Operation Manual

L'apparecchio è concepito esclusivamente per uso domestico.
In caso di dubbi sulla salute, consultare il proprio medico
prima dell'utilizzo dello sfigmomanometro. i
Utilizzare il prodotto esclusivamente per l’impiego previsto
come da istruzioni. i
In caso di uso diverso, si estingue qualsiasi diritto di garanzia.
L'apparecchio non deve essere utilizzato per controllare la
frequenza cardiaca di un pacemaker. i
In presenza di allergie al poliestere o alla plastica, evitare
l'uso dell'apparecchio. i
Non collocare mai il manicotto sopra la pelle ferita. i
Non misurare la pressione arteriosa se allo stesso tempo
vengono effettuate altre misure sulla stessa parte del corpo,
poiché tale misurazione potrebbe essere disturbata o potreb-
be non riuscire. i
Se durante una misurazione dovessero manifestarsi dei dis-
turbi come ad es. dolore al braccio o altri fastidi, premere il
tasto START/STOP , per ottenere lo sgonfiamento im-
mediato del manicotto. Allentare il manicotto e rimuoverlo dal
braccio. i
Nell'improbabile circostanza in cui a causa di un malfunziona-
mento il manicotto dovesse rimanere permanentemente gon-
fio durante la misurazione, aprirlo immediatamente. Una sol-
lecitazione prolungata del braccio a una pressione troppo ele-
vata esercitata dal manicotto (pressione >300 mmHg o una
pressione permanente >15 mmHg per 3 min) può portare a
una ecchimosi. i
Misurazioni troppo frequenti e ravvicinate possono portare a
disturbi della circolazione sanguigna e causare dunque lesioni.
Assicurarsi durante l'uso e il non utilizzo dell'apparecchio che
il cavo e il tubo dell'aria siano posizionati in modo tale da non
generare un un rischio di strangolamento. i
Non collegare il tubo dell'aria con altri sistemi medici, poiché
in tal caso l'aria potrebbe finire nei sistemi intravascolari ov-
vero la pressione potrebbe aumentare causando lesioni po
tenzialmente gravi.
IT
1 Norme di sicurezza
48