Istruzioni d'uso e di montaggio Wok a induzione ProLine Leggere assolutamente le presenti istruzioni d'uso e di montaggio prima di procedere al posizionamento, all'installazione e alla messa in funzione dell'elettrodomestico. In questo modo si evitano danni a se stessi e alle apparecchiature. it-IT M.-Nr.
Indice Indicazioni per la sicurezza e avvertenze ........................................................... 4 Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente .................................................... 14 Panoramica .......................................................................................................... Wok ....................................................................................................................... Spie di segnalazione ...................................
Indice Misure d'incasso ................................................................................................. 38 Incasso di più elementi ProLine......................................................................... 39 Incasso ................................................................................................................. 41 Allacciamento elettrico ....................................................................................... 45 Assistenza tecnica ....................
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Questo wok è conforme alle disposizioni vigenti in materia di sicurezza. Un uso improprio può comunque provocare danni a persone e/o cose. Prima di mettere in funzione l'apparecchio, leggere attentamente il libretto di istruzioni e di montaggio. Contiene informazioni importanti su incasso, sicurezza, uso e manutenzione onde evitare pericoli per le persone e danni materiali. Miele non risponde di danni causati dalla mancata osservanza delle presenti istruzioni.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Uso corretto Questo wok è destinato esclusivamente all'uso domestico. Non è destinato all'impiego in ambienti esterni. Esso è destinato esclusivamente all'uso in ambito domestico per preparare e tenere in caldo le pietanze. Qualsiasi altro impiego non è ammesso.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Bambini Tenere lontano dal wok i bambini al di sotto degli otto anni, in alternativa sorvegliarli costantemente. I ragazzini più grandi e responsabili (in ogni caso non al di sotto degli otto anni) possono utilizzare il wok senza sorveglianza solo ed esclusivamente se è stato loro spiegato come farlo e se sono in grado di farlo in tutta sicurezza.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Sicurezza tecnica Riparazioni o lavori di installazione e di manutenzione non correttamente eseguiti possono mettere seriamente in pericolo l'utente. Lavori di installazione e manutenzione nonché riparazioni possono essere eseguiti solo da personale tecnico qualificato. Un wok danneggiato può essere pericoloso per la sicurezza. Controllare che l'apparecchio non presenti danni visibili. Non mettere mai in funzione il wok se è danneggiato.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Il diritto alla garanzia decade se il wok non viene riparato dall'assistenza tecnica autorizzata Miele. Sostituire eventuali pezzi guasti o difettosi esclusivamente con ricambi originali Miele; solo così Miele può garantire il pieno rispetto degli standard di sicurezza. L'apparecchio non è destinato al funzionamento con orologio programmatore esterno oppure con sistema di comando a distanza.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Impiego corretto Quando è in funzione, il wok diventa molto caldo e rimane tale per un po' di tempo anche dopo che è stato spento. Solo quando le spie del calore residuo si spengono non si corre alcun pericolo di scottarsi. L'olio o i grassi possono prendere fuoco se si surriscaldano. Sorvegliare sempre la cottura se si cucina con molto olio o grasso. Non spegnere mai con acqua le fiamme provocate dall'olio.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Se l'apparecchio è acceso, viene acceso inavvertitamente oppure se è presente del calore residuo, oggetti metallici appoggiati sul wok si riscaldano. Altri materiali possono fondersi o iniziare a bruciare. Coperchi umidi delle pentole possono rimanere attaccati. Non utilizzare il wok come superficie di appoggio Spegnere sempre il wok a fine uso. È possibile bruciarsi a causa del wok molto caldo.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Una pentola wok vuota riscaldata può causare danni alla lastra in vetroceramica. Rimanere sempre nelle vicinanze dell’apparecchio quando è in funzione. Considerata la velocità di riscaldamento delle zone cottura a induzione, la temperatura del fondo può eventualmente raggiungere il punto di autocombustione di grassi e oli. Rimanere sempre nelle vicinanze dell’apparecchio quando è in funzione. Riscaldare oli e grassi max.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Utilizzare solo la pentola wok fornita. Per motivi di sicurezza non usare altre padelle wok - Pericolo d'incendio (v. cap. “Induzione Stoviglie”). Quando si installano più elementi ProLine: oggetti molto caldi possono danneggiare la guarnizione del listello intermedio. Non appoggiare padelle o pentole molto calde sull'area del listello intermedio.
