Instructions

4
successivi. Le estremità scoperte dei cavi rossi e neri devono
essere inserite esattamente nei fori di contatto corretti della
scheda. Per prima cosa si dovrebbero creare dei piccoli fori
nella pellicola protettiva sul retro della piastra con un ago e
inserire i cavi dal basso. Questo impedirà che essi scivolino
facilmente. L’interruttore e il fusibile devono essere inseriti
esattamente nella posizione indicata. Ciò vale per tutti i ten-
tativi successivi, al fine di evitare gravi errori di montaggio
Ci sono anche sette LED, tra cui cinque LED colorati in rosso,
giallo, verde, blu e rosa, un LED rosso lampeggiante con un
pacchetto più chiaro in cui è possibile vedere un chip aggiun-
tivo piccolo, e un LED automatico che cambia di colore nel
pacchetto chiaro.
Attenzione: non collegare mai i LED direttamente ad una bat-
teria da 9 V! È necessario utilizzare un resistore che permetta
di ridurre la corrente elettrica. Vi sono dodici resistenze diver-
se, distinguibili grazie ai loro anelli colorati.
Un interruttore a pulsante e una resistenza regolabile (poten-
ziometro) offrono unulteriore varietà durante i test. Questo
può essere usato per attivare la corrente o regolare la lumino-
sità di un LED.
2 La prima luce a LED
Per il primo tentativo sono necessari la scheda plug-in, la clip
per batteria, l’interruttore, il fusibile, un LED e una resistenza.
Il risultato finale è un semplice circuito con un LED. Non è