User manual
Misurare le varie grandezze
38 Multimetri digitali, 100 000 punti
Come misurare le varie grandezze? (seguito)
8. Misura di capacità
Tasto:
La capacità è l’abilità di un componente ad immagazzinare una carica elettrica.
L’unità di misura è il Farad (F). La maggior parte dei condensatori ha capacità
che variano dai nanofarad (nF) a microfarad (μF).
Il multimetro misura la capacità caricando il condensatore con una data
corrente in un dato periodo e misurando la tensione risultante. Il risultato è la
capacità.
Misura della capacità di un
condensatore con risoluzione di 1000
punti
"Run" appare quando la misura è in
corso.
Per capacità di alto valore, la
visualizzazione di "RUN" dura più a
lungo.
"OL" viene visualizzato, se il valore da
misurare supera la capacità della
portata o se il condensatore è in corto
circuito.
Selezione di portata automatica AUTO
(per impostazione predefinita) o
manuale Range + o Range -
Protezione ―attiva‖ mediante
termoresistenza CTP
Tensione massima rilasciata in circuito
aperto: 1V tip./4V max.
Utilizzate la funzione REL per i valori
<10% della portata per ripristinare lo
zero residuo (compensazione della
capacità dei cavi)
Per le misure <10nF, si
raccomanda un cavo schermato. Per
un collegamento 2 fili, utilizzate fili
molto corti (<25cm) e twistarli.
Utilizzate la funzione REL per
compensare l’errore dei cavi di
misura. In modalità REL, i cambi di
portata non sono possibili.
Collegamento
del multimetro










