Cookbook
Table Of Contents
- Indice
- Sul ricettario
- Prima di iniziare
- Indicazioni importanti sulle ricette
- Modalità di funzionamento
- Applicazioni speciali
- Cottura di menù
- Buono a sapersi
- Quantità e misure
- L'ABC in cucina
- Accessori Miele
- Prodotti per la pulizia e la manutenzione Miele
- Contorni e verdure
- Verdure da antipasto
- Cavolo rosso alle mele
- Dim sum con ripieno al Pak Choi
- Finocchi con vinaigrette alle noci
- Finocchi saporiti
- Soufflé di verdure
- Gnocchi
- Hummus
- Sformato di patate e pancetta
- Canederli di patate
- Purè di patate
- Soufflé di patate
- Risotto alla zucca
- Insalata di lenticchie
- Carote con scalogni stufati
- Pilaf
- Canederli lievitati ai funghi in salsa di zucca
- Polenta alla svizzera
- Formaggio di pecora in un mantello di zucchine
- Cetrioli stufati
- Canederli di pane
- Pomodori alla greca
- Barchette di zucchine ripiene
- Pesce
- Carne
- Polpette con il cavolo cinese
- Filetto di petto di pollo con i pomodori secchi
- Bocconcini di pollo ai peperoni
- Filetto di vitello alle erbette
- Involtini di cavolo
- Agnello stufato con prugne secche
- Sella di agnello con fagiolini verdi
- Petto di tacchino ripieno
- Filetto di manzo
- Filetto di manzo affogato con verdure
- Ragù di manzo
- Manzo brasato con i canederli
- Salsicce
- Medaglioni di maiale ai funghi champignon con le mele
- Bollito con salsa di mele e rafano
- Bollito di manzo alla viennese
- Pollo tikka masala con riso
- Zuppe & stufati
- Dessert
- Budino di frutta a bacche
- Christmas pudding (budino di Natale)
- Crema Catalana
- Canederli dolci al vapore con composta di albicocche
- Canederli di frumento
- Soufflé di semolino
- Crema al caramello
- Torta di datteri e caramello
- Composta di ciliegie con liquore Amaretto
- Pere cotte
- Torta alla ricotta e lime
- Flan al caffè
- Canederli di ricotta
- Soufflé di ricotta
- Mousse di mele cotogne
- Pere affogate al vino rosso
- Treacle Sponge Pudding
- Budino al cioccolato e noci
- Conserve & co.
- Preparare conserve nel forno a vapore Miele
- Estrarre il succo con il forno a vapore Miele
- Scongelare nel forno a vapore Miele
- Scottare nel forno a vapore Miele
- Riscaldare con il forno a vapore Miele
- Cuocere nel forno a vapore Miele

Modalità di funzionamento
11
Il vostro forno a vapore sa fare
molto
Cottura a vapore
Per la cottura delicata degli alimenti.
La maggior parte degli alimenti vengo-
no cotti a 100 °C. Patate, legumi, zuppe
e sformati, ad esempio, cuociono per-
fettamente mantenendo inalterati colo-
re, sapore e consistenza. Cotto al vapo-
re, il riso rimane sgranato e al dente.
Anche nella preparazione di alimenti per
la prima infanzia il forno a vapore può
essere un valido aiuto.
Il pesce si adatta benissimo alla cottura
al vapore. Se con le temperature eleva-
te il pesce perde velocemente la sua
delicata consistenza, nella preparazione
nel forno a vapore sapore e consistenza
rimangono inalterati, dal momento che
è possibile impostare le temperature in
modo preciso tra 40 e 100 °C. Anche i
frutti di mare e i crostacei riescono in
modo perfetto... trasforma casa tua in
una cucina gourmet!
Nel forno a vapore Miele si possono
preparare anche pollame, carne e sal-
sicce. Se cotta a temperature comprese
tra 90 e 100 °C, la carne risulta partico-
larmente tenera. Anche il pollame, che
di solito tende a diventare stopposo, ri-
mane invece succoso.
Sous-vide
Tenere presente che la funzione dipen-
de dal modello. Con questa modalità di
cottura delicata gli alimenti vengono
cotti lentamente in un sacchetto per
sottovuoto e a basse temperature co-
stanti. Grazie al sottovuoto durante il
procedimento di cottura i liquidi non
evaporano e tutte le sostanze nutritive e
gli aromi rimangono intatti. Il risultato vi
darà enormi soddisfazioni: l'alimento
avrà un sapore intenso e risulterà cotto
in modo uniforme.
Molte altre ricette per la cottura sous-vi-
de e altri temi interessanti si trovano
nella nostra app Miele@mobile.
Cottura a vapore a pressione
Tenere presente che la funzione dipen-
de dal modello. Preparare in metà dura-
ta di cottura: questo risparmio di tempo
si ha nella preparazione ad es. di verdu-
ra non particolarmente sensibile alle alte
temperature, di legumi e molti tipi di
carni, in quanto nei forni a vapore a
pressione si raggiungono temperature
fino a 120 °C. Il sapore e le vitamine ri-
mangono inalterati come nel forno a va-
pore senza pressione. Quali sono gli ali-
menti adatti alla cottura a vapore a
pressione si trovano nelle ricette e nelle
tabelle di cottura al termine del presente
ricettario.