User manual
20
Premendo il pulsante si accende il LED. Quando questo viene
rilasciato di nuovo, il LED non si spegne immediatamente,
ma continua a lampeggiare per uno o due minuti e poi lenta-
mente si indebolisce. Si tratta di una lampada notturna idea-
le, perché permette di abituarsi gradualmente al buio.
condensatore
Un condensatore è costituito da due piastre o lamiere me-
talliche che non si toccano ma sono isolate l’una dall’altra.
Quando sono collegate ad una batteria, vengono caricate elet-
tricamente immagazzinando energia elettrica.
La capacità di un condensatore, cioè la quantità di carica
elettrica che un condensatore immagazzina ad una certa
tensione, viene misurata nell’unità Farad, che prende il
nome dal noto ricercatore Michael Faraday. Tuttavia, questo
condensatore ha solo 100 microfarad (100 µF). 1 µF è un mi-
lionesimo di un Farad. La lettera greca µ (My) è la piccola m
greca, e “mikros” in greco significa “piccolo”. Una capacità di
100 µF è quindi molto piccola. Tuttavia, poiché la resistenza
di 330 kΩ è molto elevata, il condensatore viene scaricato
solo lentamente con una corrente molto bassa. Il transistor
amplifica questa piccola corrente di scarica e rende il LED
abbastanza luminoso.
Senza il transistor, l’energia immagazzinata è sufficiente solo
per un breve lampo di luce. Si può facilmente verificare que-
sto ritirando il condensatore appena caricato dalla scheda
plug-in e collegandolo correttamente con un LED: si vedrà che
esso si accende brevemente.