User Guide

37
I
6 Varie
Quando sul display appare uno dei seguenti messaggi di errore, significa che
l’apparecchio non è riuscito a valutare perfettamente il valore della pressione
sanguigna.
Messaggi di errore
Possibili cause e soluzioni
ERR 1
Si è interrotta la misurazione della pressione sistolica. Potrebbe esserci
un’interruzione nella connessione del tubo dell’aria oppure non è stato
individuato il polso.
Controllare la connessione tra il manicotto e l’apparecchio.
ERR 2
Si sono individuati degli impulsi di pressione non fisiologici.
Causa: è stato mosso il braccio durante la misurazione.
Ripetere la rilevazione tenendo il braccio rilassato.
ERR 3
Se la pressione impiega troppo tempo a salire nel manicotto, o quest’ultimo
non è applicato correttamente oppure il collegamento del tubo flessibile si è
allentato e non c’è più tenuta d’aria.
Controllare la connessione e ripetere la misurazione.
ERR 4
La differenza tra pressione sistolica e diastolica è eccessiva.
Misurare di nuovo la pressione sanguigna seguendo con esattezza le istruzioni
per l’uso e in condizioni di rilassamento.
Se, ripetendo la misurazione, appare nuovamente il messaggio di errore,
contattare la MEDISANA.
ERR 5
A causa di condizioni instabili durante le misurazioni, non si è potuto calcolare
un valore medio.
Ripetere il rilevamento con il braccio rilassato e non parlare durante il rileva-
mento stesso.
• Prima di pulire l’apparecchio togliere le batterie.
• Non utilizzare detergenti aggressivi o spazzole dure.
Pulire l’apparecchio con un panno morbido leggermente inumidito con un
detergente delicato. L’acqua non deve penetrare nell’apparecchio. Utilizzare
di nuovo l’apparecchio solo quando sia perfettamente asciutto.
• Togliere le batterie dall’apparecchio nel caso in cui non si intenda usarlo per
molto tempo. Altrimenti si corre il pericolo che le batterie si scarichino.
Non esporre l’apparecchio direttamente ai raggi del sole, proteggerlo dalla
polvere e dall’umidità.
Pompare aria nel manicotto pneumatico solo una volta che questo sia stato
sistemato intorno al braccio.
Controlli metrologici:
L’apparecchio è stato calibrato dal produttore per una durata di due anni.
In caso di uso commerciale, i controlli metrologici devono ripetersi come
minimo ogni due anni. Il controllo è a pagamento e può essere effettuato
da un ente competente o da centri di manutenzione autorizzati, conforme-
mente alle norme in materia.
6.3
Pulizia e
Manutenzione
6.2
Problemi e
Soluzioni