Manual

IT
1
2
3
4
5
6
EC REP
1282
BNR
P/N
ERA
0.4W
mW/cm
2
kHz
IP22
S/N
W
CW
cm
2
7
8
9
0
ES/IT
Istruzioni per l’uso
Terapia a ultrasuoni Painshield PT 100
Apparecchio ed elementi di comando
IMPORTANTE!
Il mancato rispetto delle presenti istru-
zioni può comportare gravi lesioni o
danni all’apparecchio.
AVVERTENZA
È necessario rispettare le presenti
avvertenze per evitare possibili lesioni
dell’utente.
ATTENZIONE
È necessario rispettare le presenti
indicazioni per evitare di danneggiare
l’apparecchio.
NOTA
Queste note forniscono ulteriori utili
informazioni per l’installazione o per
l’utilizzo.
Classicazione dell’apparecchio: tipo BF
Numero di LOTTO
Frequenza nominale o gamma di frequenza nomi-
nale (Hz)
Rapporto di non uniformità dei raggi
Numero dei particolari Numero di serie
Area di radiazione
e󰀨ettiva Watt (1W = 1000mW)
Potenza di Onda continua
uscita 0,4W
Centimetro quadrato
Milliwatt per cm²
Kilohertz (1 kHz = 1000 Hz)
Indicazione del tipo di protezione contro corpi
estranei e acqua secondo IEC60529
Rappresentante autorizzato UE
Produttore
Data di fabbricazione
Spiegazione dei simboli
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente le istruzioni
per l’uso, in particolare le indicazioni di sicurezza, e conservarle per
eventuali impieghi futuri. Se l’apparecchio viene dato a terzi, conse-
gnare sempre anche le presenti istruzioni per l’uso.
IT Indicazioni per la sicurezza
Utilizzare l’apparecchio solo per lo scopo previsto e secondo le istruzioni per l’uso. In caso di modi-
ca della destinazione d’uso il diritto alla garanzia decade.
Non immergere mai l’apparecchio in acqua o in altri liquidi.
Prima di ogni utilizzo vericare che il cavo e l’apparecchio non presentino danni. Non mettere in
funzione un apparecchio guasto.
Non smontare né modicare in alcun modo l’apparecchio.
Non utilizzare l’apparecchio vicino a materiali e a liquidi inammabili. L’apparecchio è classicato
come dispositivo convenzionale, ad azionamento interno, monouso secondo la classe BF.
Non utilizzare mai ricambi di un altro fabbricante o componenti non forniti in dotazione dal fabbricante.
Non collegare l’apparecchio con altri apparecchi o con altri sistemi eccetto quelli forniti in dotazione.
Evitare l’utilizzo di questo apparecchio accanto o sopra altri apparecchi, in quanto ciò potrebbe cau-
sare malfunzionamento. Qualora un tale impiego sia necessario, l’apparecchio e gli altri apparecchi
devono essere sorvegliati allo scopo di accertarne il normale funzionamento.
L’utilizzo di accessori, trasduttori e cavi non citati nelle speciche o non messi a disposizione dal
fabbricante dell’apparecchio può provocare emissioni elettromagnetiche più intense o ridurre la
sicurezza elettromagnetica, il che può causare un malfunzionamento.
Apparecchiature di comunicazione ad alta frequenza portatili (comprese periferiche come cavi per
antenne e antenne esterne) non devono essere utilizzate a una distanza inferiore a 30 cm (12 pollici)
da una qualsiasi parte dell’apparecchio, compresi i cavi indicati dal fabbricante. In caso contrario pos-
sono esserci delle compromissioni di funzionamento.
Questo apparecchio richiede particolari misure di precauzione riguardo alla compatibilità elettroma-
gnetica (EMC) e deve essere utilizzato secondo le speciche istruzioni di rispetto della sicurezza di
base e della prestazione essenziale in relazione a interferenze elettromagnetiche per la durata di
funzionamento attesa.
