Instructions for use / assembly instructions

Installazione
*INSTALLATION*
59
Allacciamento elettrico
Si consiglia di allacciare l'apparecchio
alla rete elettrica con una presa. Si faci-
lita in questo modo l’intervento dell’as-
sistenza tecnica. La presa deve essere
facilmente accessibile dopo l'incasso
dell'apparecchio.
Pericolo di ferirsi!
Riparazioni o lavori di installazione e
di manutenzione non correttamente
eseguiti possono mettere seriamente
in pericolo l'utente, per i quali Miele
non si ritiene responsabile.
Miele non risponde dei danni (ad es.
scossa elettrica) causati da un con-
duttore di protezione interrotto o ad-
dirittura assente.
Se si stacca la spina elettrica dal ca-
vo di alimentazione o se il cavo non
è dotato di una spina, accertarsi che
l'elemento SmartLine venga allaccia-
to alla rete da un elettricista qualifi-
cato.
Qualora la presa non fosse più ac-
cessibile dopo l’incasso oppure fos-
se previsto un allacciamento fisso,
da parte dell’installatore deve essere
predisposto un dispositivo di separa-
zione per ogni polo. L'apertura tra i
contatti deve essere di almeno 3
mm. Ad es. interruttori di sicurezza
LS, fusibili e protezione. I dati neces-
sari per l'allacciamento si rilevano
dalla targhetta dati. Queste indica-
zioni devono corrispondere a quelle
della rete elettrica.
A fine montaggio deve essere garan-
tita la protezione contro eventuali
contatti.
Potenza assorbita
v. targhetta dati
Dati di allacciamento
I dati necessari per l'allacciamento si ri-
levano dalla targhetta dati. Queste indi-
cazioni devono corrispondere a quelle
della rete elettrica.
Interruttore differenziale (salvavita)
Per aumentare la sicurezza il VDE rac-
comanda di preporre all'elemento
SmartLine un interruttore automatico
differenziale (salvavita) con corrente di
scatto conforme alle norme vigenti: 30
mA.