User manual
ITALIANO - 7
di lavoro. In caso di eccessive incrostazioni
controllate la percentuale dell’olio miscela e
accertatevi che l’olio sia di ottima qualità e del
tipo per motori a due tempi.
4) FILTRO CARBURANTE
Per la pulizia o la sostituzione, togliete il tappo
del serbatoio ed estraete il filtro servendovi di
un gancio o di una pinza a becchi lunghi.
5) MANUTENZIONE MOTORE
Rivolgetevi al vostro Centro Assistenza per una
manutenzione generale con frequenza
stagionale, in ogni caso ogni 100 ore di
funzionamento. Questo ridurrà la possibilità di
problemi imprevisti e consentirà alla vostra
macchina perfetta efficienza e lunga durata.
REGOLARMENTE: è importante, onde evitare
surriscaldamenti al motore, rimuovere polvere e
sporco dalle feritoie, dal coperchio cilindro e dalle
alette del cilindro utilizzando un raschietto di legno.
LUNGA INATTIVITA’: svuotate il serbatoio car-
burante e fate funzionare il motore sino ad
esaurimento del carburante residuo.
Conservate il decespugliatore in ambienti asciutti.
SMONTAGGIO
1)
Svitare il dado di bloccaggio posto nel lato infe-
riore della testa a filo girandolo in senso orario
.
2) Togliere la calotta inferiore. Togliere il rocchetto
vuoto dalla sua sede e rimuovere qualsiasi
parte di filo.
RIAVVOLGIMENTO DEL NUOVO FILO
3) Preparare 2 fili di nylon lunghi circa 2,5 m cias-
cuno e del diametro di 2,4 mm.
Infilare ciascun capo del filo nei due fori ai lati
opposti della bobina. Deformare l’estremità del
filo con una pinza per impedire la fuoriuscita
dello stesso.
4)
Avvolgere i due fili sul rocchetto nello stesso senso.
RIMONTAGGIO
5) Bloccare l’estremità di ciascun filo nelle 2 gole
opposte.
6) Riposizionare la bobina nella sua sede e infilare
gli estremi dei fili nelle rispettive bussole.
7) Tirare ciascun filo, in modo che fuoriesca da
ogni lato circa 12cm.
8) Rimontare la testa a filo come illustrato; calotta
inferiore, molla, dado di bloccaggio (serrate in
senso antiorario).
9) ATTENZIONE : Per ottenere la fuoriuscita del
filo, tirare la calotta inferiore verso il basso e
ruotarla fino a raggiugere la lunghezza
desiderata dello stesso.
M. Sostituzione filo di nylon
In questo capitolo troverete informazioni utili per
mantenere le caratteristiche di eco compatibilità
pensate in fase di sviluppo della macchina, il cor-
retto uso della macchina e lo smaltimento degli oli
e del carburante
1. PROGETTAZIONE In fase di progettazione, si
é proceduto allo studio ed alla ricerca di un
motore con consumi ridotti e con basse emis-
sioni e di gas di scarico inquinanti.
2. UTILIZZO DELLA MACCHINA Le operazioni
di riempimento del serbatoio MIX devono
essere effettuate in modo da non provocare la
dispersione nell’ambiente del carburante.
3. PERIODI DI LUNGA INATTIVITA’ svuotare
sempre il serbatoio del suo contenuto
Seguendo le stesse precauzioni previste per le
operazioni di riempimento.
4. ROTTAMAZIONE Non disperdere nell’ambi-
ente la macchina non più funzionante
ma consegnarla agli enti autorizzati per lo
smaltimento dei rifiuti, secondo quanto previs-
to dalle normative vigenti.
N. Ecologia