Indicazioni per la sicurezza e avvertenze Pulizia e manutenzione Il vapore di un apparecchio di pulizia a vapore può giungere alle parti che conducono tensione e causare un corto circuito. Per pulire il wok non utilizzare mai un apparecchio a vapore. Se il wok è montato su un forno o una cucina elettrica pirolitici, non mettere in funzione il wok durante il processo pirolitico perché potrebbe scattare il dispositivo antisurriscaldamento del wok (v. cap.
Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente Smaltimento dell’imballaggio L’imballaggio ha lo scopo di proteggere la merce da eventuali danni di trasporto. I materiali utilizzati per l’imballaggio sono riciclabili, in quanto selezionati secondo criteri di rispetto dell’ambiente e di facilità di smaltimento. L’imballaggio può essere conservato per un’eventuale spedizione al servizio di assistenza tecnica autorizzato Miele in caso di danni o guasti all'apparecchiatura.
Panoramica Wok a Conca per wok d Spie di segnalazione b Padella wok e Display c Manopola Spie di segnalazione f Spia di funzionamento g Spia Booster h Indicazione calore residuo 15
Panoramica Simboli manopole Simbolo Descrizione 0 Zona cottura off 1–9 Livelli di potenza BI Booster Display Simbolo Descrizione Padella wok assente (v. cap. “Induzione”, par. “Funzionamento”) Dispositivo automatico di inizio cottura attivato Booster attivato Blocco accensione attivato / Spegnimento di sicurezza (v. cap. “Dispositivi di sicurezza”, par. “Spegnimento di sicurezza”) Dispositivo antisurriscaldamento (v. cap. “Dispositivi di sicurezza”, par.
Panoramica Accessori in dotazione Si possono ordinare tutti gli accessori in dotazione e non, per i dettagli v. cap. “Accessori su richiesta”.
Al primo avvio Incollare la targhetta dati compresa nella documentazione dell'apparecchio nell'apposito spazio al capitolo “Assistenza tecnica”. Rimuovere eventuali pellicole protettive e adesivi. Pulire l'elemento ProLine per la prima volta Prima di mettere in funzione l'apparecchio per la prima volta, pulirlo con un panno umido e asciugarlo.
Induzione Funzionamento Pericolo di ustionarsi a causa di Sotto il wok a induzione è situata una bobina a induzione. Quando l'apparecchio è acceso, genera un campo magnetico che reagisce direttamente sul fondo della padella wok. Il piano cottura si riscalda solo indirettamente per il calore ceduto dalla padella wok. oggetti molto caldi. Se l'apparecchio è acceso, viene acceso inavvertitamente oppure se è presente del calore residuo, gli oggetti metallici appoggiati sul wok si riscaldano.
Induzione Rumori Quando il wok a induzione è in funzione, la pentola wok può generare i seguenti rumori: brusio quando il livello della potenza è alto. Il ronzio si riduce o sparisce riducendo il livello di potenza. Un rumore di clic può comparire con processi di commutazione elettronici, soprattutto a livelli di potenza bassi. Rombo quando si accende la ventola di raffreddamento. Si accende per proteggere l'elettronica se il wok viene utilizzato frequentemente.
Modalità di utilizzo Aree di regolazione Procedimento di cottura Tenere in caldo, fondere cioccolato Scaldare pietanze Rosolatura veloce di pietanze tipiche cinesi Spegnimento Area di regolazione Ruotare la manopola verso sinistra sulla posizione 0. 1-2 Quando tutte le zone cottura sono spente, la spia di funzionamento si spegne. 3-6 7-9 Manopole zona cottura La manopola non può essere ruotata sulla posizione 0, oltrepassando la posizione B I.
Modalità di utilizzo Dispositivo automatico di inizio cottura Livello di continuazione cottura Tempo inizio cottura [min. : sec.] 1 ca. 0:15 2 ca. 0:15 3 ca. 0:25 4 ca. 0:50 5 ca. 2:00 Attivazione 6 ca. 5:50 Ruotare la manopola verso sinistra e trattenerla finché sul display delle zone cottura si accende . 7 ca. 2:50 8 ca. 2:50 Ruotare subito la manopola verso destra sul livello di continuazione cottura desiderato.
