User manual

Misurare le varie grandezze
32 Multimetri digitali, 100 000 punti
Come misurare le varie grandezze? (seguito)
3. Misura di corrente
con pinza
Tasto:
Per evitare di interrompere un circuito, si consiglia di misurare la corrente con
una pinza amperometrica, uscita A o V (funzione Ax).
A questo scopo, procedete come segue:
a) Attivate la funzione "pinza" e, secondo il tipo di pinza collegata, esercitate
una doppia pressione su "Pinza" o mediante il menu setup/clamp.
b) Selezionate il tipo di uscita pinza Misura (V, A)
c) Impostate rapporto A visualizzato sulla pinza Val1/Val2 ossia
xxxx.Xa/xxxx.Xv (per impostazione predefinita 1A/1V) da integrare (Ok per
Convalidare o Annullare).
d) Impostate l'unità fisica da visualizzare (per impostazione predefinita: A):
3 campi programmabili
Avvertenza
La funzione pinza integra un rapporto preciso xxxx.XA/xxxx.XV o XA, quindi è
possibile collegare un’ampia gamma di pinze amperometriche che troverete nel
catalogo CHAUVIN ARNOUX; è tuttavia necessario confrontare la portata
d’ingresso/uscita della pinza rispetto alle portate proposte dal multimetro.
La precisione di questa funzione "pinza" dipende dalla precisione della pinza e
della portata utilizzata sul multimetro.
Collegamenti
possibili in
misura di corrente:
a)
Pinza
amperometrica
con uscita
corrente collegata
al multimetro
b)
Pinza
amperometrica
con uscita
tensione collegata
al multimetro
o:
Misura in serie
in un circuito
Assenza di
misure secondarie
con questa funzione