User Manual
115
ö
4.2 Indicazione di corretta
esposizione
Con la giusta esposizione, il tasto
rosso si accende per ca. 3 secondi se la
foto risulta ben esposta in modalità flash
TTL!
Se dopo lo scatto non si verifica alcuna
segnalazione di corretta esposizione,
significa che la foto era sottoesposta e che
occorre impostare il numero di diaframma
immediatamente inferiore (ad es. il
numero 8 invece che il numero 11)
oppure ridurre la distanza dal soggetto o
dalla superficie riflettente (come ad es. in
caso di lampo riflesso) e ripetere lo
scatto.
4.3 Indicazione della modalità del
flash
La modalità di funzionamento impostata
viene indicata dalla spia luminosa
corrispondente (es. modalità TTL).
5 Modalità flash
A seconda del modello della fotocamera
sono disponibili diverse modalità di fun-
zionamento TTL, il funzionamento flash
manuale e quello remoto Slave.
La modalità di funzionamento del flash
viene impostata mediante il tasto appo-
sito: TTL, M o SL.
Per impostare la modalità flash TTL e il
funzionamento manuale deve prima avve-
nire uno scambio di dati tra il flash e la
fotocamera, ad es.premendo leggermente
il pulsante di scatto della fotocamera.
5.1 Modalità flash TTL
Grazie alle modalità flash TTL è possibile
ottenere facilmente delle belle foto col
flash. In questa modalità la misurazione
dell’esposizione flash viene effettuata da
un sensore incorporato nella fotocamera,
il quale rileva la luce riflessa dal soggetto
attraverso l’obiettivo
(TTL = „Through The Lens“).
La fotocamera fornisce pertanto automati-
camente l’intensità del flash necessaria
per una corretta esposizione della foto.
Il vantaggio delle modalità flash TTL è che
tutti i fattori che influiscono sull’esposi-
M
TTL
SL
M
TTL
SL