Modalità di utilizzo Booster Attivare il Booster Il wok a induzione è dotato di funzione Booster. Ruotare la manopola dalla posizione 9 sulla posizione B I e di nuovo indietro sulla posizione 9. Con la funzione Booster, la potenza viene maggiorata. La potenza maggiorata rimane attiva per 10 minuti al massimo. Se la padella wok raggiunge la temperatura massima prima che siano trascorsi 10 minuti, la funzione Booster viene disattivata e l'apparecchio viene impostato sul livello di potenza .
Dispositivi di sicurezza Blocco accensione Il blocco accensione si può attivare solo se il wok è spento. Il wok è dotato di un blocco accensione affinché non possa essere acceso inavvertitamente. Se con il blocco accensione attivato si imposta un livello di potenza, sul display appare per ca. 3 secondi. Attivazione Ruotare la manopola verso sinistra fino alla battura d'arresto e trattenerla, finché sul display appare .
Dispositivi di sicurezza Dispositivo antisurriscaldamento Il dispositivo antisurriscaldamento può scattare se La bobina a induzione è dotata di un dispositivo antisurriscaldamento. Prima che la bobina a induzione si surriscaldi, il dispositivo antisurriscaldamento mette in atto una delle seguenti misure: – il wok viene utilizzato alla massima potenza troppo a lungo. – disattiva la modalità Booster, se è attiva. – Riduce il livello di potenza impostato.
Pulizia e manutenzione Pericolo di ustionarsi a causa delle superfici molto calde. Al termine del processo di cottura le superfici sono molto calde. Spegnere il wok. Far raffreddare le superfici prima di pulire il wok. Danni materiali a causa dell'umidità penetrata. Il vapore di un apparecchio a vapore potrebbe infatti giungere alle parti sotto tensione e causare un corto circuito. Per pulire il wok non utilizzare mai un apparecchio a vapore.
Pulizia e manutenzione Superficie in vetroceramica Danni causati da oggetti appuntiti. Si può danneggiare il nastro di tenuta tra l'elemento ProLine e il piano di lavoro. Per la pulizia non utilizzare oggetti appuntiti. Con il detersivo per i piatti non si riescono a eliminare tutti i residui e le incrostazioni. Si crea una pellicola invisibile, che decolora la vetroceramica. Queste decolorazioni non si rimuovono più. Pulire la superficie in vetroceramica con regolarità con un prodotto apposito.
Pulizia e manutenzione Cornice/pannello comandi in acciaio inossidabile Pulire la cornice e il pannello comandi con un panno spugna, qualche goccia di detersivo per i piatti e acqua calda. Per la pulizia utilizzare anche un prodotto per la vetroceramica e l'acciaio inossidabile. Si consiglia l'utilizzo di un prodotto per la cura e la pulizia dell'acciaio inossidabile per evitare che il piano cottura si sporchi in fretta (v. cap. “Accessori su richiesta”).
Guasti, cosa fare... La maggior parte dei guasti che si verificano durante l'uso quotidiano della macchina può essere eliminata personalmente, senza difficoltà. In molti casi è possibile risparmiare tempo e costi senza doversi necessariamente rivolgere all'assistenza tecnica. Le tabelle che seguono sono un aiuto per individuare e possibilmente eliminare le cause dei guasti. Problema Causa e rimedio Il wok non diventa caldo. Il wok è staccato dalla corrente elettrica.
Guasti, cosa fare... Problema Causa e rimedio Sul display lampeggia alternato a . Sul piano cottura non è posizionata alcuna padella wok da più di 3 minuti. Posizionare la padella wok o spegnere il wok. È scattato il dispositivo di antisurriscaldamento. V. cap. “Dispositivi di sicurezza”, par. “Dispositivo antisurriscaldamento”. Dopo aver acceso il wok a display compare per qualche secondo . Il blocco accensione è attivato. Disattivare il blocco accensione (v. cap.
