User manual
32
Il fusibile PTC
In tutti gli esperimenti viene utilizzato un fusibile che salva
in caso di errore. In caso di cortocircuito, un cavo potrebbe
diventare incandescente. La batteria può anche surriscaldarsi,
scaricarsi rapidamente o esplodere nel peggiore dei casi. Ma la
sicurezza eviterebbe il peggio.
Molti fusibili si rompono appena appena
avviene un salto di corrente. Ma questo
fusibile speciale è un fusibile autoreset,
chiamato anche fusibile PTC. Se in caso
di cortocircuito scorre una corrente trop-
po elevata, il fusibile PTC si riscalda e la-
scia passare solo pochissima corrente,
perché la sua resistenza aumenta notevolmente. PTC sta per
“coefficiente di temperatura positivo” e significa che la resi-
stenza aumenta all’aumento della temperatura. In caso di
cortocircuito, il fusibile PTC raggiunge fino a 60 gradi. Dopo
che si spegne l’alimentazione e si rettifica l’errore, il fusibile
si raffredda e torna come nuovo.
16 Transistor flip-flop: Rosso o Verde
In questo circuito ci sono due transistor che si accendono e si
spengono l’un l’altro. Ad ogni base deve essere collegata una
grande resistenza con 330 kΩ. Ogni volta che un transistor
viene acceso, lo stesso disattiva anche la corrente di base
dell’altro transistor. In questo caso il LED rosso o verde è
acceso, ma l’altro LED si illumina ancora molto debolmente