Instructions for use / assembly instructions

Pulizia e manutenzione
23
Superficie in vetroceramica
Danni causati da oggetti appun-
titi.
Il nastro di tenuta tra l'elemento
SmartLine e il piano di lavoro può
danneggiarsi.
Per la pulizia non utilizzare oggetti
appuntiti.
Con il detersivo per i piatti non si rie-
scono a eliminare tutti i residui e le
incrostazioni. Si crea una pellicola in-
visibile, che decolora la vetrocerami-
ca. Queste decolorazioni non si ri-
muovono più.
Pulire la superficie in vetroceramica
con regolarità con un prodotto appo-
sito.
Eliminare lo sporco più grosso con un
panno umido; per macchie di sporco
più ostinato utilizzare l'apposito ra-
schietto.
Pulire infine accuratamente la superfi-
cie in vetroceramica con lo speciale
detergente per vetroceramica e ac-
ciaio inossidabile Miele (v. cap. “Ac-
cessori su richiesta”) o con un pro-
dotto comune per vetroceramica e
con carta cucina oppure un panno
pulito. Osservare le indicazioni del
produttore del prodotto detergente.
Infine passare la superficie in vetroce-
ramica con un panno umido e asciu-
garla. Rimuovere accuratamente tutti
i residui di detergente.
Macchie dovute a residui calcarei o
acqua possono essere eliminate
usando il detergente specifico per ve-
troceramica e acciaio inossidabile.
Vaschetta di raccolta
Pulire la vaschetta di raccolta se a cau-
sa di eventuali trabocchi, del liquido è
penetrato nell'aspiratore.
Estrarre il filtro antigrasso e pulirlo co-
me descritto al capitolo “Filtro anti-
grasso”.
Afferrare la vaschetta di raccolta e
aprire le 2 chiusure (rispettivamente 1
anteriore e 1 posteriore). Tenere la va-
schetta di raccolta in posizione oriz-
zontale e togliere con cautela l'involu-
cro.
Gettare il liquido.
Lavare e asciugare la vaschetta di
raccolta.
Pulire e asciugare le parti interne ac-
cessibili dell'aspiratore per piano cot-
tura.
Fissare la vaschetta di raccolta di
nuovo all'involucro.
Applicare di nuovo il filtro antigrasso
e la copertura.