Istruzioni d'uso e di montaggio Wok a gas SmartLine Leggere assolutamente le presenti istruzioni d'uso e di montaggio prima di procedere al posizionamento, all'installazione e alla messa in funzione dell'elettrodomestico. In questo modo si evitano danni a se stessi e alle apparecchiature. it-IT M.-Nr.
Il piano cottura può essere utilizzato anche in paesi diversi rispetto a quello indicato sull'apparecchio. La versione specifica del paese e il tipo di allacciamento del piano cottura hanno un'influenza importante sul suo sicuro funzionamento. Per l'utilizzo in un paese diverso rispetto a quello di destinazione indicato sull'apparecchio, rivolgersi all'assistenza tecnica del paese in questione.
Indice Indicazioni per la sicurezza e avvertenze ....................................................... 5 Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente .................................................. 16 Panoramica ........................................................................................................ Wok ..................................................................................................................... Manopole .......................................................
Indice Indicazioni relative al montaggio – cornice rialzata ............................................. Intaglio piano di lavoro – cornice rialzata ............................................................ Listelli di copertura – cornice rialzata .................................................................. Misure d'incasso - rialzato .................................................................................. Incasso – cornice rialzata .......................................................
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Il wok è conforme alle vigenti norme di sicurezza. Un uso improprio può comunque causare danni a persone e/o cose. Leggere attentamente le istruzioni d'uso e di montaggio prima di mettere in funzione il wok. Contengono informazioni importanti su incasso, sicurezza, uso e manutenzione. In questo modo si evitano danni a se stessi e al wok.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Uso corretto Questo wok è destinato esclusivamente all'uso domestico. Non è destinato all'impiego in ambienti esterni. Esso è destinato esclusivamente all'uso in ambito domestico per preparare e tenere in caldo le pietanze. Qualsiasi altro impiego non è ammesso.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Bambini Tenere lontano dal wok i bambini al di sotto degli otto anni, in alternativa sorvegliarli costantemente. I ragazzini più grandi e responsabili (in ogni caso non al di sotto degli otto anni) possono utilizzare il wok senza sorveglianza solo ed esclusivamente se è stato loro spiegato come farlo e se sono in grado di farlo in tutta sicurezza.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Sicurezza tecnica Riparazioni o lavori di installazione e di manutenzione non correttamente eseguiti possono mettere seriamente in pericolo l'utente. Lavori di installazione e manutenzione nonché riparazioni possono essere eseguiti solo da personale tecnico qualificato. Un wok danneggiato può essere pericoloso per la sicurezza. Controllare che l'apparecchio non presenti danni visibili. Non mettere mai in funzione il wok se è danneggiato.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Il diritto alla garanzia decade se il wok non viene riparato dall'assistenza tecnica autorizzata Miele. Sostituire eventuali pezzi guasti o difettosi esclusivamente con ricambi originali Miele; solo così Miele può garantire il pieno rispetto degli standard di sicurezza. L'apparecchio non è destinato al funzionamento con orologio programmatore esterno oppure con sistema di comando a distanza.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Se il wok è stato incassato dietro un frontale del mobile (p.es. un'anta), non chiudere mai quest'ultimo mentre è in funzione il wok. Dietro il frontale del mobile chiuso si formano calore e umidità. Si possono danneggiare il wok, il mobile e il pavimento. Chiudere il frontale del mobile solo quando il wok si è completamente raffreddato.