Manual

it
85
Durante l'aspirazione
Mentre si aspira trascinare l'aspira-
polvere dietro di sé. L'aspirapolvere
può essere appoggiato anche in verti-
cale, ad es. per pulire scale o tende.
Se si aspira polvere fine come
polvere di trapanatura, sabbia, ges-
so, farina ecc. si possono generare
delle piccole cariche elettrostatiche,
che si scaricano a determinate situa-
zioni. Per evitare gli sgradevoli effetti
delle scariche elettrostatiche, è stato
applicato un inserto metallico dietro
l'impugnatura. Appoggiare la mano
su questo inserto quando si passa
l'aspirapolvere (Fig. 26).
Sospendere il lavoro, traspor-
tare l'aspirapolvere e riporlo
Park-System per le pause di lavoro
(Fig. 27)
Per brevi pause di lavoro, il tubo aspi-
rante può essere comodamente aggan-
ciato all'aspirapolvere in verticale.
Infilare la bocchetta con il gancio nel
Park-System.
Se l'aspirapolvere si trova su una su-
perficie inclinata, ad es. una rampa,
accorciare del tutto il tubo telescopi-
co e non utilizzare il Park-System
qualora l'aspirapolvere sia dotato del
tubo EasyLock.
Park-System per il posizionamento
(Fig. 28 + 29)
Dopo l'uso spegnere l'aspirapol-
vere ed estrarre la spina dalla presa
elettrica.
Riporre l'aspirapolvere in posizione
verticale.
Per comodità si consiglia di accorciare
completamente il tubo telescopico.
Infilare la bocchetta con l'apposito
gancio dall'alto in uno dei due sup-
porti laterali dell'aspirapolvere.
Ora l'aspirapolvere può essere traspor-
tato e riposto comodamente.
Manutenzione
Spegnere sempre l'aspirapolvere
prima di qualsiasi intervento di ma-
nutenzione ed estrarre la spina dalla
presa elettrica.
Il sistema filtrante Miele è composto da
tre elementi:
Sacchetto polvere originale Miele
Filtro motore
Filtro aria in uscita originale Miele
Per garantire l'efficienza dell'aspirapol-
vere, sostituire questi filtri con regolari-
tà.