Istruzioni d'uso e di montaggio Teppan Yaki SmartLine Leggere assolutamente le presenti istruzioni d'uso e di montaggio prima di procedere al posizionamento, all'installazione e alla messa in funzione dell'elettrodomestico. In questo modo si evitano danni a se stessi e alle apparecchiature. it-IT M.-Nr.
Indice Indicazioni per la sicurezza e avvertenze ........................................................... 4 Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente .................................................... 14 Panoramica .......................................................................................................... 15 Teppan Yaki ........................................................................................................... 15 Comandi / Spie........................................
Indice Superficie di cottura .............................................................................................. 36 Cosa fare se... ...................................................................................................... 37 Accessori su richiesta......................................................................................... 40 Misure d'incasso ................................................................................................. 41 Incasso rialzato..............
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Il Teppan Yaki è conforme alle vigenti norme di sicurezza. Un uso improprio può comunque causare danni a persone e/o cose. Leggere attentamente le istruzioni d'uso e di montaggio prima di mettere in funzione il Teppan Yaki. Contengono informazioni importanti su incasso, sicurezza, uso e manutenzione. In questo modo si evitano danni a se stessi e all'apparecchiatura.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Uso corretto Questo Teppan Yaki è destinato esclusivamente all'uso domestico. Non è destinato all'impiego in ambienti esterni. Esso è destinato esclusivamente all'uso in ambito domestico per preparare e tenere in caldo le pietanze. Qualsiasi altro impiego non è ammesso.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Bambini Tenere lontano dal Teppan Yaki i bambini al di sotto degli otto anni, in alternativa sorvegliarli costantemente. I ragazzini più grandi e responsabili (in ogni caso non al di sotto degli otto anni) possono utilizzare il Teppan Yaki senza sorveglianza solo ed esclusivamente se è stato loro spiegato come farlo e se sono in grado di farlo in tutta sicurezza.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Sicurezza tecnica Riparazioni o lavori di installazione e di manutenzione non correttamente eseguiti possono mettere seriamente in pericolo l'utente. Lavori di installazione e manutenzione nonché riparazioni possono essere eseguiti solo da personale tecnico qualificato. Una piastra danneggiata può essere pericolosa per la sicurezza. Controllare che l'apparecchio non presenti danni visibili. Non mettere mai in funzione il Teppan Yaki se è danneggiato.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze L'eventuale contatto con parti sotto tensione o la modifica delle strutture elettriche o meccaniche possono causare anomalie di funzionamento della piastra. Non aprire mai l'involucro dell'apparecchio. Il diritto alla garanzia decade se il Teppan Yaki non viene riparato dall'assistenza tecnica autorizzata Miele.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Per eseguire lavori di installazione e di manutenzione, nonché di riparazione staccare il Teppan Yaki dalla rete elettrica. Accertarsi che l'apparecchio sia staccato: – disinserire i fusibili dell'impianto elettrico. – Svitare completamente i fusibili dell'impianto elettrico. – Sfilare la spina (se presente) dalla presa elettrica. Afferrare la spina, non tirare il cavo.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Impiego corretto Il Teppan Yaki in funzione diventa molto caldo e rimane caldo anche per un certo tempo dopo averlo spento. Solo quando le spie del calore residuo si sono spente, non sussiste più pericolo di bruciarsi. Oggetti nelle immediate vicinanze del Teppan Yaki acceso possono iniziare a bruciare a causa delle alte temperature. Non utilizzare mai il Teppan Yaki per riscaldare l'ambiente.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Se l'apparecchio è acceso, viene acceso inavvertitamente oppure se è presente del calore residuo, gli oggetti metallici appoggiati sul Teppan Yaki si riscaldano. Gli altri materiali possono fondersi o iniziare a bruciare. Non utilizzare il Teppan Yaki come superficie di appoggio. Spegnere sempre il Teppan Yaki a fine uso. È possibile bruciarsi a causa del Teppan Yaki molto caldo. Proteggere le mani con appositi guanti o presine quando si lavora alla piastra.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Oggetti metallici, conservati in un cassetto posto sotto il Teppan Yaki, possono diventare molto caldi se la piastra viene usata in maniera intensa e prolungata. Non conservare oggetti metallici in un cassetto situato direttamente sotto la piastra. Il Teppan Yaki è dotato di una ventola di raffreddamento.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Pulizia e manutenzione Il vapore di un apparecchio a vapore potrebbe infatti giungere alle parti sotto tensione e causare un corto circuito. Per la pulizia del Teppan Yaki non utilizzare mai un apparecchio a vapore.
