User manual
ITALIANO - 5
1)
Per ragioni di sicurezza è importante che qualsiasi
tipo di lama o testa a fili venga utilizzata assieme
all’apposita protezione in dotazione ad
eccezione della lama 24-80 denti. Lametta
tagliafilo (L): montatela come in figura.
2) In caso di utilizzo di lame a sega (accessori
opzionali) si raccomanda di lavorare indossan-
do cinghie di sostegno del tipo “a doppia spal-
lina” e di montare l’apposito kit di protezione
(P/N 240553).
Si raccomanda comunque che le lame e le
teste a filo riportino (stampigliato dal costruttore)
la velocità massima di rotazione di almeno
10.500 min -1.
Per il montaggio seguire l’illustrazione.
ATTENZIONE: per il montaggio di lame circo-
lari a sega (24-80 denti), aventi foro centraggio
diametro 20 mm, si deve sostituire il piattello
superiore di centraggio come riportato alla
tabella riassuntiva.
Applicate la giusta protezione a seconda del tipo
di lama o testa a fili (Vedi capitolo: MONTAGGIO
PROTEZIONI DI SICUREZZA).
Montate la lama seguendo la disposizione illus-
trata:
1) Montaggio lama coppa fissa
a) Protezione flangia - b) Piattello superiore con
centraggio lama - c) Lama con scritta e freccia
di direzione rivolte verso l’alto - d) Piattello infe-
riore - e) Coppa fissa - f) Vite blocca lama
(lunghezza mm16).
MONTAGGIO LAMA COPPA LIBERA
2) Nel caso in cui si voglia montare la “coppa lib-
era” procedere nel sequente modo:
a) Protezione flangia -b) Piattello superiore con
centraggio lama - c) Lama con scritta e freccia
di direzione rivolte verso l’alto - d) Piattello infe-
riore - e) Rondella distanziale - f) Coppa
libera -
g) Vite blocca lama (lunghezza mm 34,5)
Sostituite la vite di serraggio lama nel caso sia
danneggiata.
3) Assicuratevi che il foro della lama sia perfetta-
mente accoppiato al collare di centraggio del
piattello superiore.
Serrate in senso antiorario.
Durante il serraggio, l’insieme lama-piattelli
viene tenuto fermo senza alcuno sforzo
inserendo la chiave o il cacciavite in
dotazione negli appositi fori del piattello e
della scatola ingranaggi; fate prima ruotare il
piattello fino a quando i due fori sono coinci-
denti.
4) Montate la testa a fili di nylon seguendo la
disposizione illustrata:
a) Protezione flangia - b) Piattello superiore -
c) Protezione - d) Testa fili di nylon.
Serrate in senso antiorario.
5) Durante il serraggio, l’insieme testa-piattello
viene tenuto fermo senza alcuno sforzo
inserendo la chiave o il cacciavite in
dotazione negli appositi fori come già spie-
gato per il serraggio lama.
ATTENZIONE: Non usate l'accessorio pro-
tezione testa fili (18) con lame metalliche.
1) IMPUGNATURA A DOPPIO MANUBRIO
Il manubrio (A) può essere regolato a seconda
delle esigenze dell'operatore portandolo in
avanti o all'indietro. Allentate la manopola (C),
sistemate il manubrio nella posizione desidera-
ta, quindi serrate a fondo la manopola (C).
Sistemate il gancio cinghia di sostegno in uno
dei fori, posti sulla parte superiore del suppor-
to, a seconda delle condizioni di utilizzo per
ottenere la migliore posizione di lavoro.
ATTENZIONE: L’assieme manubrio (A) può
essere ripiegato parallelamente all’asta per un
facile trasporto o immagazinamento della
macchina. Allentate la manopola (C), ruotate il
supporto (B) di 90° in senso orario, ripiegate il
manubrio (A) nella posizione desiderata e ser-
rate la manopola (C).
2) IMPUGNATURA A DOPPIO MANUBRIO
Inserire le impugnature DX/SX nell’apposito
morsetto serrare le viti, regolando le impugna-
ture nella posizione desiderata.
F. Montaggio lama e testa a fili di nylon
G. Montaggio impugnature
E. Montaggio protezioni di sicurezza