User manual
B. Precauzioni per la sicurezza
1) Si raccomanda che qualsiasi persona utilizzi il
decespugliatore abbia prima letto per intero e
con estrema attenzione questo manuale; usare
il prodotto solo per gli scopi in esso riportati.
Non permettete che il decespugliatore venga
usato da ragazzi.
2) Il lavoro con il decespugliatore richiede un abbiglia-
mento adeguato; indossate: a) Abiti protettivi ader-
enti ( non indossate pantaloni corti, o vestiti sciolti).
b) Stivali di sicurezza (non indossate sandali e non
lavorate a piedi nudi). c) Guanti da lavoro. d) Visiera
di sicurezza od occhiali protettivi. Togliere la pellicola
protettiva se presente. e) Cuffia per la protezione
dell’udito. f) Elmetto di sicurezza quando usate lame
circolari a sega. Assicuratevi di saper arrestare il
motore e la lama in caso di necessità (vedi capitolo
AVVIAMENTO E ARRESTO MOTORE). Il dece-
spugliatore non deve mai essere utilizzato in caso di
stanchezza, indisposizione fisica o sotto l’effetto di
alcolici o determinati medicinali. Fate attenzione alle
parti rotanti e alle superfici calde della macchina.
3) L’uso prolungato della macchina o di altri utensili
espongono l’operatore a vibrazioni che possono
generare “il morbo delle dita bianche” (Raynaud’s
Phenomenon). Questo potrebbe ridurre la sensibil-
ità delle mani nel distinguere differenti temperature
e causare un generale intorpidimento. L’operatore
dovrebbe pertanto controllare attentamente le con-
dizioni delle mani e delle dita se usa il prodotto in
continuazione o regolarmente. Se dovesse
apparire uno dei sintomi, consultare immediata-
mente un medico. Durante il lavoro impugnate il
decespugliatore saldamente e sempre con
entrambe le mani. Assumete una posizione stabile
sulle gambe. Il decespugliatore deve essere impie-
gato esclusivamente per gli utilizzi previsti (vedi
capitolo USO CON SICUREZZA).
4) Non trasportate mai il decespugliatore, anche
se per brevi tratti, con il motore in moto.
Trasportatelo a motore spento e con la lama
rivolta all’indietro. Quando trasportate il dece-
spugliatore su un automezzo, collocatelo in
una posizione molto stabile e vincolatelo allo
scopo di evitarne la fuoriuscita di carburante.
E’ comunque consigliabile svuotare il serbatoio
carburante in caso di trasporto.
ATTENZIONE: Per la vostra sicurezza è obbli-
gatorio, durante il trasporto e l'immagazzinag-
gio, proteggere la lama con l'apposita custodia
fornita in dotazione. Avviate il decespugliatore
in luoghi piani. Durante l’avviamento assumete
una posizione stabile.
Accertatevi che la lama o la testa a fili di nylon
non tocchino il terreno o ostacoli.
5) PRECAUZIONI CONTRO FUOCO E INCEN-
DI: non lavorate con il decespugliatore in pre-
senza di fuoco o benzina rovesciata. Non avvi-
ate ne tenete in moto il motore in ambienti
chiusi o poco areati.
I GAS DI SCARICO SONO VELENOSI SE
RESPIRATI, POSSONO QUINDI ESSERE
ASFISSIANTI ED ANCHE MORTALI. Quando
effettuate un rifornimento di carburante, asciu-
gate sempre l’eventuale carburante rovesciato.
Non fumate durante questa operazione.
Avviate il motore lontano dal luogo di riforni-
mento e da contenitori di carburante (distanza
minima 3 metri).
ITALIANO - 2
Attenzione reazione della lama
Attenzione al materiale
proiettato
Distanza di sicurezza
Farfalla aria aperta
(Avviamento a caldo)
Farfalla aria aperta
(Avviamento a freddo)