L’apparecchio è destinato all’utilizzo all’interno di una struttura sanitaria professionale sotto supervi-
sione di personale medico, nonché per l’assistenza sanitaria domiciliare ai sensi della direttiva di ac-
compagnamento IEC 60601-1-11, dove abitano o dove soggiornano i pazienti (escluse le strutture
sanitarie sopra citate). In tali sedi gli apparecchi vengono impiegati da utilizzatori non specializzati
- gli apparecchi devono essere in grado di tollerare un’alimentazione elettrica limitata.
Caricare il PT 100 solo con il caricabatterie fornito in dotazione.
Non cercare di aprire o di rimuovere la copertura dell’apparecchio.
La batteria agli ioni di litio ricaricabile non deve essere smontata, riscaldata (oltre 100 gradi C),
esposta alle amme o all’acqua.
Prestare attenzione a non posizionare il cavo dell’apparecchio attorno al collo, in quanto può cau-
sare lesioni o addirittura strangolamento.
Utilizzare con cautela l’apparecchio nei seguenti ambiti:
- dopo una laminectomia con ampia asportazione di tessuto
- in pazienti soggetti a emorragie
- in aree anestetizzate della pelle interessata
L’utilizzo nei bambini deve avvenire esclusivamente sotto il controllo di adulti.
Nel caso di bambini evitare l’utilizzo nella zona del disco episario.
Dopo l’utilizzo, rimuovere con attenzione il tampone attuatore dalla pelle.
Non è stata dimostrata la sicurezza e l’e󰀩cacia dell’apparecchio in pazienti che vengono trattati o
che sono stati trattati con altri dispositivi medici - compresi ma non limitatamente a:
- pacemaker
- elettrostimolatori
- generatori ad alta frequenza
- reti chirurgiche
- dispositivi intrauterini (IUD)
- altri impianti chirurgici
Se l’attuatore viene posizionato su una zona della pelle sulla quale si è distesi, possono vericarsi
leggeri arrossamenti, i quali però scompaiono dopo qualche ora.
Utilizzo conforme alla destinazione d’uso
Questo apparecchio è destinato al trattamento di speciche indicazioni cliniche mediante l’energia
degli ultrasuoni per produrre calore in profondità nei tessuti dell’organismo. La bassa intensità e l’e-
nergia ultrasonica a bassa frequenza agiscono entro un diametro di 20 cm e alla profondità di ca. 3
cm. Pertanto l’apparecchio può essere e󰀩cace nel trattamento di una ferita senza contatto diretto con
la stessa. Alcune indicazioni cliniche:
- dolori (compresa nevralgia del trigemino)
- crampi muscolari
- contratture/lesioni delle articolazioni
- miglioramento della circolazione locale
- supporto nella guarigione dei tessuti molli, compreso il trattamento post-operatorio
- supporto nella guarigione di ferite croniche (per es. nei diabetici)
- migliora la penetrazione di pomate e gel topici
Controindicazioni
L’apparecchio non deve essere usato:
- da pazienti a󰀨etti da tumore e con metastasi ossee nella zona da trattare
- direttamente sugli occhi
- direttamente su una ferita aperta
- direttamente su un tessuto ischemico in soggetti con malattie cardiovascolari
- sull’utero di pazienti in gravidanza
- in zone di crescita ossea, se la crescita ossea è ancora in corso
Apparecchio ed elementi di comando
1
Attacco per carica
2
Attacco per attuatore a ultrasuoni
3
Pulsante On/O󰀨
4
Display
5
Tampone attuatore (lato anteriore e posteriore)
6
Attuatore a ultrasuoni
7
Simbolo della batteria
8
Ciclo di trattamento (da C1 a C6)
9
Potenza di uscita in Watt
0
Durata in minuti dell’applicazione in corso
Fornitura
Controllare innanzitutto se l’apparecchio è completo e se presenta eventuali danneggiamenti.
