Operation Manual
OPERAZIONI CON IL CARBURANTE
170 – Italian
1153988-26 Rev.3 2012-03-09
Carburante
• Effettuare sempre il rifornimento a motore spento.
• Durante il rifornimento e la preparazione della miscela
(benzina e olio per motor
i a due tempi) assicurare la
massima ventilazione.
• Prima di avviare la macchina spostarla di almeno 3
metr
i dal luogo del rifornimento.
• Non accendere mai la macchina:
1 Se vi sono gocce di carburante oppure olio della
catena sulla macchina.
Eliminare ogni traccia di
sporco e lasciare evaporare i resti di benzina.
2 Se avete versato del carburante su voi stessi o sui
v
ostri abiti, cambiare abiti. Lavare le parti del corpo
che sono venute a contatto con il carburante. Usare
acqua e sapone.
3 Se vi sono perdite di carburante nella macchina.
Controllare con regolar
ità la presenza di eventuali
perdite dal tappo del serbatoio o dai tubi di
alimentazione.
Trasporto e rimessaggio
• Conservare motosega e carburante in luogo ben
ventilato e lontano da fiamme o sorgenti di calore. Ad
esempio: macchine elettriche, motori elettrici,
connettori/interruttori, caldaie eccetera.
• Per la conservazione del carburante usare solo
recipienti omologati.
• In caso di lungo rimessaggio e trasporto della
motosega, vuotare sempre i serbatoi del carb
urante e
dell’olio della catena di taglio. Contattare la stazione di
rifornimento più vicina per lo smaltimento del
carburante e dell’olio in eccesso.
• Accertarsi che la macchina sia ben pulita e che sia
stata sottoposta a tutte le oper
azioni di assistenza
prima di ogni rimessaggio a lungo termine.
• Per prevenire il contatto involontario con le parti
affilate della catena, la protezione per il tr
asporto del
gruppo di taglio deve essere sempre montata durante
il trasferimento o il rimessaggio della macchina.
Anche una catena immobile può provocare serie
lesioni all’utente o altri, in caso di contatto.
• Mettere in sicurezza la macchina durante il trasporto.
Lunghi periodi di rimessaggio
Svuotare i serbatoi di carburante e olio in un luogo
sufficientemente ventilato. Conservare il carburante in
taniche omologate e in un luogo sicuro. Montare la
protezione della lama. Pulire la macchina. Vedere le
istruzioni alla sezione Schema di manutenzione.
!
AVVERTENZA! Il carburante ed i relativi
vapori sono particolarmente
infiammabili. Maneggiare con cura olio
della catena e carburante. Attenzione al
pericolo di incendio ed esplosione.
!
AVVERTENZA! Non utilizzare mai una
macchina che presenta danni visibili a
protezione e cavo della candela. Sussiste
il rischio di formazione di scintille, con
conseguente pericolo di incendio.










