Operation Manual
26
 In caso di gravidanza, la pressione arteriosa deve essere 
monitorata frequentemente, in quanto possono manifestarsi 
cambiamenti drastici!
Questo dispositivo è stato clinicamente testato specificata-
mente per l'uso in gravidanza e con preeclampsia. Qualora 
venissero rilevati valori della pressione costantemente alti, 
ripetere la misurazione dopo 4 ore. Se la pressione è 
ancora elevata, consultare il proprio medico o il ginecologo. 
Come valutare la propria pressione arteriosa?
Il valore più elevato è quello che determina la valutazione. Esempio: 
un valore di 
140/80
 mmHg o un valore di pressione arteriosa di 
130/
90
 mmHg indica «una pressione arteriosa troppo alta».
2. Utilizzo del dispositivo per la prima volta
Inserimento delle batterie
Dopo aver estratto il dispositivo dall’imballaggio inserire prima le 
batterie. Il vano batterie 4 si trova sul fondo del dispositivo. Inse-
rire le batterie (4 x 1,5 V, tipo AA) osservando la polarità indicata.
Impostazione di data e ora
1. Dopo aver inserito le nuove batterie il numero dell'anno 
lampeggerà sul display. E' possibile impostare l'anno 
premendo il tasto M AT. Per confermare e impostare il mese, 
premere il tasto dell'ora AK.
2. E' ora possibile impostare il mese usando il tasto M. Per confer-
mare premere il tasto dell'ora e poi impostare il giorno.
3. Seguire le istruzioni precedenti per impostare giorno, ore e minuti.
4. Dopo aver impostato i minuti e premuto il tasto dell'ora, la data 
e l'ora saranno impostate e l'ora verrà visualizzata.
5. Per modificare la data e l'ora, premere e tenere premuto il tasto 
dell'ora per ca. 3 secondi fino a che il numero dell'anno inizierà 
a lampeggiare. Ora è possibile immettere i nuovi valori come 
precedentemente descritto.
Selezione del bracciale adatto
Microlife offre diverse misure di bracciale. Selezionare la misura 
del bracciale che corrisponde alla circonferenza del braccio (misu-
rata mediante applicazione al centro del braccio.
E' possibile utilizzare anche i bracciali preformati «Easy», 
facili da indossare e confortevoli.
Usare esclusivamente bracciali Microlife!
Contattare il servizio di assistenza Microlife se le misure dei 
bracciali in dotazione 6 non sono adatte.
Collegare il bracciale al dispositivo inserendo il raccordo del 
bracciale 7 nella presa del bracciale 3 il più profondamente 
possibile.
Selezione dell'utente
Questo dispositivo permette di memorizzare separatamente le 
misurazioni di 2 utenti (users).
Prima di ogni misurazione, posizionare il selettore utente 9 
in base all'utilizzatore: utente 1 o utente 2.
Utente 1: far scorrere in avanti il selettore 9 verso l'icona 
dell'utente 1.
Utente 2: far scorrere indietro il selettore 9 verso l'icona 
dell'utente 2.
La prima persona che effettua una misurazione dovrebbe 
selezionare l'utente 1.
Selezione della modalità di misurazione: standard o MAM
Questo dispositivo consente di selezionare modalità standard 
(misurazione standard singola) o modalità MAM (3 misurazioni 
automatiche). Per selezionare la modalità standard, far scorrere il 
tasto MAM 8 in avanti nella posizione «1» e per selezionare la 
modalità MAM far scorrere il tasto indietro in posizione «3».
Tabella per la classificazione dei valori della pressione arteriosa 
negli adulti in conformità con le linee guida internazionali (ESH, 
AHA, JSH). Dati in mmHg.
Ambito Sistolica Diastolica Raccomandazioni 
pressione arteriosa 
troppo bassa
 100
 60
consultare il medico
1. pressione arteriosa 
ottimale
100 - 130 60 - 80
autocontrollo
2. pressione arteriosa 
elevata
130 - 135 80 - 85
autocontrollo
3. pressione arteriosa 
alta
135 - 160 85 - 100
consultare il medico
4. pressione arteriosa 
pericolosamente alta
160 
100 
consultare il medico 
con urgenza!
Misura del bracciale per circonferenza del braccio
S 17 - 22 cm
M 22 - 32 cm
M - L 22 - 42 cm
L - XL 32 - 52 cm










