Operation Manual
13
Indice
1. Introduzione
1.1. Caratteristiche
1.2. Informazioni importanti sull’auto-misurazione
2. Informazioni importanti sulla pressione sanguigna e sulla sua misurazione
2.1. Come sale la pressione sanguigna alta/bassa?
2.2. Quali valori sono normali?
2.3. Che cosa si può fare se si ottengono valori regolarmente alti/bassi?
3. I vari componenti dello sfigmomanometro
4. Messa in funzione dello sfigmomanometro
4.1. Inserire le batterie
4.2. Impiego di un trasformatore
4.3. Collegamento del bracciale
5. Effettuare una misurazione
5.1. Prima della misurazione
5.2. Fonti comuni d’errore
5.3. Applicazione del bracciale
5.4. Procedura di misurazione
5.5. Indicazione degli ultimi valori misurati
5.6. Interruzione della misurazione prima del termine
6. Messaggi d’errore/disfunzioni
7. Cura e manutenzione, ritaratura
8. Garanzia
9. Standard di riferimento
10. Specificazioni tecniche
11. www.microlife,com