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Impiego corretto Il wok in funzione diventa molto caldo e rimane caldo anche per un certo tempo dopo averlo spento. Non toccare l'elettrodomestico finché è ancora caldo. Oggetti nelle immediate vicinanze del wok acceso possono iniziare a bruciare a causa delle alte temperature. Non utilizzare mai l'apparecchio per riscaldare l'ambiente. L'olio o i grassi possono prendere fuoco se si surriscaldano.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Se l'apparecchio viene acceso inavvertitamente oppure se è presente del calore residuo, gli oggetti metallici appoggiati sul wok si riscaldano. Gli altri materiali possono fondersi o iniziare a bruciare. Non utilizzare il wok come superficie di appoggio. Se il wok è caldo, è facile scottarsi. Indossare quindi sempre i guanti protettivi o usare le presine. Accertarsi che guanti e presine siano asciutti.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Utilizzare solo pentole e padelle il cui diametro non sia inferiore o non superi le misure indicate (v. cap. “Stoviglie”). Pentole di dimensioni inferiori non hanno sufficiente stabilità sulla griglia. Se il diametro è troppo grande i gas caldi che fuoriescono dai bruciatori possono danneggiare il piano di lavoro oppure una parete adiacente non resistente al calore, ad esempio pannellata oppure parti dell'apparecchio stesso.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Se l'apparecchio non viene utilizzato per un periodo molto lungo, pulirlo accuratamente ed eventualmente farlo controllare da personale specializzato prima di rimetterlo in funzione. Se si mette in funzione l'elemento di cottura a gas accanto all'aspiratore per piano cottura, tra l'aspiratore e l'elemento di cottura occorre posizionare il dispositivo FlameGuard.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Pulizia e manutenzione Il vapore di un apparecchio di pulizia a vapore può giungere alle parti che conducono tensione e causare un corto circuito. Per pulire il wok non utilizzare mai un apparecchio a vapore.
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente Smaltimento dell’imballaggio L’imballaggio ha lo scopo di proteggere la merce da eventuali danni di trasporto. I materiali utilizzati per l’imballaggio sono riciclabili, in quanto selezionati secondo criteri di rispetto dell’ambiente e di facilità di smaltimento. L’imballaggio può essere conservato per un’eventuale spedizione al servizio di assistenza tecnica autorizzato Miele in caso di danni o guasti all'apparecchiatura.
Panoramica Wok a Bruciatori b Griglie c Manopole 17
Panoramica Manopole a Bruciatore off Afflusso gas bloccato b Fiamma molto alta Il bruciatore esterno e interno funzionano al massimo c Fiamma alta Il bruciatore esterno funziona al minimo e quello interno al massimo d Posizione passaggio combustione Il bruciatore esterno passa dalla posizione di combustione bassa a quella alta quando lo si regola e Fiamma bassa Il bruciatore esterno non funziona e quello interno funziona al massimo f Fiamma molto bassa Il bruciatore esterno non funziona e quello
Panoramica Bruciatori a b c d e f a Coprispartifiamma esterno b Coprispartifiamma interno c Testa del bruciatore d Corpo del bruciatore e Termocoppia di sicurezza f Candeletta di accensione 19
Panoramica Accessori in dotazione Anello Wok Si possono ordinare tutti gli accessori in dotazione e non, per i dettagli v. cap. “Accessori su richiesta”. L'anello Wok in dotazione garantisce ulteriore stabilità alle stoviglie, soprattutto di Wok a fondo bombato. Adattatore Volendo usare stoviglie di dimensioni inferiori a quelle elencate nel capitolo “Stoviglie”, è necessario usare l'adattatore in dotazione.
Al primo avvio Incollare la targhetta dati compresa nella documentazione dell'apparecchio nell'apposito spazio al capitolo “Assistenza tecnica”. Rimuovere eventuali pellicole protettive e adesivi. Pulire per la prima volta l'elemento SmartLine Pulire i componenti mobili del bruciatore con un panno spugna, un po' di detersivo per stoviglie e acqua calda. Poi asciugarli e riassemblare il bruciatore (v. cap. “Pulizia e manutenzione”).
Stoviglie Diametro min. del fondo di padelle / pentole = 14 cm Diametro massimo di padelle / pentole = 30 cm - Attenersi alle misure indicate. Pentole col fondo dal diametro troppo piccolo non hanno sufficiente stabilità sulla griglia. Se il diametro è troppo grande i gas caldi che fuoriescono dai bruciatori possono danneggiare il piano di lavoro oppure una parete adiacente non resistente al calore, ad es. pannellata oppure parti dell'apparecchio stesso.
