Instructions

14
Schema circuitale semplificato
di un collegamento in serie
La tensione viene suddivisa tra i carichi nel circuito. In questo
caso sono presenti due LED e una resistenza. Ogni LED bian-
co ha bisogno di circa 3 V. Due LED hanno una caduta di ten-
sione di 6 V. E poiché la batteria ha 9 V, rimane una caduta
di tensione di 3 V sulla resistenza. In questo caso, la tensione
della batteria viene suddivisa in parti uguali tra tre utenze.
Il consumo di energia è distribuito esattamente nello stesso
modo. La resistenza genera solo un po’ di calore non neces-
sario, ma i LED forniscono la luce desiderata. Poiché questa
volta solo un terzo della tensione è dovuto alla resistenza,
solo un terzo dell’energia viene “sprecata”. Il collegamento
con due LED in serie è quindi migliore che quello a un solo
LED, dato che qui si perdono due terzi dell’energia.
6 Collegato in parallelo
Questa volta i LED devono essere collegati in parallelo. A
tale scopo viene utilizzato un secondo cavo. A prima vista,
entrambi i LED si accendono come all’ultimo tentativo. Ma in
realtà, in questo caso, emettono meno luce.