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente Smaltimento dell’imballaggio L’imballaggio ha lo scopo di proteggere la merce da eventuali danni di trasporto. I materiali utilizzati per l’imballaggio sono riciclabili, in quanto selezionati secondo criteri di rispetto dell’ambiente e di facilità di smaltimento. L’imballaggio può essere conservato per un’eventuale spedizione al servizio di assistenza tecnica autorizzato Miele in caso di danni o guasti all'apparecchiatura.
Panoramica Teppan Yaki a Area Teppan posteriore b Area Teppan anteriore c Comandi/Spie 15
Panoramica Comandi / Spie Tasti sensore a Accendere/spegnere gli elementi SmartLine b Stop&Go c Protezione per la pulizia d Collegare/separare le resistenze e Attivazione/disattivazione “Tenere in caldo” f Scala numerica Per impostare il livello di potenza/tempo breve e tempi di spegnimento g Selezione resistenze spegnimento automatico h Timer Spie i Abbinamento resistenze spegnimento automatico j Calore residuo k Display timer da : a : 16 Durata Blocco accensione / Blocco comandi attivati M
Al primo avvio Incollare la targhetta dati compresa nella documentazione dell'apparecchio nell'apposito spazio al capitolo “Assistenza tecnica”. Rimuovere eventuali pellicole protettive e adesivi. Pulire per la prima volta l'elemento SmartLine Pulire tutte le superfici con un panno umido e asciugarle. Mettere in funzione per la prima volta l'elemento SmartLine I componenti in metallo sono stati trattati con un apposito prodotto protettivo.
Funzionamento a induzione La superficie di cottura è riscaldata con induzione. Sotto la superficie di cottura è situata una bobina a induzione. Se si accende il Teppan Yaki, questa bobina genera un campo magnetico che agisce direttamente sulla superficie di cottura e la riscalda. Pericolo di ustionarsi a causa di oggetti molto caldi. Se l'apparecchio è acceso, viene acceso inavvertitamente oppure se è presente del calore residuo, gli oggetti metallici appoggiati sul Teppan Yaki si riscaldano.
Aree di regolazione Procedimento di cottura Area di regolazione Tenere in caldo pietanze già cotte 1–2 Cuocere la frutta, ad es. mele a tocchetti, pesche a metà, banane a rondelle 3–4 Cuocere la verdura, ad es.
Modalità di utilizzo Impostazioni L'elemento SmartLine è dotato di sensori elettronici che reagiscono se si sfiorano col dito. Il tasto sensore On/Off deve essere premuto un po' più a lungo per motivi di sicurezza al momento dell'accensione rispetto agli altri tasti. Ogni reazione dei tasti sensore viene confermata da un segnale acustico. Con l'elemento SmartLine spento è visibile solo il simbolo serigrafato per il tasto sensore On/Off .
Modalità di utilizzo Pericolo di incendio a causa di Indicazione calore residuo alimenti surriscaldati. Gli alimenti non sorvegliati possono surriscaldarsi e prendere fuoco. Sorvegliare sempre il Teppan Yaki quando è in funzione. Se l'elemento SmartLine è caldo, dopo averlo spento si accende la spia del calore residuo. In base alla temperatura, sopra i livelli di potenza 1, 2 e 3 compare rispettivamente un punto. Considerare che il tempo di riscaldamento con l'induzione è sempre molto breve.
Modalità di utilizzo Impostare il livello di potenza ampliamento area d'impostazione Di serie sono impostate 9 livelli di potenza. Se si desidera una gradazione più dettagliata è possibile passare a 17 livelli di potenza (v. capitolo “Programmazione”). Toccare la scala numerica tra i tasti sensore. I tasti sensore davanti e dietro il livello intermedio sono più luminosi rispetto agli altri tasti. Esempio: se è stato impostato il livello di potenza 7.
