Instructions

Pinza per oscilloscopio
56
6.3.2. Compatibilità e suscettibilità elettromagnetiche
Conforme all’IEC 61326-1 per l’emissione e l’immunità in uso industriale.
6.3.3. Protezione contro le scosse elettriche
Pinza di tipo A a doppio isolamento o isolamento rinforzato nella parte prensile in
utilizzo normale, e doppio isolamento o isolamento rinforzato fra il primario e
luscita secondaria e la parte collegata d’alimentazione USB e luscita BNC.
Massima tensione di servizio secondo EN 61010-2-032
- 300 V negli impianti di categoria III e grado dinquinamento 2.
- 600 V negli impianti di categoria II e grado dinquinamento 2.
6.3.4. Variazioni nel campo nominale d'utilizzo
Grandezza d'influenza
Influenza
Tipica
Massima
Tensione d'alimentazione USB
5 VDC ± 5%
o tensione
accumulatore
fra il 20% e il 100%
di carica
0
assente
Dal 10% al 90% di UR
0,1% di Is
Temperatura sulla misura
Dal -10°C al +45°C
±0,12%/°C
Dal 45°C al +50°C
±0,22%/°C
Tempo d'instauro
alla messa in marcia
10 s
Banda passante (senza filtro)
DC a 1 kHz
1%
a 100kHz
-0,2dB
-0,5dB
a 500kHz
-0,5dB
-1dB
a 1MHz
-1,5dB
-3dB
Posizione del cavo
DC a 100Hz
±1,5%
Ripetibilità della misura
10 aperto/chiuso.
medio:
Reiezione della modalità comune
50Hz
>90 dB o 0,003%
400Hz
>80dB o 0,01%
Reiezione di una corrente esterna
a 50Hz (
1
)
Vicino al traferro
30dB
ganasce
34dB
parte afferrabile
40dB
Campo magnetico esterno
(posizione spaziale) (
2
)
DC (terrestre)
± 0,3 mV ossia
± 30 mA
±1mV ossia
±100mA
Campo elettromagnetico alta
frequenza 10 V/m
tra 650 MHz e 750 MHz
valore della corrente
1,2A
1,5A max
(
1
) Conduttore esterno alle ganasce e parallelo alla posizione di un conduttore nelle ganasce.
(
2
) Misura effettuata dopo smagnetizzazione della pinza. A questo scopo considerare AC I = 0, aumentare
progressivamente il valore fino a I = 40A. Diminuire progressivamente il valore fino a I = 0.