User manual
Come misurare le varie grandezze?
28 Multimetri digitali, 6000 e 60000 punti
Come misurare le varie grandezze?
*
I collegamenti illustrati in questo capitolo sono stati effettuati con un multimetro
MTX 3290, 6.000 punti. Sarebbero identici con un MTX 3291, 60.000 punti.
1. Misura della
tensione
:
Misura della tensione alternata, o misura della tensione alternata
sovrapposta ad una tensione continua, o misura della tensione
continua ad alta impedenza.
:
Questa modalità è prevista per effettuare misure negli
impianti elettrici. L’impedenza d’ingresso <1M permette di evitare
la misura delle tensioni "fantasma" dovute ad accoppiamenti
capacitivi fra linee elettriche adiacenti.
“O.L” viene visualizzato quando la tensione ai morsetti supera 1050V
(MTX 3291) oppure 620V (MTX 3290); inoltre un segnale sonoro viene emesso
quando la misura supera 1000V (MTX 3291) oppure 600V (MTX 3290).
1. Premete:
o .
2. Selezionate l’accoppiamento del segnale AC+DC, AC oppure DC
premendo (accoppiamento predefinito AC+DC).
In funzione della vostra selezione, lo schermo visualizza DC, AC oppure
AC+DC.
3. Collegate il cavo nero al morsetto “COM” e il cavo rosso a “V”.
* Se il collegamento non è rispettato verrà emesso un segnale sonor
o
ed una segnalazione sul dislay (LEADS)
4. Collegate le punte di contatto ai morsetti del circuito da misurare:
5. Leggete il valore della misura indicata sul display.
6. Per impostazione predefinita, il 2° display indica la frequenza, eccetto
che in accoppiamento DC.
* È possibile attivare il filtro in VLowZ, VAC+DC, VAC. La frequenza di
taglio del filtro è 300Hz.
Quando si misura una tensione di frequenza superiore a 150Hz, essa
viene fortemente attenuata e quindi è possibile rilevare un grave errore.
Occorre allora disattivare il filtro per ottenere tutta la banda passante.










