User Manual
6
ITALIANO
necessarie al corretto funziona-
mento dell'apparecchio.
• I dispositivi di sicurezza o i compo-
nenti danneggiati devono essere
riparati, o eventualmente sostituiti,
da tecnici specializzati e qualificati.
La sostituzione di interruttori dan-
neggiati va effettuata presso un cen-
tro di assistenza tecnica del cliente.
Non utilizzare l'apparecchio se
l'interruttore di accensione non fun-
ziona.
• Le impugnature devono essere
sempre pulite, asciutte e prive di
tracce d'olio e di grasso.
A
Pericolo causato dal rumore
• Munirsi di paraorecchie.
• Il coprilama non deve essere defor-
mato. Se il coprilama è deformato, il
pezzo in lavorazione viene spinto
lateralmente contro la lama produ-
cendo rumore.
A
Pericolo dovuto a pezzi da
lavorare o parti di pezzi da lavorare
bloccanti!
Se si verifica un blocco:
1. Spegnere l'apparecchio.
2. Estrarre la spina.
3. Portare i guanti.
4. Eliminare il bloccaggio con utensile
adatto.
3.3 Dispositivi di sicurezza
generali
Salvamotore
Il salvamotore elettronico disinserisce il
motore in caso di sovraccarico elettrico
se si blocca il motore (ad es. se si blocca
la lama).
Relè di sottotensione
Un relè di sottotensione impedisce che
la macchina possa avviarsi da sola al
ritorno della corrente dopo un'interru-
zione di corrente.
3.4 Simboli sull'apparecchio
A
Pericolo!
La mancata osservanza delle
seguenti avvertenze può causare
gravi lesioni o danni materiali.
Estrarre la spina
prima di cambiare
modalità operativa.
Per il funziona-
mento come tron-
catrice, tirare il
perno d'arresto.
Per il funziona-
mento come sega
circolare a banco
bloccare il perno
d'arresto.
Indicazioni sulla targhetta del modello
− Costruzione in alluminio fuso robu-
sta e precisa che garantisce mas-
sima resistenza alla torsione e pre-
cisione con peso proprio esiguo.
− Cambio da troncatrice a sega circo-
lare a banco in pochi secondi grazie
al semplice ribaltamento del piano
senza l'uso di utensili.
− Basamento pieghevole, ideale per
l'uso e il trasporto in luoghi diversi.
− Con il funzionamento come tronca-
trice, il gruppo sega può essere
inclinato a variazione continua fino a
45°.
− Il piano girevole può essere regolato
in qualsiasi senso a variazione con-
tinua fino a 45°.
− È possibile effettuare tagli ad angolo
doppio fino a 45°.
− Il banco di lavoro grande offre un
ottimo piano di appoggio.
− Complesso motore robusto e resi-
stente alla polvere.
− Cinghia nervata a usura minima per
un'ottima trasmissione di forza e
lunga durata.
5.1 Posizionamento
dell'apparecchio
A
Attenzione!
Non posare l'apparecchio sul
banco, poiché questo non è proget-
tato per il carico alla trazione dato dal
peso dell'apparecchio stesso.
1. Sollevare (sono necessarie due per-
sone) l'apparecchio dall'imballaggio
afferrando le apposite prese ante-
riori (28) e posteriori (31).
2. Appoggiare l'apparecchio sulla parte
posteriore.
3. Allentare gli archetti di blocco (29) e
ribaltare le gambe in modo che scat-
tino in posizione nella parte laterale.
4. Afferrare l'apparecchio dalle prese
posteriori (31) ed alzarlo.
5. Compensare eventuali irregolarità
del pavimento servendosi del piede
d'appoggio regolabile (30).
3
Nota
Per informazioni più dettagliate
sulla messa in funzione come troncatrice
o sega circolare da banco, consultare la
descrizione della modalità operativa cor-
rispondente.
(20) Produttore
(21) Numero di serie
(22) Definizione dell'apparecchio
(23) Dati del motore (vedere anche
"Dati tecnici")
(24) Anno di costruzione
(25) Simbolo CE – Questo apparec-
chio soddisfa le direttive dell'UE
in relazione alla dichiarazione di
conformità
(26) Simbolo di smaltimento – L'appa-
recchio può essere smaltito dal
produttore
(27) Dimensioni ammesse per le lame
4. Caratteristiche partico-
lari del prodotto
21
22
23
24 25
27
20
26
5. Posizionamento e tra-
sporto
29
28
30
31