Stoviglie Anello Wok Utilizzare l'anello wok in dotazione per garantire ulteriore stabilità alle stoviglie, soprattutto con la padella wok dal fondo bombato. Posizionare l'anello wok sulla griglia, di modo che sia stabile e non si sposti (v. immagine). La padella wok è, tra le stoviglie, un caso particolare. Il diametro del fondo è piccolo, mentre il diametro superiore è più grande (nella norma 35-40 cm). Per la padella wok è particolarmente indicato il bruciatore wok.
Consigli per risparmiare energia elettrica - Usare possibilmente sempre il coperchio per evitare l'inutile dispersione di calore. - Utilizzare pentole larghe e basse piuttosto che pentole strette e alte. Si riscaldano meglio. - Si consiglia di cuocere con poca acqua. - Dopo l'inizio cottura o arrostitura abbassare la fiamma. - Usare una pentola a pressione per ridurre il tempo di cottura.
Modalità di utilizzo Accensione Se l'elemento di cottura a gas è posizionato accanto all'aspiratore per piano cottura, il funzionamento del primo ne viene influenzato. Tra elemento di cottura del gas e aspiratore per piano cottura posizionare la FlameGuard (il deflettore fiamma). Pericolo di incendio a causa degli alimenti surriscaldati. Gli alimenti non sorvegliati possono surriscaldarsi e prendere fuoco. Sorvegliare sempre il wok quando è in funzione.
Modalità di utilizzo Regolare la fiamma Dal momento che la parte esterna della fiamma del gas è molto più calda rispetto al nucleo della fiamma, le punte della fiamma devono rimanere sotto il fondo della pentola. Se le punte della fiamma fuoriescono, rilasciano inutile calore all'aria, danneggiano le maniglie della pentola e aumentano il pericolo di bruciarsi. Sulla manopola, tra la posizione della fiamma grande e la posizione della fiamma piccola sulle ore 6, si trova un blocco.
Dispositivi di sicurezza Sicurezza di accensione termoelettrica Questo apparecchio è dotato di una termocoppia di sicurezza. Se la fiamma del gas si spegne, p.es. a causa di pietanze traboccate o corrente d'aria, l'afflusso del gas si blocca. Così si impedisce la fuoriuscita di gas. Ruotando la manopola sulla posizione , la zona cottura è di nuovo pronta per il funzionamento. La sicurezza termoelettrica di accensione funziona a prescindere dall'afflusso di corrente, ad es.
Pulizia e manutenzione Pericolo di ustionarsi a causa delle superfici molto calde. Al termine del processo di cottura le superfici sono molto calde. Spegnere il wok. Far raffreddare le superfici prima di pulire il wok. Danni materiali a causa dell'umidità penetrata. Il vapore di un apparecchio a vapore potrebbe infatti giungere alle parti sotto tensione e causare un corto circuito. Per pulire il wok non utilizzare mai un apparecchio a vapore.
Pulizia e manutenzione Prodotti non adatti Per evitare di danneggiare le superfici non usare: - prodotti contenenti soda, componenti alcaline, ammoniaca, acidi o cloro - prodotti anticalcare - prodotti per eliminare macchie e ruggine - detergenti abrasivi, ad es. polveri o latte abrasivi, pietre di pulizia (cleaning stone) - detersivi contenenti solventi - detergenti per lavastoviglie - spray per grill e forno - detergenti per vetro - spazzole e spugne abrasive (ad es.
Pulizia e manutenzione Superficie in vetroceramica Danni causati da oggetti appuntiti. Il nastro di tenuta tra l'elemento SmartLine e il piano di lavoro può danneggiarsi. Per la pulizia non utilizzare oggetti appuntiti. Con il detersivo per i piatti non si riescono a eliminare tutti i residui e le incrostazioni. Si crea una pellicola invisibile, che decolora la vetroceramica. Queste decolorazioni non si rimuovono più. Pulire la superficie in vetroceramica con regolarità con un prodotto apposito.
