User manual
Misurare le varie grandezze
Multimetri digitali, 100 000 punti 33
Come misurare le varie grandezze? (seguito)
4. Misura della
frequenza
Collegamento
del multimetro
Tasto:
Selezionate la funzione Hz per misurare
la frequenza del segnale in tensione.
La misura del periodo è accessibile
come misura secondaria.
Se il filtro è attivo la frequenza misurabile
rimane nel limite di banda passante del
filtro di 300Hz.
Al di sotto di 10Hz o se il livello del
segnale è insufficiente, il valore viene
forzato a "—"
Selezione della portata possibile
mediante ―Range + o –― o della
frequenza manuale F <200kHz (per
impostazione predefinita) o F >200kHz
Misure
secondarie
Meas…/MEAS+
Una pressione su MEAS… permette l’accesso alle misure della funzione
principale:
1. DUTY CYCLE: duty cycle DCY+ o DCY-
2. CNT+ e CNT-: conteggio d’impulso
3. PW+ e PW-: larghezza d’impulso
Vedi tabella delle misure secondarie, in allegato.
Come ottenere le misure
secondarie della misura
di frequenza Hz?
Con una pressione su
Meas… MEAS+
Selezione dalla tabella
Measurements +
- la funzione matematica associata: .......................... MATH
- Il periodo, il duty cycle positivo
e la funzione matematica: ........................................ PER_DCY+_MATH
- Il periodo, il duty cycle negativo
e la funzione matematica: ........................................ PER_DCY-_MATH
- La larghezza d’impulso positiva,
il conteggio d’impulso positivo, il suo riferimento
e la funzione matematica: ........................................ PW+_CNT+_MATH
- La larghezza d’impulso negativa,
il conteggio d’impulso negativo, il suo riferimento
e la funzione matematica: ........................................ PW-_CNT-_MATH










