Instructions

29
Ulteriori esperimenti: colori dello spettro luminoso
Un CD può essere utilizzato come uno specchio per visualiz-
zare i tre LED. Cambiando l’angolo, è possibile vedere il LED
bianco come strisce in tutti i colori dell’arcobaleno. Lo spettro
della luce è visibile perché il CD ha linee strette che portano a
interferenze delle onde luminose. Anche le linee dei LED rosso
e verde sono leggermente divise, ma contengono solo una pic-
cola parte dello spettro luminoso.
Il LED bianco è in realtà un LED blu. Ma sopra il cristallo LED
c’è un materiale fluorescente che la luce blu stimola a irradia-
re anche tutti gli altri colori. Quando il LED è spento, si può
vedere il fosforo giallastro all’interno. È un materiale simile ai
tubi fluorescenti e alle lampade a risparmio energetico.