Instructions for use / assembly instructions
Pulizia e manutenzione
42
Danni causati da oggetti appuntiti.
Non pulire con oggetti appuntiti
l'area tra vetroceramica e piano di la-
voro.
Con il detersivo per i piatti non si rie-
scono a eliminare tutti i residui e le
incrostazioni.
Si crea una pellicola invisibile, che
decolora la vetroceramica. Queste
decolorazioni non si rimuovono più.
Pulire la superficie in vetroceramica
regolarmente con un prodotto speci-
fico.
Eliminare lo sporco più grosso con un
panno umido; per macchie di sporco
più ostinato utilizzare l'apposito ra-
schietto.
Pulire infine accuratamente la superfi-
cie in vetroceramica con lo speciale
detergente per vetroceramica e ac-
ciaio inossidabile Miele (v. “Accessori
su richiesta”) e con carta cucina op-
pure un panno pulito. Il prodotto non
deve essere usato se la superficie in
vetroceramica è ancora calda in
quanto potrebbe causare macchie.
Attenersi alle indicazioni fornite dal
produttore del detergente.
Eliminare i residui dei prodotti di puli-
zia con un panno umido, quindi
asciugare la superficie in vetrocerami-
ca.
Nei successivi procedimenti di cottura,
i residui dei prodotti di pulizia potreb-
bero fissarsi sulla vetroceramica e
danneggiarla. Rimuovere accurata-
mente tutti i residui di detergente.
Macchie dovute a residui calcarei,
acqua e residui di alluminio (macchie
con riflessi metallici) possono essere
eliminate usando il prodotto specifico
per vetroceramica e acciaio inossida-
bile.
Pericolo di ustioni!
Indossare i guanti da cucina prima di
rimuovere dalla vetroceramica calda
residui di zucchero, plastica o carta
stagnola con l'apposito raschietto.
Spegnere immediatamente il piano
cottura se zucchero, plastica o car-
ta stagnola dovessero finirvi sopra
mentre è ancora caldo.
Eliminare immediatamente e con cu-
ra queste sostanze con un raschietto.
Pulire la la superficie in vetroceramica
una volta raffreddatasi come descritto
sopra.