Operation Manual

20
ITALIANO
Se la saldatrice viene utilizzata in
prossimità di apparecchiature come
computer, impianti elettronici o sup
-
porti dati magnetici (ad esempio,
nastri, dischetti, dischi o carte mag
-
netiche), è opportuno prestare parti-
colare attenzione in quanto durante
l'accensione dell'arco voltaico
potrebbero verificarsi malfunziona
-
menti degli impianti oppure perdite
di dati.
2.3 Simboli sull'apparecchio
Saldatura ad arco voltaico
con elettrodi rivestiti
Saldatura a gas inerte di
tungsteno (saldatura TIG)
(non applicabile per
E 140 SP/Plus)
Indicazioni sulla targhetta della por-
tata
4.1 Installazione
A
Attenzione!
Montare sempre l'apparecchio
sugli appositi piedini.
L'apparecchio aspira l'aria dalla parte
anteriore e inferiore e la fa fuoriuscire
dalla parte posteriore attraverso la
feritoia di ventilazione. Il flusso
dell'aria non deve assolutamente mai
essere ostacolato e la distanza tra la
saldatrice e le pareti o gli altri appa
-
recchi deve essere almeno di 20 cm.
A
Attenzione!
Prima di accendere l'apparec-
chio controllare tutti gli attacchi e i
cavi di alimentazione.
3
Nota
Nel caso della saldatura con
elettrodi vengono utilizzate la funzione di
Hot-Start, Arc-Force e Anti-Stick.
Funzione Hot-Start
Non appena il pezzo viene a contatto
con l'elettrodo, la corrente di saldatura
impostata aumenta brevemente per con-
sentire all'arco di accendersi in modo
sicuro.
Il rapido innalzamento della corrente di
saldatura è comunque limitato al livello
di corrente massimo degli elettrodi.
Funzione Arc-Force
Durante il processo di saldatura l'appa-
recchio mantiene costante l'energia
(calore) apportata all'interno del materi-
ale anche quando la distanza tra l'elett-
rodo e il bagno di saldatura cambia.
Funzione Anti-Stick
Se l'apparecchio rileva la presenza di un
corto circuito nel processo di saldatura,
dopo 0,5 secondi la saldatrice passa al
livello minimo di corrente per impedire la
bruciatura dell'elettrodo.
1 Produttore
2 Definizione dell'apparecchio
3 Numero di serie
4 Nota legale – Questo apparec-
chio soddisfa i requisiti della
norma citata
5 Simbolo CE – Questo apparec-
chio soddisfa le direttive dell'UE
in relazione alla dichiarazione di
conformità
6 Simbolo di smaltimento – L'appa-
recchio può essere smaltito dal
produttore
7 Dati sulla portata elettrica
8 Anno di costruzione
2
345
7
8
1
6
3. Elementi
9 Regolazione corrente di salda-
tura
10 Cinghia di trasporto/a bando-
liera
Lunghezza regolabile per il tras-
porto:
a mano (come in figura);
a spalla
E 140 SP/Plus: maniglia.
11 Interruttore principale per
l'accensione o l'arresto
dell'apparecchio
12 Display di funzionamento
13 Display di malfunzionamento
LED lampeggiante in caso di:
sottotensione;
sovratensione;
temperatura di esercizio
eccessiva.
14 Commutatore saldatura con
elettrodi – CC TIG (accensione
lift arc)
(non applicabile per E 140 SP/Plus)
15 Attacco della corrente di salda-
tura (polo +)
16 Attacco della corrente di salda-
tura (polo -)
LED = Light-Emitting Diode, ovvero
diodo ad emissione luminosa o spia
di controllo
9
11
10
12
13
14
15
16
4. Operazioni preliminari
5. Comandi
>20 cm