Pulizia e manutenzione Manopole Griglie Pulire la/e manopola/e con un panno spugna, un po' di detersivo per i piatti e dell'acqua calda. Se lo sporco è tenace, ammorbidire le macchie lasciando agire il prodotto. Rimuovere le griglie. Asciugare la/e manopola/e con un panno pulito e asciutto. Pulire le griglie in lavastoviglie o con un panno spugna, un po' di detersivo per i piatti e dell'acqua calda. Eventualmente ammollare prima lo sporco ostinato ed essiccato.
Pulizia e manutenzione Bruciatori Non lavare assolutamente i componenti dei bruciatori in lavastoviglie. Con il passare del tempo la superficie del coprispartifiamma potrebbe diventare opaca. Questo fenomeno è normale, il materiale non è difettoso. Rimuovere tutti i componenti mobili del bruciatore e lavarli solamente a mano con un panno spugna, del detersivo per i piatti e dell'acqua calda. Con il passare del tempo la superficie del coprispartifiamma potrebbe diventare opaca.
Cosa fare se... La maggior parte dei guasti che si verificano durante l'uso quotidiano dell'apparecchio può essere eliminata personalmente, senza difficoltà. In molti casi è possibile risparmiare tempo e costi senza doversi necessariamente rivolgere all'assistenza tecnica. Le tabelle che seguono sono un aiuto per individuare e possibilmente eliminare le cause dei guasti. Problema Causa e rimedio Il bruciatore non si ac- È probabile che nella conduttura del gas vi sia aria.
Cosa fare se... Problema Causa e rimedio La fiamma del gas si è modificata. I componenti del bruciatore non sono correttamente assemblati. Assemblare correttamente gli elementi del bruciatore. La testa del bruciatore o i forellini del coprispartifiamma sono sporchi. Eliminare la sporcizia. La fiamma del gas si spegne nel corso del funzionamento. I componenti del bruciatore non sono correttamente assemblati. Assemblare correttamente gli elementi del bruciatore.
Accessori su richiesta Miele offre un vasto assortimento di accessori e prodotti per la pulizia e la manutenzione adatti all'elettrodomestico in dotazione. FlameGuard Questi prodotti possono essere facilmente ordinati tramite internet al sito https://shop.miele.it. In alternativa sono reperibili presso il servizio di assistenza tecnica autorizzato Miele o presso il proprio rivenditore Miele di fiducia.
Assistenza tecnica Contatti in caso di guasto In caso di guasti che non si è in grado di risolvere da soli, contattare il negozio specializzato Miele o il servizio di assistenza tecnica Miele. È possibile visualizzare i contenuti online dell'assistenza tecnica sotto www.miele.it/elettrodomestico/service-21.htm. Il numero di telefono dell'assistenza tecnica Miele si trova in fondo alle presenti istruzioni.
*INSTALLATION* Installazione Istruzioni di sicurezza per il montaggio Danni causati da oggetti caduti. Quando si montano i mobili pensile o una cappa aspirante è possibile danneggiare l'elemento SmartLine. Montare quindi l'elemento SmartLine solo dopo il montaggio dei mobili pensile e della cappa aspirante. Per l'ambiente di posizionamento dell'elemento SmartLine devono essere rispettate le direttive e le norme vigenti del paese di destinazione. Per l'Italia: norma UNI-CIG.
*INSTALLATION* Installazione Distanze di sicurezza Distanza di sicurezza sopra l'elemento SmartLine Tra l'elemento SmartLine e una cappa aspirante posta al di sopra dell’apparecchio è necessario mantenere la distanza di sicurezza indicata dalla casa produttrice. Se sopra l'apparecchio fossero installati materiali facilmente infiammabili (p.es. una mensola) occorre mantenere una distanza di sicurezza di min. 760 mm.
*INSTALLATION* Installazione Distanza di sicurezza verso i lati / la parete posteriore L'elemento SmartLine deve essere incassato preferibilmente lasciando molto spazio a destra e a sinistra. Sul retro dell'elemento SmartLine deve essere rispettata la distanza minima indicata in basso rispetto a una parete alta di un mobile o di una stanza.
