Quick Start Guide

122 H D 9 6 -24 - CC-T P Quick Start Guide 123
Panoramica HD96-24
Chapter 1: Introduction
Capitolo 1 introduzione
Benvenuti nel sistema di missaggio digitale HD96-24. L’HD96-24 è una
trasformazione dell’esperienza sonora dal vivo di Midas, progettata per
l’ingegnere del suono dal vivo moderno senza compromessi.
Progettato da zero, il sistema HD96-24 è il primo passo in un nuovo modo di
mixare e interagire con un mixer Midas, pur mantenendo la famosa qualità
sonora senza compromessi. Nuove idee lungimiranti tra cui un ampio controllo
touch screen, un moderno controllo gestuale multi-touch con aree di stile widget
separate e il sistema Midas mCloud per aiutare a gestire molti compiti del sistema
HD96-24 sono solo alcuni dei nuovi concetti creati per prendere il missaggio
l’audio a un nuovo livello.
Per ottenere i migliori risultati, leggi questa guida rapida (QSG) e goditi il futuro
del missaggio con il sistema HD96-24.
Informazioni su questa guida
Questo QSG è progettato per familiarizzare rapidamente l’utente con il layout della
console, mostrare come congurare e impostare il sistema e quindi mostrare come
eseguire le funzioni di base necessarie per iniziare a mixare l’audio.
Questo documento è rivolto a ingegneri professionisti, come gli ingegneri
front of house (FOH) e monitor (MON), che useranno questa apparecchiatura
in un ambiente sonoro dal vivo. Si presume che il lettore abbia una precedente
esperienza nell’uso di apparecchiature audio professionali.
Per i dettagli completi del sistema HD96-24, fare riferimento al manuale di
istruzioni dell’HD96-24, che può essere trovato sul nostro sito Web allindirizzo
midasconsoles.com. Si consiglia vivamente di leggere il manuale completo poiché
verranno apportati molti miglioramenti e alcuni degli screenshot in questo QSG
potrebbero non essere aggiornati poiché il software migliora rapidamente. Siamo
all’inizio di questo nuovo e potente sistema di missaggio audio che crescerà e si
svilupperà solo nel tempo.
Versione rmware di sistema HD96-24
Il nostro team di ingegneri software lavora costantemente per migliorare ed
espandere le funzionalità di HD96-24. È fondamentale avere l’ultima versione
del rmware installata sul tuo sistema per ottenere i migliori risultati dalla
tua console. Gli aggiornamenti possono essere trovati in Midas mCloud (cloud.
midasconsoles.com), un nuovo approccio per monitorare e archiviare gli
aggiornamenti di sistema o tramite il sito web midasconsoles.com.
Touchscreen HD96-24
Attenzione: l’HD96-24 non deve essere posizionato o utilizzato alla luce solare
diretta. Se lo schermo è esposto alla luce solare diretta, potrebbe non rispondere e
potrebbe surriscaldarsi. Assicurati di avere una copertura adatta per la tua console.
Garanzia e registrazione
I Midas sono rinomati nel mondo per qualità e adabilità. Questo prodotto viene
fornito con la garanzia standard Midas di 10 anni.
La registrazione della tua console si ottiene utilizzando Midas mCloud.
Assistenza e supporto
L’HD96-24 è lo stato dell’arte della tecnologia. Forniamo livelli incredibili di
supporto e servizio disponibili tramite Midas mCloud o dal nostro team di
assistenza per dare ai proprietari e agli utenti ducia nei prodotti Midas.
Termini e denizioni comunemente usati
Di seguito sono riportati alcuni dei termini utilizzati in questo QSG. Conoscere questi
termini e il loro signicato renderà la lettura di questo documento semplice.
GUI - Interfaccia utente graca o touchscreen.
Canale - Qualsiasi ingresso, uscita (Aux, Matrix).
Sentiero - Qualsiasi ingresso, uscita, VCA o master.
Gruppo di popolazione - Un gruppo di canali utilizzati per portare o richiamare
i percorsi in supercie.
Contributi - Qualsiasi percorso che contribuisce a un bus di output.
Tocca - Lazione di premere il touch screen per attivare o selezionare una funzione.
Selezionare - Lo stesso di Touch.
Pizzico - Due dita schiacciate insieme, utilizzate per stringere o allargare la
larghezza dell’equalizzatore (Q).
Swipe - Spostare una pagina da sinistra a destra o su e giù premendo, tenendo
premuto e spostandosi nella direzione richiesta.
