User manual

Descrizione funzionale
24 Multimetri digitali, 100 000 punti
2. Descrizione dei tasti “Tastiera” (seguito)
Livello 2/2
SPEC: visualizza direttamente la tolleranza
della misura in corso, senza necessidi
cercarla e calcolarla.
A partire dalla misura principale, il display:
- richiama le specifiche (x% L ± nD) in
funzione del tipo di misura, della portata
selezionata e della frequenza (in AC e
AC+DC)
- calcola il campo in cui sideve trovare il
valore corrente , utilizzando l’accuratezza
dello strumento dichiarata in specifica :
valore SMIN valore corrente minimo
valore SMAX valore corrente massimo
MEAS+: permette l’accesso alle misure
secondarie (vedi tabella allegata).
Selezionare le funzioni sul display
secondario, in funzione della misura
principale, nella pos. 2, 3 e 4 utilizzando i
tasti di navigazione e confermare con il tasto
OK. Una pressione lunga su MEAS…
permette di uscire da questo menu.
Dopo la selezione di una misura
principale, le ultime funzioni secondarie
selezionate si riattivano.
A fianco: esempio di misure disponibili su
VAC+DC.
All’attivazione delle misure dB, il valore
misurato vine confrontato con la tensione di
riferimento (V ref). Il valore calcolato è il
seguente:
20 log
10
(V misurata/V ref).
Non è possibile modificare il
riferimento di tensione (V ref)
La funzione MATH viene calcolata quando i
parametri di calcolo lo permettono (vedi il menu
funzione MATH). In misura dBm e in calcolo
della potenza resistiva, vedi il menu per la
regolazione delle resistenze di riferimento
associate (dBm REF, W REF) e per conoscere
le formule di calcolo.
Il calcolo di potenza VxA (VA) richiede una
connessione sull’ingresso A (collegata al
medesimo circuito), per misurare
simultaneamente:
- corrente (display principale)
- ’intensità (display 3), misura effettuata sempre
in AC + DC.
Verificare che il cavo di collegamento
sull’ingresso COM sia di bassa resistenza, per
limitare al massimo la caduta di tensione.