User manual
Capitolo IV
64 VX0003 / VX0100
4. DESCRIZIONE FUNZIONALE
4.1. Uso
Esistono due metodi di misure dei campi elettrici con i
rivelatori VX0003 / VX0100.
4.1.1. Metodo 1: riferimento all’individuo
Reggete il rivelatore di campi
elettrici e con un vostro dito
mantenete un contatto diretto
con la zona appropriata
situata sul lato posteriore
dell’apparecchio.
Per effettuare la vostra
misura, fate riferimento al
paragrafo che corrisponde al
vostro rivelatore.
4.1.2. Metodo 2: riferimento alla terra
Verificate con l’aiuto del tester
per prese elettriche, la
presenza della terra.
Collegate il rivelatore di
campi elettrici al morsetto di
terra di una presa elettrica,
con l’aiuto di un cavo lungo 5
m fornito con l’apparecchio.
Per effettuare la vostra
misura, fate riferimento al
paragrafo che corrisponde al
vostro rivelatore.
4.2. Messa in servizio (pressione su « ON »)
4.2.1. VX0003
Fase 1: Test dei LED
1. Il LED verde « RANGE » ed il LED rosso « HOLD »,
così come il LED 2000 V/m si accendono per circa 2 s.
2. Poi, tutti i LED si accendono per circa 3 s.
Fase 2: Configurazione automatica della gamma all’avvio
1. Il LED verde « RANGE » diventa rosso.
2. Indicazione della gamma: per default 2000 V/m, scala
di misura rossa.
3. Il LED « HOLD » si ferma.
Se i valori misurati sono > 120 % della loro gamma
nominale, allora il LED « RANGE » lampeggia ed il
segnale acustico si interrompe
.
4.2.2. VX0100
1. « ON » viene visualizzato sull’LCD per circa 2 s.
2. Tutti i segmenti vengono visualizzati per circa 3 s.
3. Vengono visualizzate le misure.
Se mantenete il tasto « ON » premuto, il VX0100
visualizza la versione software, prima di
passare alla tappa 3.
Se i valori misurati sono > 120 % della gamma, allora
il VX0100 visualizza « OL » ed il segmento V/m
lampeggia.