In caso di dubbio, non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi al proprio rivenditore o al centro assistenza.
La fornitura comprende:
1 Terapia a ultrasuoni Painshield PT 100 medisana
1 Tampone attuatore 1 Alimentatore (adattatore di carica)
1 Istruzioni per l’uso 30 Tamponi adesivi monouso
Se all’apertura dell’imballaggio si riscontrano danni dovuti al trasporto, mettersi in contatto tempesti-
vamente con il proprio rivenditore.
Caricare l’accumulatore
Ad accumulatore carico la durata di utilizzo è di ca. 6,5 ore.
Caricare l’accumulatore prestando attenzione ai seguenti punti:
Caricare l’accumulatore solo con il caricabatterie fornito in dotazione.
Durante la fase di carica non è possibile utilizzare l’apparecchio.
Prima del primo utilizzo estrarre l’apparecchio dalla confezione e accertarsi che l’accumulatore
sia completamente carico.
Caricare l’accumulatore:
1. Collegare il connettore Mini-USB dell’adattatore di carica fornito in dotazione con l’attacco
per la carica
1
.
2. Inserire la spina in una presa di corrente.
All’inizio del procedimento di carica il display è illuminato
e viene visualizzato il simbolo di batteria scarica:
Dopo ca. 1 minuto la luminosità del display si riduce. Per illuminare nuovamente il display premere
brevemente il pulsante On/O󰀨
3
. Durante il procedimento di carica il simbolo della batteria si riempie
gradualmente. Il procedimento di carica completa dura ca. 2 ore.
Quando l’accumulatore è completamente carico il simbolo della batteria appare
interamente riempito.
Preparazione all’utilizzo
Rimuovere capelli lunghi, gioielli ecc. dalla zona della pelle su cui va applicato l’apparecchio. Pulire a
fondo la zona della pelle interessata utilizzando acqua e sapone o un tampone detergente con alcool.
Lasciar asciugare bene la pelle.
Prelevare l’attuatore
6
dalla confezione e collegarlo con l’attacco dell’apparecchio
2
. Accertarsi che
il cavo sia correttamente collegato.
Applicazione del tampone
1. Anzitutto rimuovere la pellicola protettiva al centro del tampone adesivo
5
lasciando sul tampone
le due strisce di pellicola esterne, per facilitare il posizionamento.
2. Posizionare l’attuatore
6
sulla supercie adesiva con il trasduttore in metallo rivolto verso l’alto e
con il cavo in linea con l’incavo aperto nel tampone.
3. Rimuovere ora le 2 strisce esterne di pellicola protettiva del tampone.
4. Fissare il tampone sulla zona della pelle dove il dolore è percepito più intensamente, con il lato
adesivo verso il basso.
Applicazione del tampone in caso di nevralgia del trigemino
Per trattare la nevralgia del trigemino, posizionare il tampone accanto allo zigomo se il dolore è localizzato
nel nervo mascellare, o vicino alla mandibola se il dolore è localizzato nel nervo mandibolare. Se il punto
di posizionamento è molto sensibile localmente, applicare il tampone sulla fronte dal lato non dolorante.
Utilizzo
1. Accertarsi che il trasduttore sia pienamente a contatto con la pelle.
2. Accensione: premere il pulsante On/O󰀨
3
, no a sentire il segnale acustico e attendere la visua-
lizzazione del logo dell’azienda.
3. Spegnimento: premere il tasto On/O󰀨
3
, e attendere il segnale acustico di spegnimento.
Nota: premendo brevemente il tasto On/O󰀨
3
il messaggio sul display si aggiorna.