*INSTALLATION* Installazione Distanza di sicurezza dal rivestimento della nicchia Se si applica un rivestimento sulla nicchia occorre rispettare una distanza minima tra l'intaglio del piano di lavoro e il rivestimento poiché le temperature elevate possono modificare o danneggiare i materiali. Se il rivestimento è in materiale infiammabile (p.es. legno) la distanza minima tra intaglio del piano di lavoro e rivestimento deve essere di 50 mm. Se il rivestimento è in materiale non infiammabile (p.es.
*INSTALLATION* Installazione Cornice rialzata Piano di lavoro in piastrelle Indicazioni relative al montaggio – cornice rialzata Guarnizione tra elemento SmartLine e piano di lavoro Elemento SmartLine e piano di lavoro possono danneggiarsi in caso di smontaggio dell'elemento, se viene applicato del materiale isolante per le fessure. Non utilizzare materiale isolante per fessure tra l'elemento SmartLine e il piano di lavoro.
*INSTALLATION* Installazione Incasso di più elementi SmartLine Nelle fessure tra i singoli elementi SmartLine viene spruzzato del materiale isolante in silicone resistente alle alte temperature (min. 160 °C). Per l'incasso a filo la fessura tra elemento/i SmartLine e piano di lavoro deve essere spruzzata inoltre con isolante in silicone resistente ad alte temperature (min. 160 °C).
*INSTALLATION* Installazione Intaglio piano di lavoro – cornice rialzata Indicazioni per il calcolo dell'intaglio Gli elementi poggiano per 10 mm sul piano di lavoro. Per l'incasso di più elementi, tra i singoli elementi occorre rispettare una distanza di 2 mm. Calcolo misura intaglio B 1 elemento = larghezza elemento meno 10 mm a destra, meno 10 mm a sinistra Più elementi = larghezza totale degli elementi più 2 mm di distanza tra gli elementi, meno 10 mm a destra, meno 10 mm a sinistra.
*INSTALLATION* Installazione Montaggio con aspiratore per piano cottura Combinazioni 44 Numero x larghezza [mm] Misura B [mm] Elementi di cottura Aspiratore per piano cottura 1 x 378 1 x 120 480 +1 2 x 378 1 x 120 860 +1 1 x 378 1 x 620 2 x 120 1224 3 x 378 2 x 120 1362 2 x 378 1 x 620 2 x 120 1604 4 x 378 2 x 120 1742 1 x 620 2 x 120 844 +1 +1 +1 +1 +1
*INSTALLATION* Installazione Montaggio senza aspiratore per piano cottura Combinazioni Numero x larghezza [mm] Elementi di cottura Misura B [mm] 1 x 378 358 +1 2 x 378 738 +1 1 x 378 1 x 620 980 +1 3 x 378 1118 2 x 378 1 x 620 1360 4 x 378 1498 +1 +1 +1 45
*INSTALLATION* Installazione Listelli di copertura – cornice rialzata In caso di incasso di più elementi SmartLine, tra i vari elementi occorre applicare rispettivamente un listello di copertura. I ganci allegati ai listelli di copertura sono necessari sono per l'incasso della CSDA 700x FL.
*INSTALLATION* Installazione Misure d'incasso - rialzato Tutte le misure sono indicate in mm.
*INSTALLATION* Installazione Incasso – cornice rialzata Piano di lavoro in legno Predisporre il piano di lavoro Praticare l'intaglio nel piano di lavoro. Rispettare le distanze di sicurezza (v. cap. “Installazione”, par. “Distanze di sicurezza”). Sigillare le superfici di intaglio dei piani di lavoro in legno con lacca speciale, caucciù siliconato oppure resina impregnante per impedire che l’umidità possa gonfiarle. Il materiale di guarnizione deve essere resistente alle alte temperature.
*INSTALLATION* Installazione Incassare l'elemento SmartLine Incollare il nastro di guarnizione sotto il bordo dell'elemento SmartLine. Non incollare il nastro di guarnizione in trazione. Far passare il cavo di alimentazione verso il basso attraverso l'intaglio nel piano di lavoro. Appoggiare l'elemento SmartLine nell'intaglio del piano di lavoro. Accertarsi che la guarnizione dell'apparecchio poggi sul piano di lavoro affinché sia garantita la tenuta.
