User Manual

11
ITALIANO
un dispositivo di aspirazione
trucioli;
un attrezzo di blocco dei pezzi;
una battuta parallela.
Tagli dritti
1. Regolare l'altezza della lama per
mezzo della manovella (75) come
desiderato.
2. Posare il pezzo da lavorare in piano
sul banco.
3. Accendere la sega (premere il pul-
sante verde).
4. Durante l'operazione di taglio, spin-
gere il pezzo da tagliare solo con
una forza tale da non ridurre troppo
il numero di giri del motore.
5. Segare il pezzo con un'unica pas-
sata.
6. Spegnere la sega (premere il pul-
sante rosso) se non si continua
subito a lavorare.
Tagli inclinati
3
Nota
Con il taglio inclinato il pezzo da
lavorare viene tagliato ad un angolo tra
0° e 45° in senso verticale.
1. Sbloccare la leva di arresto (76) per
l'angolo di inclinazione.
2. Inclinare la sega con l'angolo desi-
derato.
3. Bloccare la leva di arresto (76) per
l'angolo di inclinazione.
4. Tagliare il pezzo da lavorare come
descritto al punto "Tagli dritti".
A
Pericolo!
Prima di tutti gli interventi di
manutenzione e di pulizia estrarre la
spina.
Gli interventi di manutenzione o di
riparazione non descritti in questa
sezione devono essere effettuati
esclusivamente da personale spe-
cializzato.
Gli elementi danneggiati, ed in parti-
colare i dispositivi di sicurezza,
devono essere sostituiti esclusiva-
mente con parti originali in quanto le
parti non collaudate ed approvate
dal produttore potrebbero provocare
danni imprevedibili.
Alla fine di ogni intervento di manu-
tenzione e di pulizia reinserire, atti-
vare e controllare tutti i dispositivi di
sicurezza.
9.1 Sostituzione della lama
A
Pericolo!
Poco dopo la fine della lavora-
zione con la lama, questa può
essere molto calda. Pericolo di
ustioni. Lasciare raffreddare la
lama calda. Non pulire la lama
con liquidi infiammabili.
Il pericolo di taglio esiste anche
con la lama ferma. Utilizzare sem-
pre gli appositi guanti per sosti-
tuire le lame.
Nel montaggio prestare partico-
lare attenzione al senso di rota-
zione della lama e della flangia a
pressione.
1. Rimuovere il carter di protezione
lama (vedere "Funzionamento come
sega circolare").
2. Portare la sega nella modalità ope-
rativa di troncatrice.
3. Abbassare la troncatrice, girare il
perno di arresto (77) di un quarto di
giro verso sinistra e portare la tron-
catrice lentamente in posizione oriz-
zontale, finché il perno di arresto
non (77) si blocca.
4. Togliere (78) il tappo dal complesso
motore e bloccare l'albero porta-
lame con le chiavi esagonali.
5. Allentare (79) la vite di fissaggio
dell'albero portalame con la chiave
esagona (filettatura sinistrorsa).
6. Rimuovere la vite di fissaggio (79) e
la flangia esterna (80) dall'albero
portalama.
7. Rimuovere la lama (81), dalla parte
inferiore, dall'albero portalame,
quindi estrarla verso il basso facen-
dola passare attraverso l'inserto.
Affinché la lama non rimanga impi-
gliata in fase di estrazione, appog-
giare la lama con i denti anteriori
contro il coperchio bilanciere ante-
riore. Quindi, con dovuta cautela,
estrarre la lama abbassandola.
8. Pulire le superfici:
dell'albero portalame,
della lama,
della flangia esterna,
del bullone di blocco.
A
Pericolo!
Non utilizzare detergenti che pos-
sano aggredire le parti in allumi-
nio (ad es. per rimuovere resti di
75
76
9. Manutenzione
77
78
79
80
81