Accessori su richiesta Miele offre un vasto assortimento di accessori e prodotti per la pulizia e la manutenzione adatti all'elettrodomestico in dotazione. Prodotti per la pulizia Detergente per vetroceramica e acciaio inossidabile 250 ml Questi prodotti possono essere facilmente ordinati tramite internet al sito www.miele-shop.com. In alternativa sono reperibili presso il servizio di assistenza tecnica autorizzato Miele o presso il proprio rivenditore Miele di fiducia.
Istruzioni di sicurezza per il montaggio Danni causati da un montaggio errato. Un montaggio errato può danneggiare l'elemento ProLine. Far montare l'elemento ProLine solo da personale qualificato. Danni causati da oggetti caduti. Quando si montano i mobili pensili o una cappa aspirante è possibile danneggiare l'elemento ProLine. Montare quindi l'elemento ProLine solo dopo aver montato i mobili pensili e la cappa aspirante.
Distanze di sicurezza Distanza di sicurezza sopra l'elemento ProLine Tra l'elemento ProLine e una cappa aspirante posta al di sopra dell’apparecchio è necessario mantenere la distanza di sicurezza indicata dalla casa produttrice. Qualora mancassero le indicazioni del produttore della cappa aspirante o se sopra l'elemento ProLine fossero installati materiali facilmente infiammabili (p.es. una mensola) occorre mantenere una distanza di sicurezza di min. 760 mm.
Distanze di sicurezza Distanza di sicurezza verso i lati / la parete posteriore Quando si incassa un elemento ProLine, sul retro e su un lato (a destra o a sinistra) ci dovrebbero essere preferibilmente pareti di mobili o dell'ambiente alte (v. immagini). Distanza minima dietro l'intaglio del piano di lavoro fino al bordo posteriore del piano di lavoro: 50 mm non consentito Distanza minima a destra o a sinistra dell'intaglio del piano di lavoro verso un mobile adiacente (p.es.
Distanze di sicurezza Distanza minina nella zona inferiore Per garantire la corretta aerazione è necessario mantenere una distanza minima tra l'elettrodomestico e un forno, un piano intermedio o un cassetto. La distanza minima tra il bordo inferiore del piano cottura e – il bordo superiore di un forno deve essere di 15 mm. Ripiano intermedio Il montaggio di un ripiano intermedio sotto un piano cottura non è necessario ma è consentito.
Distanze di sicurezza Distanza di sicurezza dal rivestimento della nicchia Se si applica un rivestimento sulla nicchia occorre rispettare una distanza minima tra l'intaglio del piano di lavoro e il rivestimento poiché le temperature elevate possono modificare o danneggiare i materiali. Se il rivestimento è in materiale infiammabile (p.es. legno) la distanza minima tra intaglio del piano di lavoro e rivestimento deve essere di 50 mm. Se il rivestimento è in materiale non infiammabile (p.es.
Indicazioni relative al montaggio Guarnizione tra elemento ProLine e piano di lavoro L'elemento ProLine e il piano di lavoro si possono danneggiare se fosse necessario smontare l'elemento ProLine per applicare del materiale isolante nelle fessure dell'elemento ProLine. Non utilizzare del materiale isolante nelle fessure tra l'elemento ProLine e il piano di lavoro. La guarnizione sotto il bordo della parte superiore dell’apparecchio garantisce la sufficiente tenuta al piano di lavoro.
Misure d'incasso a Linguette di fissaggio b Parte frontale c Altezza d'incasso d Cavo di alimentazione elettrica, L = 2000 mm 38
Incasso di più elementi ProLine Esempio: 3 elementi ProLine a Linguette di fissaggio b Listelli di copertura c Spazio tra listello e piano di lavoro d Copertura e Larghezza elemento ProLine meno 8 mm f Larghezza elemento ProLine g Larghezza elemento ProLine meno 8 mm h Intaglio piano di lavoro 39
Incasso di più elementi ProLine Calcolare l'intaglio nel piano di lavoro Le cornici degli elementi ProLine poggiano a 8 mm di distanza a destra e a sinistra rispettivamente sul piano di lavoro. Sommare le larghezze degli elementi ProLine e detrarre dalla somma 16 mm. Esempio: 288 mm + 288 mm + 380 mm = 956 mm - 16 mm = 940 mm A seconda del modello gli elementi ProLine sono larghi 288 mm, 380 mm o 576 mm (v. cap. “Misure d'incasso”).