*INSTALLATION* Installazione A filo Indicazioni per l'incasso – a filo Un incasso a filo è possibile solo nei piani di lavoro in pietra naturale (granito, marmo), legno massello e piastrellati. Per piani di lavoro in altri materiali, rivolgersi al produttore per verificare se sono adatti all'incasso di un piano cottura a filo. La larghezza interna del mobile deve essere almeno pari alla larghezza interna dell'intaglio nel piano di lavoro (v. cap. “Installazione”, par.
*INSTALLATION* Installazione Incasso di più elementi SmartLine Nelle fessure tra i singoli elementi SmartLine viene spruzzato del materiale isolante in silicone resistente alle alte temperature (min. 160 °C). Per l'incasso a filo la fessura tra elemento/i SmartLine e piano di lavoro deve essere spruzzata inoltre con isolante in silicone resistente ad alte temperature (min. 160 °C).
*INSTALLATION* Installazione Intaglio piano di lavoro – a filo Piano di lavoro in pietra naturale Piano di lavoro in legno * 7+0,5 mm per CS 7611 FL Indicazioni per il calcolo dell'intaglio Gli elementi poggiano per 10 mm sul piano di lavoro. Per l'incasso di più elementi, tra i singoli elementi occorre rispettare una distanza di 2 mm. Calcolo misura intaglio A 1 elemento = larghezza dell'elemento più 2 mm a destra, più 2 mm a sinistra.
*INSTALLATION* Installazione Montaggio con aspiratore per piano cottura Combinazioni Numero x larghezza [mm] Misura A [mm] Misura B [mm] Elementi di cottura Aspiratore per piano cottura 1 x 378 1 x 120 504 +1 480 +1 2 x 378 1 x 120 884 +1 860 +1 1 x 378 1 x 620 2 x 120 1248 3 x 378 2 x 120 1386 2 x 378 1 x 620 2 x 120 1628 4 x 378 2 x 120 1766 1 x 620 2 x120 868 +1 1224 +1 1362 +1 1604 +1 1742 +1 +1 +1 +1 +1 844 +1 53
*INSTALLATION* Installazione Montaggio senza aspiratore per piano cottura Combinazioni Numero x larghezza [mm] Misura A [mm] Misura B [mm] Elementi di cottura 54 1 x 378 382 +1 358 +1 2 x 378 762 +1 738 +1 1 x 378 1 x 620 1004 +1 980 +1 3 x 378 1142 +1 1118 2 x 378 1 x 620 1384 +1 1360 4 x 378 1522 +1 1498 +1 +1 +1
*INSTALLATION* Installazione Listelli intermedi – a filo In caso di incasso di più elementi SmartLine, tra i vari elementi occorre applicare rispettivamente un listello di copertura. I ganci allegati ai listelli di copertura sono necessari sono per l'incasso della CSDA 700x FL.
*INSTALLATION* Installazione Misure d'incasso - a filo Tutte le misure sono indicate in mm. a Parte anteriore b Scatola di connessione alla rete elettrica con cavo di alimentazione L = 2000 mm c Fresatura a scalino (immagini dei dettagli v. cap. “Installazione”, par. “Intaglio piano di lavoro - a filo”) d Listello in legno 12 mm (non fornito, immagini dei dettagli v. cap. “Installazione”, par.
*INSTALLATION* Installazione Incasso – a filo Piano di lavoro in legno Predisporre il piano di lavoro Praticare l'intaglio nel piano di lavoro. Rispettare le distanze di sicurezza (v. cap. “Installazione”, par. “Distanze di sicurezza”). Sigillare le superfici di intaglio dei piani di lavoro in legno con lacca speciale, caucciù siliconato oppure resina impregnante per impedire che l’umidità possa gonfiarle. Il materiale di guarnizione deve essere resistente alle alte temperature.
