User manual

Istruzioni generali
Multimetri digitali, 6000 e 60000 punti 7
Istruzioni generali (seguito)
Pulizia
Disinserite tutti i collegamenti dello strumento e premete il tasto
ON/OFF.
Utilizzate un panno soffice, leggermente imbevuto d’acqua saponata.
Sciacquate con un panno umido e asciugate rapidamente con un panno
asciutto o aria compressa.
Badate che nessun corpo estraneo ostacoli il funzionamento del dispositivo
d’innesto dei cavi.
Sostituzione
del fusibile
y Prima di sostituire il fusibile (accessibile
attraverso l’apertura della scatola inferiore),
scollegate lo strumento da ogni sorgente di
corrente. In fase di sostituzione accertatevi
che il fusibile utilizzato sia di calibro e tipo
conforme alle specifiche. L’utilizzo di un
fusibile non conforme e il corto circuito del
porta-fusibile sono rigorosamente vietati.
y Verifica del fusibile corrente:
Fusibile: SIBA/5019906
MTX 3291: 11A: 10x38 - 1000V - F
potere di interruzione: >20kA
MTX 3290: 10A: 6x32 - 600V - F
potere di interruzione: >50kA
Batterie monouso
e ricaricabili
Il multimetro è alimentato da
batterie monouso o ricaricabili.
Per caricare le batterie ricaricabili
(set di 4 batterie NI-MH LSD),
utilizzate un caricatore rapido
esterno,disponibile come accessorio
.
* In fase di sostituzione delle
batterie, attendete 10s prima di riavviare lo strumento.
Interfaccia di
comunicazione
(unicamente su
MTX 3291)
Il multimetro può comunicare con un PC mediante il collegamento USB.
La versione di base integra un collegamento USB mediante un cavo USB ottico
isolato (tipo HX0056Z)+ il software SX-DMM, nonché i driver Labview e
Labwindows per la programmazione degli strumenti.
* MTX 3291: La programmazione è possibile anche seguendo il protocollo
SCPI:
- per interfacciarsi con Labview/LW
- per scaricare i dati o programmare lo strumento mediante il software
- per calibrare MTX 3291