Incasso Predisporre il piano di lavoro Realizzare l'intaglio nel piano di lavoro come riportato nell'immagine “Misure d'incasso” o in base ai calcoli effettuati (v. cap. “Incasso di più elementi ProLine”). Rispettare le distanze di sicurezza (v. cap. “Distanze di sicurezza”). Piano di lavoro in legno Sigillare le superfici di intaglio dei piani di lavoro in legno con lacca speciale, caucciù siliconato oppure resina impregnante per impedire che l’umidità possa gonfiarle.
Incasso Piano di lavoro in pietra naturale Per fissare le linguette o i listelli di copertura è necessario del nastro biadesivo forte (non in dotazione). Incollare i bordi laterali e il bordo inferiore delle linguette di fissaggio o i listelli di copertura con il silicone. Applicare il nastro biadesivo sulle posizioni come indicato nelle immagini sul bordo superiore dell'intaglio.
Incasso Montaggio con aspiratore per piano cottura Per incassare l'aspiratore per piano cottura e gli elementi ProLine attenersi a quanto riportato nelle istruzioni d'uso e di montaggio “Aspiratore per piano cottura con elementi ProLine”. Incasso di più elementi ProLine Spingere l'elemento ProLine incassato di lato, finché risultano visibili i fori del listello di copertura. Incassare l'elemento ProLine Far passare il cavo di alimentazione verso il basso attraverso l'intaglio nel piano di lavoro.
Incasso Collegare l'elemento ProLine Collegare l'elemento/gli elementi ProLine alla rete elettrica. Verificare il funzionamento di ogni elemento ProLine. Estrarre l'elemento ProLine Se l'elemento ProLine non è accessibile dal basso, è necessario un utensile speciale per estrarlo. Se l'elemento ProLine è accessibile dal basso, spingerlo fuori dal basso verso l'alto. Far fuoriuscire prima il lato posteriore.
Allacciamento elettrico Si consiglia di allacciare l'elemento ProLine alla rete elettrica con una presa. In questo modo si facilita l’intervento dell’assistenza tecnica. La presa deve risultare facilmente accessibile dopo l'incasso dell'elemento ProLine. Danni causati da un allacciamento errato. Riparazioni o lavori di installazione e di manutenzione non correttamente eseguiti possono mettere seriamente in pericolo l'utente, per i quali Miele non si ritiene responsabile.
Allacciamento elettrico Staccare l’apparecchio dalla rete elettrica Sostituire il cavo di alimentazione elettrica Pericolo di scossa elettrica a Pericolo di scossa elettrica a causa della tensione di rete. Nel corso di lavori di riparazione e/o manutenzione una riattivazione della tensione di rete può causare un corto circuito. Dopo il distacco accertarsi che non ci possa essere collegamento con la rete elettrica. causa della tensione di rete.
Assistenza tecnica Contatti in caso di guasto In caso di guasto che non si è in grado di risolvere da soli, contattare il negozio specializzato Miele o il servizio di assistenza tecnica Miele. Il numero di telefono dell'assistenza tecnica Miele si trova in fondo alle presenti istruzioni. Indicare sempre il modello e il numero di fabbricazione dell'apparecchio. Questi dati possono essere rilevati dalla targhetta dati. Targhetta dati Incollare qui l’allegata targhetta dati.
Schede prodotti Le schede prodotti dei modelli descritti nelle presenti istruzioni d'uso sono allegate di seguito. Informazioni sui piani cottura elettrici a uso domestico ai sensi del regolamento (UE) n. 66/2014 MIELE Identificativo del modello CS 1223-1 Numero di zone e/o aree di cottura 1 Per zone cottura circolari: diametro della superficie/zona cottura utile Per zone o aree di cottura non circolari: lunghezza/ larghezza della superficie/zona cottura utile L/W 1. = Ø 300 mm 2. = 3. = 4. = 5. = 6.
Il Contact Center è a disposizione per una consulenza personalizzata sui nostri prodotti per rispondere con competenza e professionalità a qualsiasi richiesta di informazione. Il consumatore può inoltre essere messo automaticamente in contatto con il centro di assistenza tecnica autorizzato più vicino per richiedere un intervento.
CS 1223-1 it-IT M.-Nr.