Instructions for use / assembly instructions
Table Of Contents
- Indice
- Indicazioni per la sicurezza e avvertenze
- Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente
- Panoramica
- Comandi
- Attività
- Funzionamento
- Al primo avvio
- Impostazioni
- Timer
- Menù principale e sottomenù
- Uso
- Informazioni importanti
- Cottura a vapore
- Altre applicazioni
- Riscaldamento
- Scongelare
- Scottare
- Conservazione
- Sterilizzare le stoviglie
- Lievitazione impasto
- Scaldare le salviette
- Fondere la gelatina
- Sciogliere il miele
- Fondere il cioccolato
- Preparare lo yogurt
- Cuocere la pancetta
- Stufare le cipolle
- Estrarre il succo
- Spellare gli alimenti
- Conservare le mele
- Preparare uova strapazzate
- Programmi automatici
- Indicazioni per organismi di controllo
- Pulizia e manutenzione
- Cosa fare se...
- Accessori su richiesta
- Assistenza tecnica
- Installazione
- Dichiarazione di conformità

Uso
45
Pulire il forno a vapore
Togliere la leccarda dal vano cottura e
vuotarla.
Pericolo di ferirsi a causa dell'ac-
qua molto calda.
Al termine della cottura rimane anco-
ra acqua molto calda nel serbatoio
con la quale ci si può bruciare.
Quando si estrae e si sposta il serba-
toio acqua fare attenzione che non si
capovolga.
Estrarre il serbatoio dell'acqua.
Togliere la protezione antitrabocco e
vuotare il serbatoio.
Pulire e asciugare l'intero apparec-
chio come descritto al capitolo “Puli-
zia e manutenzione”.
Accertarsi che la protezione antitra-
bocco si agganci correttamente
quando la si applica.
Chiudere lo sportello solo quando il
vano cottura è completamente
asciutto.
Aggiungere acqua
Se durante il procedimento di cottura si
rileva mancanza di acqua, suona un se-
gnale acustico e sul display compare
l'invito a riempire il serbatoio di acqua
pulita.
Estrarre il serbatoio e riempirlo di ac-
qua.
Inserire il serbatoio dell'acqua.
Il procedimento di cottura prosegue.
Modificare i valori e le impo-
stazioni per un processo di
cottura
Non appena è in corso un processo di
cottura, a seconda della modalità è
possibile modificare i valori o le impo-
stazioni per questo procedimento.
A seconda della modalità modificare le
seguenti impostazioni:
- Temperatura
- Durata cott.
- Fine alle
- Avvio alle
Modificare la temperatura
Nelle modalità Cottura a vapore e
Cottura a vapore Eco è possibile modifi-
care la temperatura.
La temperatura proposta può essere
impostata in modo permanente se-
condo le abitudini individuali mediante
Altri| Impostazioni| Temperature
consigliate.
Selezionare il tasto freccia o o
strisciare sull'area verso de-
stra o verso sinistra.
La temperatura impostata compare a
display.
Modificare la temperatura dovuta tra-
mite l'area di navigazione.
La temperatura si modifica in scatti di 5
°C.
Confermare con OK.
Il procedimento di cottura procede con
la temperatura impostata modificata.