*INSTALLATION* Installazione Incassare l'elemento SmartLine Incollare il nastro di guarnizione sotto il bordo dell'elemento SmartLine. Non incollare il nastro di guarnizione in trazione. Far passare il cavo di alimentazione verso il basso attraverso l'intaglio nel piano di lavoro. Appoggiare l'elemento SmartLine nell'intaglio del piano di lavoro. Accertarsi che la guarnizione dell'apparecchio poggi sul piano di lavoro affinché sia garantita la tenuta.
*INSTALLATION* Installazione Allacciamento gas Pericolo di esplosione a causa di un allacciamento del gas non corretto. Se l'allacciamento del gas non è stato realizzato in modo corretto, può fuoriuscire del gas. L'allacciamento al gas può essere eseguito solo da un installatore qualificato e autorizzato dalla competente azienda del gas. L'installatore è responsabile dell'ineccepibile funzionamento sul luogo di posizionamento. Pericolo di esplosione a causa di una modifica impropria.
*INSTALLATION* Installazione Impostare il piano cottura in base alle locali disposizioni del gas. Verificare l'ermeticità dell'allacciamento del gas. Il piano cottura corrisponde alla classe apparecchi 3 ed è adatto per gas naturale e gas liquido. Categoria secondo EN 30 Pericolo di esplosione a causa della fuoriuscita di gas! Il materiale della guarnizione non è adatto e non garantisce la necessaria tenuta di allacciamento. Utilizzare del materiale per guarnizione adatto.
*INSTALLATION* Installazione Allacciamento elettrico Potenza assorbita Si consiglia di allacciare l'apparecchio alla rete elettrica con una presa. Si facilita in questo modo l’intervento dell’assistenza tecnica. La presa deve essere facilmente accessibile dopo l'incasso dell'apparecchio. v.
*INSTALLATION* Installazione Staccare l’apparecchio dalla rete elettrica Pericolo di scossa elettrica a causa della tensione di rete. Nel corso di lavori di riparazione e/o manutenzione una riattivazione della tensione di rete può causare un corto circuito. Dopo il distacco accertarsi che non ci possa essere collegamento con la rete elettrica.
Potenza bruciatori Carico nominale Tipo di gas Fiamma alta Fiamma bassa kW g/h kW Gas naturale H 4,5 – 0,3 Gas liquido 4,2 306 0,3 63
*INSTALLATION* Commutazione su un altro tipo di gas Pericolo di esplosione a causa di Sostituzione ugelli principali una modifica impropria. Se la modifica del tipo di gas non è stata eseguita in modo corretto, potrebbe fuoriuscire del gas. La modifica a un altro tipo di gas può essere eseguita solo da un installatore qualificato e autorizzato dalla competente azienda del gas. L'installatore è responsabile dell'ineccepibile funzionamento sul luogo di posizionamento.
*INSTALLATION* Commutazione su un altro tipo di gas Rimuovere i componenti del bruciatore. Con l'aiuto di un piccolo cacciavite svitare i due ugelli del minimo dal valvolame. Svitare le viti di fissaggio del bruciatore. Estrarre gli ugelli con una pinza a punta. Sfilare la manopola verso l'alto. Montare l'ugello adatto come indicato nella tabella e stringerlo. Sostituzione ugello del minimo Svitare i dadi di fissaggio sul lato inferiore. Rimuovere con cautela la parte inferiore.
Schede prodotti Le schede prodotti dei modelli descritti nelle presenti istruzioni d'uso sono allegate di seguito. Informazioni sui piani cottura a gas a uso domestico ai sensi del regolamento (UE) n. 66/2014 MIELE Identificativo del modello CS 7101-1 Numero di bruciatori a gas 1 Efficienza energetica per ciascun bruciatore a gas 1.
Il Contact Center è a disposizione per una consulenza personalizzata sui nostri prodotti per rispondere con competenza e professionalità a qualsiasi richiesta di informazione. Il consumatore può inoltre essere messo automaticamente in contatto con il centro di assistenza tecnica autorizzato più vicino per richiedere un intervento.
CS 7101-1 it-IT M.-Nr.