User manual

16
7 Un sistema di allarme
Per questo piccolo sistema di allarme è necessario un secon-
do cavo. Esso forma un collegamento tra la base che disin-
serisce la corrente del collettore e l’emettitore del transistor.
Però nel caso in cui si scolleghi il cavo, l’allarme scatta. Poi si
accende il LED rosso.
Un sistema di allarme può essere costruito con un filo sottile
che si rompe quando qualcuno apre una finestra o una porta.
Il filo può fissare più finestre e porte contemporaneamente
sotto forma di un anello di allarme. Se un ladro lo rileva e lo
taglia per spegnere l’allarme, non è riuscito a fare nulla. Per-
ché anche in questo caso l’allarme rimane acceso.
In modalità allarme, attraverso il LED verde, la resistenza da
330 kΩ e il connettore di base del transistor scorre una bassa
corrente. Il transistor attiva quindi la corrente del collettore in
modo che si accenda il LED rosso. Tuttavia, il circuito di allar-
me forma un cortocircuito tra la base e l’emettitore. In questo
modo si disinserisce la corrente di base. Senza corrente di
base, non scorre corrente di collettore e il LED rosso rimane
spento. Tuttavia, se il circuito di allarme è aperto, il transistor
è acceso.
Una piccola corrente scorre sempre anche senza allarme. Il
LED verde si accende molto lievemente e indica che il siste-
ma di allarme è attivato. Poiché soltanto una piccolissima
corrente fluisce quando l’allarme non viene utilizzata, la bat-
teria dura per diversi anni. Scorre più corrente solo quando si
accende l’allarme.