Modalità di utilizzo Suggerimenti per la cottura Prima di ogni uso, pulire il Teppan Yaki con un panno umido per rimuovere polvere o altri residui. – Preriscaldare la piastra sostanzialmente per 2-3 minuti. Impostare il livello di potenza che servirà poi per la cottura. – Il Teppan Yaki deve essere sufficientemente caldo soprattutto per la carne. Se la temperatura non è sufficientemente alta, la carne perde troppo liquido.
Timer L'elemento SmartLine deve essere acceso per poter utilizzare il timer. È possibile impostare un tempo da 1 minuto (:) fino a 9 ore e 59 minuti (:). Le funzioni possono essere utilizzate contemporaneamente. Viene sempre visualizzata la durata più breve e il tasto sensore (tempo breve) o la spia per lo spegnimento automatico lampeggia. I tempi fino a 59 minuti vengono immessi in minuti (0:59), i tempi da 60 minuti in ore e minuti.
Timer Spegnere automaticamente la resistenza/l'area Teppan È possibile impostare una durata al termine della quale resistenza/area Teppan si spegne in automatico. La funzione può essere utilizzata contemporaneamente per tutte le resistenze/aree Teppan. L'orario di spegnimento viene impostato rispettivamente sulla scala numerica della resistenza/area Teppan che deve essere spenta in automatico.
Funzioni supplementari Stop&Go Recall Con l'attivazione di Stop&Go si riduce a 1 il livello di potenza impostato. I livelli di potenza e l'impostazione del timer non possono essere modificati; è possibile solo spegnere l'elemento SmartLine. Il timer e i tempi di spegnimento scorrono di nuovo. Se nel corso del funzionamento l'elemento SmartLine è stato erroneamente spento, con questa funzione è possibile ripristinare tutte le impostazioni.
Funzioni supplementari Protezione per la pulizia È possibile bloccare i tasti sensore dell'elemento SmartLine per 20 secondi per rimuovere p.es. lo sporco. Il tasto sensore non viene bloccato. Attivazione Toccare il tasto sensore . Sul display del timer il tempo scorre a ritroso. Disattivazione Toccare il tasto sensore finché il display del timer scompare. Modalità demo Questa funzione consente di presentare ai rivenditori specializzati l'elemento SmartLine senza riscaldamento.
Dispositivi di sicurezza Blocco accensione / Blocco comandi Il blocco si disattiva in caso di interruzione della corrente elettrica. L’apparecchio è dotato di un blocco accensione e un blocco comandi. In questo modo l'elemento non può essere acceso; inoltre non è nemmeno possibile modificare le impostazioni. Il blocco accensione viene attivato quando l'elemento SmartLine è spento. Quando il blocco accensione è attivo non è possibile accendere l'elemento né impostare il timer.
Dispositivi di sicurezza Attivare il blocco comandi Toccare e mantenere contemporaneamente i tasti sensore e per 6 secondi. I secondi scorrono a ritroso sul display timer. Al termine sul display timer compare . Il blocco è attivato. Disattivare il blocco comandi Toccare e mantenere premuti contemporaneamente i tasti sensore e per 6 secondi. Sul display timer compare brevemente , poi i secondi scorrono a ritroso. Al termine il blocco è disattivato.
Dispositivi di sicurezza Spegnimento di sicurezza Livello di potenza* I tasti sensore sono coperti Se uno o più tasti sensore rimangono coperti per più di 10 secondi, p.es. per contatto, a causa del trabocco delle pietanze o di oggetti appoggiati, l'elemento SmartLine si spegne automaticamente. Tramite il tasto sensore lampeggia brevemente e suona un segnale acustico. Se gli oggetti e/o lo sporco vengono eliminati, si spegne e l'elemento SmartLine è di nuovo pronto per il funzionamento.
Dispositivi di sicurezza Dispositivo antisurriscaldamento Nei seguenti casi può scattare la protezione antisurriscaldamento: Tutte le bobine di induzione e il dissipatore di calore dell'elettronica sono rispettivamente dotati di un dispositivo antisurriscaldamento.
