User manual

Table Of Contents
it-CH - Pietra di cottura Gourmet
33
Preriscaldare la pietra di cottura per
30minuti.
Riporre la pietanza sulla pietra di cot-
tura utilizzando la paletta di legno.
Seguire i consigli riportati al capito-
lo“Temperatura e durata di cottura”.
Prelevare la pietanza cotta con la pa-
letta di legno.
Non tagliare la pietanza sulla paletta di
legno, perché non è resistente al ta-
glio.
Pericolo di ferirsi con le superfici
calde.
La pietra di cottura diventa molto
calda durante il funzionamento e trat-
tiene il calore.
È possibile bruciarsi.
Far raffreddare la pietra di cottura nel
vano cottura prima di pulirla a mano.
Se si desidera rimuovere la pietra di
cottura calda dal vano cottura, in-
dossare i guanti da forno.
Per far raffreddare la pietra di cottura,
appoggiarla su un tagliere, un sotto-
pentola in sughero oppure un panno.
La base deve avere la stessa superfi-
cie della pietra di cottura e uno spes-
sore sufficiente per proteggere la su-
perficie sottostante dal calore.
Temperatura e durata di cottura
Le seguenti indicazioni sono raccoman-
dazioni e offrono un riferimento pura-
mente indicativo per la preparazione
delle proprie ricette.
Temperatura e durata di cottura posso-
no variare in base alla ricetta. Le impo-
stazioni ottimali per la propria ricetta
possono essere stabilite tramite l’uso
pratico.
Pietanza [°C] [min]
Pizza 250 8–12
Flammkuchen (tor-
ta flambé)
250 12–14
Torta salata alle ci-
polle
230 12–15
Focaccia 220 15–20
Pide 200 18–20
Empanadas 200 15–18
Temperatura, Durata di cottura
Tempo per la compensazione della
temperatura
La pietra di cottura si può danneg-
giare a causa delle differenze di tem-
peratura.
Riscaldare sempre la pietra di cottura
tra i diversi procedimenti di cottura in
sequenza per raggiungere di nuovo
la temperatura ottimale.
Mentre si sistema la pietanza, la pietra
tende a raffreddarsi velocemente. Se si
desidera cuocere ades. più pizze in se-
quenza, fare riscaldare sempre la pietra
di cottura per circa 5–10 minuti tra una
cottura e l’altra.