User manual

12
Tensione, resistenza e corrente
La tensione elettrica si misura in volt (V). La batteria ha 9 V. e
viene misurata una resistenza in ohm (kΩ) o in kilo-ohm (1 Ω
= 1.000 kΩ). Ma c’è un altro parametro molto importante: la
corrente elettrica viene misurata in ampere (A) o in milliam-
pere a basse correnti (1 mA = 1/1000 A). Tutti questi nomi pro-
vengono da ricercatori famosi che sono stati i primi a studiare
l’elettricità circa 200 anni fa: Alessandro Volta, Georg Simon
Ohm e André-Marie Ampère.
Con uno strumento di misura è possibile misurare la quan-
tità di corrente che scorre attraverso il LED. Conoscendo tale
valore è piossibile anche calcolare quanto è alta la tensione
della batteria e qual è la tensione sui terminali del LED. Se la
batteria è ancora nuova, la sua tensione è di 9 V. I due LED
insieme hanno bisogno di circa 4 V. Rimane quindi 5V per la
resistenza. Per la maggiore luminosità, il calcolo venga fatto
come segue:
Corrente = Tensione / Resistenza
Corrente = 5 V / 4700 Ω
Corrente = 0,0011 A = 1,1 mA
Otteniamo un valore basso di solo 1,1 mA di flusso, anche se
il LED tollera una corrente di 20 mA. Il vantaggio è nella du-
rata della batteria! Di solito la stessa ha una capacità di 500
mAh (500 mAh), ovvero è in grado fornire 500 mA per un’ora
o 1 mA per 500 ore. La lampada si illumina quindi per circa
450 ore a 1,1 mA, cioè per quasi tre settimane.