Programmazione È possibile adattare la programmazione dell'elemento SmartLine alle proprie esigenze. Si possono modificare diverse impostazioni in sequenza. Dopo aver visualizzato la programmazione compare il simbolo e sul display timer . Dopo alcuni secondi lampeggiano sul display del timer alternandosi : (programma 01) e : (codice).
Programmazione 1) Programma P:01 P:03 P:04 P:06 P:07 P:08 P:09 Modalità demo Impostazione di serie Numero dei livelli di potenza Segnale di conferma quando si tocca un tasto sensore Segnale acustico timer Blocco accensione Durata di funzionamento max.
Programmazione 1) Programma P:12 1) 2) Velocità di reazione dei tasti sensore Codice 2) Impostazioni C:00 lento C:01 normale C:02 rapido I programmi non riportati non sono associati. Il codice impostato di serie è in grassetto. 3) Dopo aver acceso l'elemento SmartLine per alcuni secondi, sul display del timer appare . 4) Nel testo e nelle tabelle i livelli di potenza ampliati sono visualizzati con un punto dietro la cifra per una migliore comprensione.
Pulizia e manutenzione Pericolo di ustionarsi a causa delle superfici molto calde. Al termine del processo di cottura le superfici sono molto calde. Spegnere il Teppan Yaki. Far raffreddare le superfici prima di pulire la piastra. Danni materiali a causa dell'umidità penetrata. Il vapore di un apparecchio a vapore potrebbe infatti giungere alle parti sotto tensione e causare un corto circuito. Per la pulizia del Teppan Yaki non utilizzare mai un apparecchio a vapore.
Pulizia e manutenzione Pannello comandi Superficie di cottura Eliminare lo sporco più grosso con un panno umido; per macchie di sporco più ostinato utilizzare l'apposito raschietto. Eventuali incrostazioni vanno eliminate subito con l'aiuto di una spatola. Pulire infine accuratamente il pannello comandi con lo speciale detergente per vetroceramica e acciaio inossidabile Miele (v. “Accessori su richiesta”) e con carta cucina oppure un panno pulito.
Cosa fare se... La maggior parte dei guasti che si verificano durante l'uso quotidiano dell'apparecchio può essere eliminata personalmente, senza difficoltà. In molti casi è possibile risparmiare tempo e costi senza doversi necessariamente rivolgere all'assistenza tecnica. Le tabelle che seguono sono un aiuto per individuare e possibilmente eliminare le cause dei guasti. Problema Causa e rimedio L'elemento SmartLine non si accende. L'elemento SmartLine non riceve corrente.
Cosa fare se... Problema Causa e rimedio Dopo aver acceso l'ele- L'apparecchio è in modalità demo. mento SmartLine, sul Toccare contemporaneamente i tasti sensore 0 e 2 display del timer appare finché sul display del timer lampeggia alternato . L'elemento SmartLia . ne non riscalda. Il Teppan Yaki o l'area Teppan si spengono in automatico. La durata di funzionamento era troppo lunga. Accendere nuovamente il Teppan Yaki o l'area Teppan (v. cap. “Dispositivi di sicurezza”, par.
Cosa fare se... Problema Causa e rimedio Sul display del timer Guasto resistenze lampeggia un numero a Interrompere l'alimentazione di corrente elettrica 1 cifra, p.es. 1-0, alterdell'elemento SmartLine per circa 1 minuto. nata a un numero a 3 ci- Se dopo aver ripristinato l'alimentazione elettrica il fre. problema persiste, contattare il servizio di assistenza tecnica. Sul display del timer lampeggia alternato È scattato il dispositivo di antisurriscaldamento. alle cifre. V. cap.
Accessori su richiesta Miele offre un vasto assortimento di accessori e prodotti per la pulizia e la manutenzione adatti all'elettrodomestico in dotazione. Questi prodotti possono essere facilmente ordinati tramite internet al sito https://shop.miele.it. In alternativa sono reperibili presso il servizio di assistenza tecnica autorizzato Miele o presso il proprio rivenditore Miele di fiducia.
