User manual

59Wattometri
L1
W
L1
L2
L2
L3 L3
U U
I
I
Fig 4.4.2 Schema di collegamento in
Trifase 3 Fili Equilibrati (unicamente PX 120)
3.4.1 Condizioni di riferimento particolari.
In DC : Componente AC < 0,1% del segnale DC
In AC : - Segnali sinusoidali
- PF = 1
- Frequenza: 50 Hz
3.4.2Misure di potenza attiva
1. Premere sul tasto ON/OFF : appare il primo schermo
2. Collegare i cavi di misura sui morsetti di misura di corrente dello strumento (a sinistra),
rispettando le polarità indicate : cavo rosso sul morsetto “+” e cavo nero sul morsetto
COM”.
Collegare i cavi di misura sui morsetti di misura di tensione dello strumento (a
destra), rispettando le polarità indicate : cavo rosso sul morsetto “+” e cavo nero sul
morsetto “COM”.
Applicare lo schema di collegamento della Fig. 4.4.1. (monofasato) oppure della Fig.
4.4.2. (Trifasato equilibrato, T3FE unicamente PX 120), a seconda i casi, verificando,
se possibile, che non superi i limiti massimi ammissibili (vedi tabella di sotto)
La commutazione di portata è automatica.
Caratteristiche
Portata 1000 W 6 kW
Campo di misura 10,00 W...999,9 W 1000 W...5999 kW
Precisione 1% L ±2 pt 1% L ±2 pt
Precisione in DC 2% L ±3pt 2% L ±3pt
Risoluzione 0,1 W 1 W
Stabilità della visualizzazione 5 pt in modo normale
2 pt in modo SMOOTH
Tempi di risposta 400 ms in modo normale di visualizzazione
3 s in monofase, in modo SMOOTH
Nota 1
:
La misura di potenza attiva è una misura firmata.
Oltre 6 kW +10%, il visualizzatore indica “OL”.
Nota 2 :In trifase, la misura della potenza attiva è effettuata unicamente sui componenti
fondamentali, dunque valida solamente per dei segnali sinusoidali.
Capitolo III