Operation Manual
17
4. Messa in funzione dello sfigmomanometro
4.1. Inserire le batterie
Dopo aver tolto dalla confezione l’apparecchio, prima di tutto inserire le
batterie. Lo scomparto delle batterie si trova sul fondo sinistro dell’ap-
parecchio (vedi illustrazione).
a) Togliere il coperchio nel modo mostrato.
b) Inserire le batterie (4 x grandezza AA 1.5V), rispettando la polarità
indicata.
c) Se nel display appare la segnalazione batterie, queste sono scariche
e devono essere sostituite con delle batterie nuove
Attenzione!
• Una volta che è apparsa la segnalazione batterie, l’apparecchio è
bloccato fino a che le batterie non vengono sostituite.
• Si prega di utilizzare batterie «AA» 1.5 V a lunga durata o alcaline.
Non è consigliato l’uso di accumulatori 1.2 V.
• Se l’apparecchio viene lasciato inutilizzato per lunghi periodi, si rac-
comanda di togliere le batterie.
Controllo funzionale:
tenere premuto il pulsante O/I per testare tutti gli elementi del display. In caso di corretto funzionamento
devono apparire tutti i segmenti del display
4.2. Collegamento del bracciale
• Bracciale AC-1 (bracciale a 1 tubo + connettore a T):
Controllare e realizzare il collegamento tra il bracciale,
l’apparecchio e la pompetta a mano, come illustrato dalla
figura.
5. Effettuare una misurazione
5.1. Prima della misurazione
• Evitare di mangiare, fumare e qualsiasi forma di esercizio immediatamente prima della misurazione.
Tutti questi fattori influenzano il risultato della misurazione. Trovare il tempo per cercare di rilassarsi,
sedendosi in una poltrona in un’atmosfera tranquilla per circa 5 minuti prima della misurazione.
• Se si indossano indumenti molto aderenti al braccio, toglirli.
• Misurare sempre sullo stesso braccio (normalmente il sinistro).
• Cercare di effettuare le misurazioni regolarmente alla stessa ora del giorno, perché la pressione
sanguigna cambia durante il corso del giornata.
5.2. Cause comuni di errore
Nota: Per avere misurazioni della pressione sanguigna comparabili devono esserci sempre le stesse con-
dizioni! Di solito queste sono sempre condizioni di tranquillità.
• Qualsiasi sforzo effettuato dal paziente per sostenere il braccio può aumentare la pressione sanguigna.
Assicurarsi di sedere in una posizione comoda e rilassata e durante la misurazione non attivare nessuno
dei muscoli del braccio in cui è applicato l’apparecchio. Eventualmente usare un cuscino come supporto.