* I N S T A L L A T I O N * Misure d'incasso Incasso rialzato a Parte anteriore b Cavo di alimentazione elettrica, L = 2000 mm 41
* I N S T A L L A T I O N * Misure d'incasso Incasso a filo a Parte anteriore b Cavo di alimentazione elettrica, L = 2000 mm c Fresatura a gradino (immagini dettagliate v. capitolo “Intaglio nel piano di lavoro incasso a filo”) d Listello in legno 12 mm (immagini dettagliate v.
Assistenza tecnica Contatti in caso di guasto In caso di guasti che non si è in grado di risolvere da soli, contattare il negozio specializzato Miele o il servizio di assistenza tecnica Miele. Il numero di telefono dell'assistenza tecnica Miele si trova in fondo alle presenti istruzioni. Indicare sempre il modello e il numero di fabbricazione dell'apparecchio. Questi dati possono essere rilevati dalla targhetta dati. Targhetta dati Incollare qui l’allegata targhetta dati.
* I N S T A L L A T I O N * Installazione Istruzioni di sicurezza per il montaggio Danni causati da montaggio errato. Un montaggio errato può danneggiare l'elemento SmartLine. Far montare l'elemento SmartLine solo da personale qualificato. Pericolo di scossa elettrica a causa della tensione di rete. Un allacciamento non corretto alla rete elettrica può causare un corto circuito. Far allacciare l'elemento SmartLine alla rete elettrica solo da un elettricista qualificato.
* I N S T A L L A T I O N * Installazione Distanze di sicurezza Distanza di sicurezza sopra l'elemento SmartLine Tra l'elemento SmartLine e una cappa aspirante posta al di sopra dell’apparecchio è necessario mantenere la distanza di sicurezza indicata dalla casa produttrice. Se sopra l'apparecchio fossero installati materiali facilmente infiammabili (p.es. una mensola) occorre mantenere una distanza di sicurezza di min. 600 mm.
* I N S T A L L A T I O N * Installazione Distanza di sicurezza verso i lati / la parete posteriore L'elemento SmartLine deve essere incassato preferibilmente lasciando molto spazio a destra e a sinistra. Sul retro dell'elemento SmartLine deve essere rispettata la distanza minima indicata in basso rispetto a una parete alta di un mobile o di una stanza.
* I N S T A L L A T I O N * Installazione Distanza minima sotto l'elemento SmartLine Per garantire la corretta aerazione dell'elemento SmartLine, sotto il piano cottura è necessario mantenere una distanza minima verso un forno, un ripiano intermedio o un cassetto. La distanza minima dal bordo inferiore dell'elemento SmartLine fino Ripiano intermedio Il montaggio di un ripiano intermedio sotto un elemento SmartLine non è necessario ma è consentito.
* I N S T A L L A T I O N * Installazione Distanza di sicurezza dal rivestimento della nicchia Se si applica un rivestimento sulla nicchia occorre rispettare una distanza minima tra l'intaglio del piano di lavoro e il rivestimento poiché le temperature elevate possono modificare o danneggiare i materiali. Se il rivestimento è in materiale infiammabile (p.es. legno) la distanza minima tra intaglio del piano di lavoro e rivestimento deve essere di 50 mm.
* I N S T A L L A T I O N * Installazione Cornice rialzata Piano di lavoro in piastrelle Indicazioni relative al montaggio – cornice rialzata Guarnizione tra elemento SmartLine e piano di lavoro Elemento SmartLine e piano di lavoro possono danneggiarsi in caso di smontaggio dell'elemento, se viene applicato del materiale isolante per le fessure. Non utilizzare materiale isolante per fessure tra l'elemento SmartLine e il piano di lavoro.
* I N S T A L L A T I O N * Installazione Incasso di più elementi SmartLine Nelle fessure tra i singoli elementi SmartLine viene spruzzato del materiale isolante in silicone resistente alle alte temperature (min. 160 °C). Per l'incasso a filo la fessura tra elemento/i SmartLine e piano di lavoro deve essere spruzzata inoltre con isolante in silicone resistente ad alte temperature (min. 160 °C).
