Operation Manual

56
Avviare il decespugliatore/tagliabordi solo secondo quanto riportato nelle
istruzioni. Non usare alcun altro metodo per avviare il motore!
Usare il decespugliatore/tagliabordi e gli utensili solo per gli usi previsti.
Avviare il motore del decespugliatore/tagliabordi solo quando l'intero
dispositivo è completamente montato. Non usare il dispositivo fino a che tutti
gli accessori necessari siano stati installati.
Prima dell'avvio assicurarsi che l'utensile da taglio non sia a contatto con oggetti
duri, come rami, pietre, ecc. poiché all'avvio l'utensile si metterà in rotazione.
Spegnere immediatamente il motore in caso di problemi di qualunque tipo del
motore.
Nel caso in cui l'utensile da taglio urti pietre o altri oggetti duri, spegnere
immediatamente il motore e ispezionare l'utensile da taglio.
Controllare l'utensile da taglio frequentemente e con regolarità per verificare la
presenza di danni (controllare piccole fratture picchiettando leggermente).
Azionare il decespugliatore/tagliabordi solo dopo avere collegato la cinghia a
tracolla e averla regolata alla giusta lunghezza. La cinghia a tracolla deve
essere regolata e stretta in base alla taglia dell'utilizzatore per prevenire
l'affaticamento durante l'uso del dispositivo. Durante l'uso non tenere mai il
dispositivo con una mano sola.
Durante l'uso, tenere sempre il decespugliatore/tagliabordi con entrambe le
mani.
Assicurarsi sempre di avere una buona presa a terra.
Usare il decespugliatore/tagliabordi in modo da evitare di inalare i gas di
scarico. Non azionare mai il motore in un luogo chiuso, come all'interno di una
stanza (rischio di avvelenamento da gas). Il monossido di carbonio è un gas
inodore.
Spegnere sempre il dispositivo durante le soste o se si intende lasciare
incustodito il decespugliatore/tagliabordi, riponendolo in una posizione sicura
per impedire incidenti ad altre persone e danni al dispositivo.
Non porre mai il decespugliatore/tagliabordi sull'erba secca o su altri materiali
combustibili.
L'utensile da taglio deve sempre essere dotato dell'apposita protezione.
Non avviare mai l'utensile senza questa protezione!
Durante l'uso devono essere utilizzate tutte le installazioni di sicurezza e le
protezioni fornite con il dispositivo.
Non azionare mai il motore se il tubo di scarico è difettoso.
Spegnere il motore durante il trasporto.
Durante il trasporto su lunghe distanze utilizzare sempre il dispositivo di
protezione dell'utensile, in dotazione.
Assicurarsi che durante il trasporto il decespugliatore/tagliabordi sia
posizionato in modo sicuro, per evitare perdite di carburante.
Durante il trasporto, assicurarsi che il serbatoio del decespugliatore/
tagliabordi sia completamente vuoto.
Scaricando il decespugliatore/tagliabordi da un furgone o altri veicoli simili,
non lasciare mai cadere il motore al suolo: questo potrebbe danneggiare
gravemente il serbatoio del carburante.
Tranne che in casi di emergenza, non lasciare mai cadere al suolo il
decespugliatore/tagliabordi: questo potrebbe danneggiare gravemente il
dispositivo.
Per spostare il dispositivo, alzarlo sempre completamente dal suolo.
Trascinare il dispositivo sul serbatoio del carburante è molto pericoloso e
potrebbe causare perdita di carburante, con il conseguente pericolo di
incendio.
Rifornimento
Durante il rifornimento spegnere il motore, tenersi lontani da fiamme libere e
non fumare.
Assicurarsi che i prodotti a base di oli minerali non vengano a contatto con la
pelle. Non inalare i vapori del carburante. Durante il rifornimento indossare
sempre i guanti di protezione. Sostituire e pulire gli indumenti di protezione a
intervalli regolari.
Per prevenire la contaminazione del suolo (protezione ambientale), non
versare in terra olio o carburante. In caso di perdita di carburante, pulire
immediatamente il decespugliatore/tagliabordi.
Evitare che il carburante venga a contatto con gli abiti. Se il carburante viene
a contatto con gli abiti, sostituirli immediatamente per prevenire incendi.
Controllare regolarmente il tappo del serbatoio del carburante, per assicurarsi
che sia stretto saldamente e che non perda.
Stringere con cura il tappo del serbatoio del carburante. Completato il
rifornimento, spostarsi di almeno 3 metri da dove è stato fatto il rifornimento
prima di avviare il motore.
•Pausa
Trasporto
Rifornimento
Manutenzione
Sostituzione dell'utensile
3
m
e
t
r
i