Operation Manual
12
* Consultare il medico se questo o altri problemi si ripetono
frequentemente.
Se si ritiene che i risultati siano diversi da quelli abituali,
leggere attentamente le informazioni del «capitolo 1.».
9. Sicurezza, cura, test di precisione e smaltimento
Sicurezza e protezione
Questo dispositivo deve essere usato esclusivamente come
descritto in questo manuale. Il produttore non può essere ritenuto
responsabile di danni causati da un'applicazione non corretta.
Questo dispositivo è costruito con componenti delicati e deve
essere trattato con attenzione. Osservare le condizioni di stoc-
caggio e funzionamento descritte nel capitolo «Specifiche
tecniche»!
Proteggere il dispositivo da:
- acqua e umidità
- temperature estreme
- urti e cadute
- contaminazione e polvere
- luce solare diretta
- caldo e freddo
I bracciali sono delicati e devono essere trattati con cura.
Non sostituire o utilizzare altri bracciali o raccordi di altri produt-
tori per questo dispositivo.
Gonfiare il bracciale solo dopo averlo indossato.
Non usare il dispositivo vicino a forti campi elettromagnetici
come telefoni cellulari o installazioni radio.
Non usare il dispositivo se si ritiene che sia danneggiato o se si
nota qualcosa di strano.
Non aprire mai il dispositivo.
Rimuovere le batterie se il dispositivo non viene usato per un
periodo prolungato.
Leggere le ulteriori istruzioni per l'uso nel relativo capitolo di
questo manuale.
Assicurarsi che i bambini non utilizzino il dispositivo senza
la supervisione di un adulto. Alcune parti sono piccole e
potrebbero essere ingerite.
Cura del dispositivo
Pulire il dispositivo esclusivamente con un panno morbido e asciutto.
Pulizia del bracciale
Rimuovere con cautela eventuali tracce di sporco sul bracciale con
un panno inumidito con acqua e sapone.
AVVERTENZA: Non lavare il bracciale in lavatrice o lava-
stoviglie!
Test di precisione
Consigliamo di verificare la precisione di questo dispositivo ogni
2 anni o dopo un impatto meccanico (es. caduta). Contattare il
servizio consumatori Microlife per eseguire il test (vedi introduzione).
Smaltimento
Le batterie e gli strumenti elettronici devono essere smaltiti
in conformità alle disposizioni locali e non come i rifiuti
domestici.
10.Garanzia
Questo dispositivo è coperto da una garanzia di 5 anni dalla data
di acquisto. La garanzia è valida solo presentando l’apposito
tagliando (vedi retro) compilato con nome del rivenditore, la data
d’acquisto e lo scontrino fiscale.
«ERR 2»
AO
Segnale di
errore
Durante la misurazione sono stati rilevati
segnali di errore dal bracciale, causati
probabilmente da movimento o tensione
muscolare. Ripetere la misurazione,
tenendo fermo il braccio.
«ERR 3»
AN
Assenza di
pressione
nel brac-
ciale
Non è possibile generare una pressione
adeguata nel bracciale. Può esserci una
perdita. Controllare che il bracciale sia
correttamente collegato e non sia troppo
largo. Sostituire le batterie se neces-
sario. Ripetere la misurazione.
«ERR 5» Risultati
anomali
I segnali della misurazione non sono
accurati e la misurazione non può
essere visualizzata. Leggere le istruzioni
per l'esecuzione di una misurazione affi-
dabile e ripetere la misurazione.*
«HI» Frequenza
o pressione
del brac-
ciale troppo
alte
La pressione nel bracciale è troppo alta
(superiore a 300 mmHg) o la frequenza
cardiaca è troppo alta (superiore a
200 battiti al minuto). Stare rilassati per
5 minuti e ripetere la misurazione.*
«LO» Frequenza
troppo
bassa
La frequenza cardiaca è troppo bassa
(inferiore a 40 battiti al minuto). Ripetere
la misurazione.*
Errore Descrizione Probabile causa e rimedio