Cookbook

Table Of Contents
Riscaldare con il forno a vapore Miele
117
Gli alimenti possono essere riscaldati in recipienti forati e non forati, oppure su
piatti di portata. Quando si riscaldano gli alimenti nei piatti da portata si ha il van-
taggio di mantenerli caldi più a lungo, perché contemporaneamente si riscaldano
anche i piatti. Il tempo di riscaldamento può variare a seconda del tipo di stoviglie.
Si consiglia di riscaldare le salse a parte. Fanno eccezione i piatti che vengono
preparati nelle salse (ad es. il gulasch).
Alimenti Forno a vapore
Durata in minuti*
a 100°C
Forno a vapore a pressione
Durata in minuti*
a 95°C
Verdura
p.es. carote, cavolfiore, sedano rapa,
fagioli
6–7 3–4
Contorni
ad es. pasta, riso 3–4 4–5
Patate, tagliate a metà in senso longitu-
dinale
12–14 4–5
Canederli 15–17 4–5
Carne e pollame
ad es. arrosto a fette, 1½ cm di spes-
sore
5–6 5–6
Rotolo, tagliato a fette 5–6 5–6
Spezzatino 5–6 5–6
Spezzatino di agnello 5–6 5–6
Polpette di carne (Königsberger Klopse) 13–15 5-6
Bistecca di pollo 7–8 5-6
Bistecca di tacchino 7–8 5-6
Pesce
Filetto di pesce, 2cm di spessore 6–7 3–4
Filetto di pesce, 3cm di spessore 7–8 3–4
Piatti unici
ad es. spaghetti, sugo di pomodoro 13–15 4–5
Arrosto di maiale, patate, verdure 12–14 5-6
Peperoni ripieni (tagliati a metà), riso 13–15 5-6
Polpette di pollo, riso 7–8 5-6
Minestra di verdure 2–3 4–5