User Manual
66
ITALIANO
it
china non si appoggia e non si muove
sulle ruote di trasporto (92).
7.6 Protezione della mac-
china
APericolo!
1. Estrarre il connettore di rete.
2. Custodire l'apparecchio in modo
che,
non possa essere azionato
accidentalmente e
nessuno possa ferirsi in pros-
simità dell'apparecchio
spento.
A Attenzione!
Non custodire l'apparecchio
all'aperto o in un ambiente umido
senza adeguata protezione.
7.7 Interventi di manuten-
zione
I controlli e gli interventi elencati qui di
seguito servono per garantire la sicu-
rezza! In caso di anomalie dei compo-
nenti, non è possibile utilizzare la mac-
china fino all'eliminazione di tali difetti.
APericolo!
Le eventuali riparazioni degli elettro-
utensili devono essere eseguite
esclusivamente da elettricisti specia-
lizzati.
In caso di elettroutensili Metabo che
necessitino di riparazioni, rivolgersi al
proprio rappresentante Metabo di zona.
Per gli indirizzi, consultare il sito
www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio pos-
sono essere scaricati dal sito
www.metabo.com.
Il materiale usato per l'imballo dell'uten-
sile deve essere riciclabile al 100%.
Gli elettroutensili inutilizzabili ed i relativi
accessori comprendono una grande
quantità di materie plastiche e materie
prime riciclabili.
Le istruzioni sono stampate su carta
bianchita senza cloro.
APericolo!
Prima di eliminare qualsiasi anoma-
lia:
1. Spegnere l'apparecchiatura.
2. Attendere fino a quando l'albero
portacoltelli è fermo.
3. Estrarre il connettore di rete.
APericolo di taglio per contatto
con l'albero portacoltelli rotante!
Un avviamento incontrollato della
macchina può provocare lesioni
gravi.
APericolo di ustione!
Subito dopo il lavoro, i coltelli della
piallatrice possono essere molto
caldi – Lasciare raffreddare l'appa-
recchio prima di eliminare le anoma-
lie.
APericolo!
Dopo aver eliminato qualsiasi anoma-
lia: rimettere in funzione l'apparec-
chio e controllare tutti i dispositivi di
sicurezza.
Il motore non funziona
• Il relè di sottotensione è scattato per
mancanza di corrente.
Riaccendere l'apparecchio.
• Mancanza di corrente.
Controllare il cavo, il connettore,
la presa ed il fusibile.
• Il motore si surriscalda, ad esempio
a causa di coltelli non affilati, sovrac-
carico o accumulo di trucioli.
Eliminare la causa del surriscal-
damento, lasciare raffreddare il
motore per circa 10 minuti, quindi
riaccendere.
• I perni di contatto sul banco di uscita
o sulla cappa di aspirazione non
sono ingranati nell'interruttore di
contatto.
Prima di iniziare a lavorare
Protezione da
contraccolpi
Verificare quanto
segue:
libero movi-
mento dei pettini
(devono rica-
dere automatica-
mente)
punte dei pettini
(non arrotondati)
91
92
Coltelli della
piallatrice
Verificare quanto
segue:
posizione sicura
affilatura
condizione
generale
(nessuna tacca,
ecc.).
Interno
dell'apparec-
chio
Aste filettate
(regolazione
dell'altezza)
Attacco
dell'aspiratore di
trucioli (se si
lavora senza
l'aspiratore in
funzione)
Rimuovere:
trucioli
segatura
rullo di estra-
zione
Verificare quanto
segue:
integrità del rive-
stimento
facilità di tra-
sporto dei pezzi
da lavorare
Banco di entrata
e di uscita
Applicare un sot-
tile strato di cera.
Ogni mese (se utilizzata giornal-
mente)
Aste filettate
(regolazione
dell'altezza)
Spruzzare gli ele-
menti di guida con
uno spray di manu-
tenzione e di cura
apposito
Banco di entrata
e di uscita
Verificare l'allinea-
mento e all'occor-
renza, regolare.
Cavo di alimen-
tazione elettrica
Controllare il cavo
per danni e all'occor-
renza farlo sostituire
da personale qualifi-
cato (elettricista).
8. Riparazione
Prima di iniziare a lavorare
9. Rispetto dell'ambiente
10. Problemi e anomalie