Display
Oltre al simbolo della batteria
7
, all’intervallo di trattamento
8
, alla potenza in uscita indicata in Watt
9
e alla durata dell’applicazione in corso
0
vengono visualizzati, secondo la condizione di esercizio
e/o la versione del software, il logo dell’azienda, un messaggio di errore (vedere “Errori e risoluzioni”),
l’indicazione “IDLE“ per lo stato di riposo (fase di inattività) o un conto alla rovescia di spegnimento
di 3 secondi.
AVVERTENZA
Fare attenzione a󰀩nché i bambini non entrino in possesso della pellicola di imbal-
laggio! Pericolo di so󰀨ocamento!
Istruzioni per l’uso
Terapia a ultrasuoni Painshield PT 100
NOTA
Se la pelle è lesionata o il dolore è localizzato nella zona delle articolazioni applica-
re il tampone in una zona limitrofa dove la pelle è intatta. In tal caso l’attuatore deve
trovarsi entro un raggio di max. 10 cm dall’area del dolore.
NOTA
In alcuni casi all’avvio del trattamento per nevralgia del trigemino il paziente può
percepire un iniziale incremento del dolore prima del miglioramento.
Pertanto aumentare la durata del trattamento solo gradualmente. Iniziare con 2 - 3
ore e aumentare lentamente nel trattamento successivo no a 6,5 ore. I primi due
trattamenti dovrebbero essere praticati in stato di veglia. Se successivamente si uti-
lizza l’apparecchio durante il sonno, rimuovere il tampone al risveglio.
Rimozione del tampone attuatore
5
Rimuovere con cautela il tampone dalla pelle dopo l’utilizzo. Il tampone adesivo
5
è previsto per
un’unica applicazione, pertanto va smaltito dopo l’uso.
Sostituzione dell’attuatore a ultrasuoni
6
L’attuatore
6
va sostituito dopo ca. 30 applicazioni. Per la sostituzione procedere come segue:
1. Spegnere l’apparecchio (altrimenti staccandolo dall’attuatore si attiva l’allarme).
2. Staccare il cavo dell’attuatore
6
dall’attacco dell’apparecchio
2
.
3. Collegare il nuovo attuatore all’attacco dell’apparecchio
2
.
Errori e risoluzioni
Errore: l’apparecchio non si accende.
Risoluzione: caricare completamente l’accumulatore e provare di nuovo ad accendere l’apparecchio.
Se il problema persiste, rivolgersi al servizio assistenza clienti.
Errore: il tampone non aderisce bene alla pelle.
Risoluzione: sostituire il tampone con uno nuovo. I tamponi sono monouso.
Errore: il display mostra il simbolo di batteria scarica.
Risoluzione: l’accumulatore è scarico. Caricarlo completamente.
Errore: il display mostra un simbolo come illustrato qui accanto:
Risoluzione: l’attuatore a ultrasuoni
6
è guasto oppure non è correttamente collegato
all’apparecchio. Vericare il collegamento ed eventualmente sostituire l’attuatore.
Se il problema persiste, rivolgersi al servizio assistenza clienti.
Pulizia e cura
Prima di pulire l’apparecchio vericare che sia spento. Pulire l’apparecchio solo con un panno mor-
bido e asciutto o con un panno detergente per uso medico.
Non utilizzare mai detergenti aggressivi, spazzole rigide, solventi o alcool. Ciò potrebbe danneggia-
re la supercie.
Non immergere mai l’apparecchio in acqua per pulirlo e prestare attenzione a non far penetrare dell’acqua.
Si consiglia di riporre l’apparecchio nella confezione originale e conservarla in luogo sicuro, pulito,
fresco e asciutto.
Smaltimento
Questo apparecchio non può essere smaltito con i riuti domestici. Ogni consumatore ha
l’obbligo di consegnare tutti gli apparecchi elettrici o elettronici, contenenti o meno sostan-
ze nocive alla discarica urbana oppure al rivenditore, a󰀩nché possano essere smaltiti nel
rispetto dell’ambiente. Per lo smaltimento rivolgersi all’autorità del proprio comune o al
proprio rivenditore.
