Operation Manual
30
Nota:
Utilizzate solo bracciali Microlife omologati clinicamente.
• Un bracciale lento, o una sacca d'aria che sporge lateralmente, falsa la misurazione.
• Ripetendo le misurazioni il sangue si accumula nel braccio, il che può portare a falsare i risultati.
Occorrerebbe ripetere le misurazioni della pressione dopo una pausa di un minuto o dopo che il braccio
è stato tenuto sollevato per permettere di eliminare il ristagno ematico.
5.3. Sistemazione del bracciale
a) Spingete il bracciale sulla parte superiore del braccio
sinistro in modo che il tubo sia rivolto verso la parte
inferiore dell'avambraccio.
b) Appoggiate il bracciale sul braccio come illustrato.
Accertatevi che il bordo inferiore del bracciale sia
circa 2 o 3 cm al di sopra del gomito e che il tubo in
gomma esca dal bracciale sul lato interno del braccio.
c) Stringete l'estremità libera del bracciale e chiudetelo
con il velcro.
d) Il bracciale dovrebbe essere posizionato sul vostro
braccio in modo tale da poter inserire due dita tra il
bracciale e la parte superiore del vostro braccio
Qualunque capo di abbigliamento che stringa il
braccio (ad es. un pullover) deve essere rimosso.
e) Fissate il bracciale con il velcro in modo che sia
comodo e non troppo stretto. Posate il braccio sul
tavolo (con il palmo all'insù) in modo che il bracciale
sia alla stessa altezza del cuore. Accertatevi che il
tubo non sia strozzato.
Commento:
Se non è possibile sistemare il bracciale sul braccio
sinistro, esso può anche essere applicato al destro.
Tuttavia è bene effettuare tutte le misurazioni sullo
stesso braccio.
2–3 cm
tubo










