Instructions for use / assembly instructions
Table Of Contents
- Indice
- Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
- Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente
- Panoramica
- Comandi
- Attività
- Funzionamento
- Al primo avvio
- Impostazioni
- Timer
- Menù principale e sottomenù
- Uso
- Informazioni importanti
- Cottura a vapore
- Altre applicazioni
- Riscaldamento
- Scongelare
- Scottare
- Conservazione
- Sterilizzare le stoviglie
- Lievitazione impasto
- Scaldare le salviette
- Fondere la gelatina
- Sciogliere il miele
- Fondere il cioccolato
- Preparare lo yogurt
- Cuocere la pancetta
- Stufare le cipolle
- Estrarre il succo
- Spellare gli alimenti
- Conservare le mele
- Preparare uova strapazzate
- Programmi automatici
- Indicazioni per organismi di controllo
- Pulizia e manutenzione
- Cosa fare se...
- Accessori su richiesta
- Assistenza tecnica
- Installazione
- Dichiarazione di conformità

Cottura a vapore
56
Suggerimenti
- Se si usano spezie o erbe aromatiche
come l'aneto, si esalta il sapore del
pesce.
- Cuocere pesci più grandi disponen-
doli in verticale. In questo caso soste-
nerli utilizzando una tazzina rovescia-
ta o qualcosa di simile sul fondo del
recipiente di cottura. Appoggiarvi il
pesce con la pancia aperta.
- Gli scarti del pesce come le lische, le
pinne e la testa possono essere usati
per preparare un fondo di pesce, ag-
giungendo acqua e verdure da brodo.
Cuocere a 100°C per 60-90 minuti.
Più si prolunga la cottura, maggior-
mente saporito risulterà il fondo di
pesce.
- Per preparare pesce azzurro immer-
gerlo in acqua e aceto (rapporto ac-
qua : aceto in base alla ricetta). È im-
portante non ferire la pelle del pesce.
Adatti a questa preparazione sono
carpe, trote, tinca, anguilla e salmo-
ne.
Impostazioni
Cottura a vapore
Temperatura: v. tabella
Durata di cottura: v. tabella