Operation Manual
29
10. E' ora possibile inserire l'ora corrispondente,
premendo il pulsante «MEMORY». (Esempio: 30 x fa
avanzare l'ora da 0 a 30 minuti).
11. Lettura della data impostata:
Una volta effettuati tutti i settaggi, premete una volta
sul pulsante ora. Compariranno a display la data e poi
l'ora. I dati inseriti sono ora confermati e l'orologio
comincia a girare.
5. EFFETTUARE UNA MISURAZIONE
5.1. Prima della misurazione
• Evitate di mangiare, di fumare e qualunque forma di esercizio fisico immediatamente prima della
misurazione. Tutti questi fattori influenzano il risultato della misurazione. Cercate di rilassarvi
sedendovi in poltrona in un'atmosfera tranquilla per almeno 10 minuti prima della misurazione.
•Togliete qualunque capo di abbigliamento che stringa la parte superiore del vostro braccio.
• Misurate la pressione sempre sullo stesso braccio (normalmente il sinistro).
•Prendete regolarmente le misurazioni alla stessa ora del giorno, dato che la pressione sanguigna
cambia durante la giornata.
5.2. Cause comuni di errore
Nota:
Per avere delle misurazioni comparabili della vostra pressione sono necessarie le stesse
condizioni! Queste sono normalmente sempre delle condizioni tranquille.
• Ogni sforzo da parte de paziente per sollevare il braccio può aumentarne la pressione. Accertatevi di
essere in posizione rilassata e confortevole e di non attivare nessuno dei muscoli del braccio su cui
effettuate la misurazione durante la medesima. Se occorre, utilizzate come supporto un cuscino.
• Se l'arteria del braccio scorre considerevolmente più in basso o più in alto del cuore, si otterrà una
lettura falsata. Ogni differenza di 5 cm in altezza porta ad un errore di misurazione di 10 mm Hg!
• Bracciali troppo stretti o troppo corti causano errori di misurazione. Scegliere il bracciale corretto è di
importanza fondamentale. Le dimensioni del bracciale dipendono dalla circonferenza del braccio
(misurata in centro). La gamma ammessa è stampata sul bracciale. Se il vostro non è adatto all'uso,
contattate il vostro rivenditore.
2
2
M