Dati tecnici
Nome e modello:
Frequenza degli ultrasuoni:
Tensione / corrente in uscita:
Caratteristiche dell’accumulatore:
Adattatore di carico:
Fase attiva / inattiva:
Spegnimento automatico:
Durata:
Potenza di uscita attuatore:
Rapporto di non uniformità della
radiazione:
Area di radiazione e󰀩cace (ERA):
Dimensioni ca.:
Peso ca.:
Condizioni di esercizio:
Condizioni di conservazione:
Art. N°:
Codice EAN:
Terapia a ultrasuoni Painshield PT 100 medisana
90 kHz ± 0,001 kHz
12 V p-p / no a 0,3 A RMS
Ioni di litio, 3,7V, 1250mAh (durata di carica ca. 2 h)
Ingresso: 100-240 V CA, 0,4-0,2A, 50/60 Hz
Uscita: 5 V CC, 1 A
30 min / 30 min. = 1 ciclo di trattamento
Dopo 6,5 ore
2 anni o 400 cicli di trattamento
0,4 W
6:1
6 cm²
Apparecchio: 137 mm (L) x 47 mm (Larg.) x 21 mm (H)
Attuatore: 35 mm x 27 mm x 6 mm
Apparecchio: 85 g / attuatore: 12 g
Temperatura: da +5 a +35°C; umidità relativa dell’aria 10-80%,
pressione atmosferica 700-1060 hPa
Temperatura: da +5 a +40°C; umidità relativa dell’aria 10-80%,
pressione atmosferica 700-1060 hPa
88346
40 15588 88346 0
Importato & distribuito da:
medisana GmbH, Carl-Schurz-Str. 2, 41460 NEUSS, GERMANIA
La versione aggiornata delle presenti istruzioni per l’uso è disponibile sul sito www.medisana.com
Nell’intento di migliorare continuamente i nostri prodotti ci
riserviamo di apportare modiche tecniche e costruttive.
Condizioni di garanzia e di riparazione
In caso di garanzia, contattare il vostro rivenditore di ducia o direttamente il centro di assistenza. Se dovesse
essere necessario spedire l’apparecchio, specicare il guasto e allegare una copia della ricevuta di acquisto.
Valgono le seguenti condizioni di garanzia:
1. I prodotti medisana hanno una garanzia di tre anni a partire dalla data di vendita.
La data di acquisto deve essere comprovata in caso di garanzia dalla ricevuta di acquisto o dalla fattura.
2. Durante il periodo di garanzia, i guasti dovuti a difetti di materiale o di lavorazione
vengono eliminati gratuitamente.
3. Una prestazione di garanzia non da diritto al prolungamento del periodo di garanzia,
né per l’apparecchio né per i componenti sostituiti.
4. La garanzia non include:
a. tutti i danni risultanti da uso improprio, ad esempio dall’inosservanza delle istruzioni d’uso,
b. i danni riconducibili a manutenzione o ad interventi e󰀨ettuati dall’acquirente o da terzi non autorizzati,
c. danni di trasporto vericati durante il trasporto dal produttore al consumatore o durante l’invio al servizio
clienti,
d. gli accessori soggetti a normale usura.
5. È altresì esclusa qualsiasi responsabilità per danni secondari diretti o indiretti causati dall’apparecchio,
anche se il danno all’apparecchio viene riconosciuto come caso di garanzia.
NanoVibronix Ltd, 9 Derech Hashalom St, Nesher 36651, Israele.
Tel: +972–4-8200581, Fax: +972-4-8202794, E-mail: info@nanovibronix.com
CEpartner4U BV, Esdoornlaan 13, 3951 DB Maarn, Paesi Bassi
Tel.: +31.343.442.524, Cell.: +31.6.516.536.26, Fax: +31.343.442.16
Email: o󰀩ce@CEpartner4U.nl
EC REP