* I N S T A L L A T I O N * Installazione Intaglio piano di lavoro – cornice rialzata Indicazioni per il calcolo dell'intaglio Gli elementi poggiano per 10 mm sul piano di lavoro. Per l'incasso di più elementi, tra i singoli elementi occorre rispettare una distanza di 2 mm. Calcolo misura intaglio B 1 elemento = larghezza elemento meno 10 mm a destra, meno 10 mm a sinistra Più elementi = larghezza totale degli elementi più 2 mm di distanza tra gli elementi, meno 10 mm a destra, meno 10 mm a sinistra.
* I N S T A L L A T I O N * Installazione Montaggio con aspiratore per piano cottura Combinazioni 52 Numero x larghezza [mm] Misura B [mm] Elementi di cottura Aspiratore per piano cottura 1 x 378 1 x 120 480 2 x 378 1 x 120 860 1 x 378 1 x 620 2 x 120 1224 3 x 378 2 x 120 1362 2 x 378 1 x 620 2 x 120 1604 4 x 378 2 x 120 1742 1 x 620 2 x 120 844 +1 +1 +1 +1 +1 +1 +1
* I N S T A L L A T I O N * Installazione Montaggio senza aspiratore per piano cottura Combinazioni Numero x larghezza [mm] Elementi di cottura Misura B [mm] +1 1 x 378 358 2 x 378 738 1 x 378 1 x 620 980 3 x 378 1118 2 x 378 1 x 620 1360 4 x 378 1498 +1 +1 +1 +1 +1 53
* I N S T A L L A T I O N * Installazione Listelli di copertura – cornice rialzata In caso di incasso di più elementi SmartLine, tra i vari elementi occorre applicare rispettivamente un listello di copertura. I ganci allegati ai listelli di copertura sono necessari sono per l'incasso della CSDA 700x FL.
* I N S T A L L A T I O N * Installazione Misure d'incasso - rialzato Tutte le misure sono indicate in mm.
* I N S T A L L A T I O N * Installazione Incasso – cornice rialzata Piano di lavoro in legno Predisporre il piano di lavoro Praticare l'intaglio nel piano di lavoro. Rispettare le distanze di sicurezza (v. cap. “Installazione”, par. “Distanze di sicurezza”). Sigillare le superfici di intaglio dei piani di lavoro in legno con lacca speciale, caucciù siliconato oppure resina impregnante per impedire che l’umidità possa gonfiarle.
* I N S T A L L A T I O N * Installazione Incassare l'elemento SmartLine Incollare il nastro di guarnizione sotto il bordo dell'elemento SmartLine. Non incollare il nastro di guarnizione in trazione. Far passare il cavo di alimentazione verso il basso attraverso l'intaglio nel piano di lavoro. Materiale per riempire le fughe non adatto può danneggiare la pietra naturale.
* I N S T A L L A T I O N * Installazione A filo Indicazioni per l'incasso – a filo Un incasso a filo è possibile solo nei piani di lavoro in pietra naturale (granito, marmo), legno massello e piastrellati. Per piani di lavoro in altri materiali, rivolgersi al produttore per verificare se sono adatti all'incasso di un piano cottura a filo. Piani di lavoro in pietra naturale L'elemento SmartLine viene inserito direttamente nell'intaglio fresato.
* I N S T A L L A T I O N * Installazione Incasso di più elementi SmartLine Nelle fessure tra i singoli elementi SmartLine viene spruzzato del materiale isolante in silicone resistente alle alte temperature (min. 160 °C). Per l'incasso a filo la fessura tra elemento/i SmartLine e piano di lavoro deve essere spruzzata inoltre con isolante in silicone resistente ad alte temperature (min. 160 °C).
* I N S T A L L A T I O N * Installazione Intaglio piano di lavoro – a filo Piano di lavoro in pietra naturale Piano di lavoro in legno * 7+0,5 mm per CS 7611 FL Indicazioni per il calcolo dell'intaglio Gli elementi poggiano per 10 mm sul piano di lavoro. Per l'incasso di più elementi, tra i singoli elementi occorre rispettare una distanza di 2 mm. Calcolo misura intaglio A 1 elemento = larghezza dell'elemento più 2 mm a destra, più 2 mm a sinistra.