Tieni premuto - O un modo per selezionare tutti i percorsi su una pagina corrente
per l’editing multiplo o un modo per attivare una funzione di parametro che può
essere critica se premuta per errore, ad esempio attando l’EQ è una funzione
premi e tieni premuto.
Aggeggio - Il nome di una o più nestre che visualizzano le informazioni sulla
GUI come parte di un usso di lavoro.
Flusso di lavoro - Visualizza le attività necessarie per mixare l’audio.
Pentola - Un controllo sico utilizzato per regolare un livello o un valore.
Capitolo 2: Panoramica di HD96-24
Presentazione del sistema di missaggio digitale HD96-24.
Per decenni Midas è stata una forza trainante nel mondo dell’audio professionale.
Basandosi sull’incredibile successo delle serie XL8 e PRO con le loro prestazioni
audio esemplari e la costruzione robusta e adabile testata su strada, la serie
Midas PRO è diventata lo standard di riferimento per i tour di concerti e il suono
dal vivo installato. Orendo le stesse eccezionali prestazioni audio sincronizzate
al campione e coerente in fase, funzioni di controllo interpolate e navigazione
intuitiva, i sistemi audio live PRO2, PRO3, PRO6, PRO9 e successivi PRO-X sono
diventati una delle scelte principali del settore per il missaggio del suono dal vivo.
Ora l’HD96-24 si spinge ancora una volta oltre i conni con un touchscreen da
21 “per un accesso immediato a tutti i controlli. La regolazione dei parametri
diventa veloce e facile con l’interazione tramite gesti tramite il preciso e accurato
display multi-touch che consente no a 10 controlli simultanei. Tocchi. Dotato di
144 ingressi essibili simultanei e 123 (96 x Flexi Aux + 24 x Matrix + 3 bus di
uscita = 123) bus allineati nel tempo e coerenti con la fase senza sottrazione di
risorse nei conteggi dei canali o dei bus. Campionamento a 96 kHz reale e coerente
Lelaborazione in frequenza e in virgola mobile a 64 bit fornisce unelaborazione
audio di qualità esemplare e gli algoritmi di elaborazione del segnale digitale
sovracampionato e interpolato, combinati con i controlli utente completamente
interpolati e sensibili al tocco, danno come risultato la risposta continua e uida e
l’immediatezza di lavorare su una console analogica.
L’HD96-24 è dotato delle tecnologie di rete Klark Teknik HyperMAC (HMAC)
e SuperMAC (conforme AES50) robuste e collaudate con le loro latenze
deterministiche e ultra basse e una solida correzione degli errori. La sua potente
rete audio ore no a 624 ingressi e 654 uscite alla frequenza di campionamento
di 96 kHz a seconda della congurazione.
Capitolo 1 introduzione
Di questo manuale
Formazione
Documentazione utente HD96-24
Versione software host HD96-24
Garanzia e registrazione
Assistenza e supporto
Termini e denizioni comunemente usati
Capitolo 2: Panoramica di
HD96-24
Presentazione dell’HD96-24
Panoramica / Caratteristiche principali
Applicazioni
Componenti del sistema
Bus di sistema
Matrice della miscela
in lavorazione
Collegamenti sici audio
Introduzione alla rete mCloud
Adabilità (ridondanza)
Software HD96-24
GUI
Espansione della scheda di sistema
Capitolo 3: Prima di iniziare
Principi di funzionamento
Modalità operative
Suggerimenti e suggerimenti
Salvando il tuo lavoro
Integrazione di mCloud
Supporto mCloud
Viaggio dell’utente
Impostazione di un prolo utente
Capitolo 4: Informazioni sulla
supercie di controllo
Panoramica della supercie di controllo
Layout della supercie di controllo
Layout del channel strip
Scorciatoie assegnabili globali
Funzione pulsante HOME
Funzione del pulsante TAP
Collegamenti del pannello anteriore e posteriore
Interfacce esterne e dispositivi periferici
Capitolo 5: Congurazione del
sistema
Procedura di congurazione iniziale
Disimballaggio dell’attrezzatura
Rack dell’I / O
Istruzioni di connessione
Componenti del sistema
Alimentare il sistema
Attivazione / disattivazione della supercie di
controllo
Impostazione dell’ID delle unità
Collegamento con gli interni
Capitolo 6: Navigazione
Capitolo 6: Controlli della supercie
Navigazione attraverso l’area dei dettagli della
supercie
Cong
Equalizzatore
Dinamica
Telefoni
Parlare
Assolo
Tenere sotto controllo
Maestro
Capitolo 7: Speciche tecniche e
dimensioni