* I N S T A L L A T I O N * Installazione Montaggio con aspiratore per piano cottura Combinazioni Numero x larghezza [mm] Misura A [mm] Elementi di cottura Aspiratore per piano cottura 1 x 378 1 x 120 504 2 x 378 1 x 120 884 1 x 378 1 x 620 2 x 120 1248 3 x 378 2 x 120 1386 2 x 378 1 x 620 2 x 120 1628 4 x 378 2 x 120 1766 1 x 620 2 x120 868 Misura B [mm] +1 480 +1 +1 860 +1 +1 1224 +1 1362 +1 1604 +1 1742 +1 +1 +1 +1 +1 +1 844 61
* I N S T A L L A T I O N * Installazione Montaggio senza aspiratore per piano cottura Combinazioni Numero x larghezza [mm] Misura A [mm] Misura B [mm] Elementi di cottura 62 +1 358 +1 738 1 x 378 382 2 x 378 762 1 x 378 1 x 620 1004 3 x 378 1142 2 x 378 1 x 620 1384 4 x 378 1522 +1 +1 +1 980 +1 +1 1118 +1 1360 +1 1498 +1 +1 +1
* I N S T A L L A T I O N * Installazione Listelli intermedi – a filo In caso di incasso di più elementi SmartLine, tra i vari elementi occorre applicare rispettivamente un listello di copertura. I ganci allegati ai listelli di copertura sono necessari sono per l'incasso della CSDA 700x FL.
* I N S T A L L A T I O N * Installazione Misure d'incasso - a filo Tutte le misure sono indicate in mm. Incasso a filo a Parte anteriore b Cavo di alimentazione elettrica, L = 2000 mm c Fresatura a gradino (immagini dettagliate v. capitolo “Intaglio nel piano di lavoro incasso a filo”) d Listello in legno 12 mm (immagini dettagliate v.
* I N S T A L L A T I O N * Installazione Incasso – a filo Piano di lavoro in legno Predisporre il piano di lavoro Praticare l'intaglio nel piano di lavoro. Rispettare le distanze di sicurezza (v. cap. “Installazione”, par. “Distanze di sicurezza”). Sigillare le superfici di intaglio dei piani di lavoro in legno con lacca speciale, caucciù siliconato oppure resina impregnante per impedire che l’umidità possa gonfiarle. Il materiale di guarnizione deve essere resistente alle alte temperature.
* I N S T A L L A T I O N * Installazione Incassare l'elemento SmartLine Incollare il nastro di guarnizione sotto il bordo dell'elemento SmartLine. Non incollare il nastro di guarnizione in trazione. Far passare il cavo di alimentazione verso il basso attraverso l'intaglio nel piano di lavoro. Appoggiare l'elemento SmartLine nell'intaglio del piano di lavoro. Accertarsi che la guarnizione dell'apparecchio poggi sul piano di lavoro affinché sia garantita la tenuta.
* I N S T A L L A T I O N * Installazione Allacciamento elettrico Danni causati da allacciamento errato. Riparazioni o lavori di installazione e di manutenzione non correttamente eseguiti possono mettere seriamente in pericolo l'utente. Miele rende noto che non si assume alcuna responsabilità per danni diretti o indiretti causati da lavori di installazione e manutenzione o da riparazioni scorretti.
* I N S T A L L A T I O N * Installazione Staccare l’apparecchio dalla rete elettrica Pericolo di scossa elettrica a causa della tensione di rete. Nel corso di lavori di riparazione e/o manutenzione una riattivazione della tensione di rete può causare un corto circuito. Dopo il distacco accertarsi che non ci possa essere collegamento con la rete elettrica.
Il Contact Center è a disposizione per una consulenza personalizzata sui nostri prodotti per rispondere con competenza e professionalità a qualsiasi richiesta di informazione. Il consumatore può inoltre essere messo automaticamente in contatto con il centro di assistenza tecnica autorizzato più vicino per richiedere un intervento.
CS 7632 it-IT M.-Nr.