Owners Manual

40
MESSA IN FUNZIONE
• Posizionare l‘MC 200 su un fondo piano. Rispettare le distanze come indicato in “Importanti
avvertenze di sicurezza”.
IMPORTANTE: Non collocare oggetti (riviste, copertine per CD/dischi ecc.) sull’apparecchio.
Le aperture di ventilazione situate nella parte superiore dell’apparecchio devono rimanere
sempre libere.
• Collegare gli altoparlanti:
La coppia di altoparlanti Stereo (impedenza da 4 ad 8 Ohm) viene collegata sul lato posteriore nel
modo seguente:
Utilizzare solo cavi per altoparlanti audio di elevata qualità con una sezione del conduttore di almeno
1.5 - 2.5mm². Isolare i cavi per ca. 10 mm e torcere le estremità. Sbloccare in successione le viti
di arresto ed inserire le estremità isolate nei fori laterali. Stringere nuovamente le viti di arresto.
Prestare attenzione all‘esatta polarizzazione. È possibile impiegare anche cavi preconfezionati con
una spina unipolare da 4 mm o attacchi ad U.
Inoltre, rispettare quando indicato nelle istruzioni per l’uso degli altoparlanti impiegati.
• Collegare le fonti audio.
Collegare l’antenna DAB/FM all’ingresso antenna sul retro dell’apparecchio. Durante l’utilizzo
individuare la posizione nella quale la ricezione dell’antenna è ottimale. Fissare quindi la parte
terminale dell’antenna nella posizione desiderata, ad es, con una puntina da disegno.
Un impianto di antenna esteriore appropriato o un’antenna esterna può migliorare la ricezione in
caso di scarso segnale.
• Collegare sulla parte posteriore il cavo di alimentazione compreso nella fornitura e successivamente
l‘altra estremità ad una presa da 230V.
• Attivare prima l’interruttore di rete sul retro, l’apparecchio a questo punto si trova in modalità di
Standby.
• Inserire l’apparecchio tramite telecomando o tasto ON/STBY presente sulla parte frontale.
• Dopo la fase di preriscaldamento della valvola l‘apparecchio è pronto al funzionamento.
• Selezionare la fonte audio desiderata con il selettore di ingresso.
IL MENU DEL MC 200
Le impostazioni del suono e di altri parametri possono essere eseguite comodamente tramite menu.
Il menu si apre tramite tasto MENU sul telecomando oppure premendo il regolatore SEARCH/SKIP/
MENU sulla parte frontale.
La navigazione all’interno del menu e la modifica delle impostazioni sono svolte tramite tasti ◄◄, ►► ,
▲e▼ sul telecomando oppure girando il regolatore SEARCH/SKIP/MENU.
Azionamento delle singole voci di menu tramite tasto SELECT sul telecomando o premendo il
regolatore SEARCH/SKIP/MENU.
Sono possibili le seguenti impostazioni:
Impostazione dei suoni bassi:
Selezionare nel menu BASS. La riproduzione dei toni bassi può essere aumentata o ridotta in 7
passaggi.
Impostazione dei suoni alti:
Selezionare nel menu TREBLE. La riproduzione dei toni alti può essere aumentata o ridotta in 7
passaggi.
Impostazione del bilanciamento:
Selezionare nel menu BALANCE. Il centro stereo può essere spostato a sinistra o a destra in 10
passaggi.
Loudness (correzione del volume corretto per l’udito):
Selezionare nel menu LOUDNESS. Fatto questo, la funzione può essere attivata o disattivata.
Funzione auto-standby
L’apparecchio dispone di una funzione auto-standby che attiva automaticamente la modalità standby
dopo ca. 3 ore e mezza dall’ultimo utilizzo (tramite i comandi dell’apparecchio o telecomando). Questa
funzione è conforme al regolamento EU sul risparmio energetico (1275/2008 CE) e limita il consumo
energetico qualora l’apparecchio resti inavvertitamente acceso dopo l’utilizzo.
Selezionare nel menu APO SETTING. Fatto questo, la funzione può essere attivata o disattivata.
L’impianto viene fornito con la funzione attiva.
Funzione Sleep:
Selezionare nel menu SLEEP TIME. Questa funzione consente di impostare un tempo trascorso il quale
l‘apparecchio si spegne e passa automaticamente alla modalità di funzionamento standby. Impostare
una durata compresa tra 5 e 240 minuti mediante i tasti ▲ e ▼ Una volta usciti dal menu, la funzione
Sleep verrà indicata sul display mediante un simbolo fisso in basso a destra.
Informazione di sistema:
Selezionare nel menu SYSTEM INFO. Con i tasti ◄◄ e ►► è possibile visualizzare le singole versioni
Firmware dell’apparecchio per scopi di assistenza.
Procedura guidata di rete
La voce di menu RESET provvede al ripristino della configurazione iniziale (cancellazione di tutte le
stazioni memorizzate, tutti i regolatori del suono impostati su 0, disattivazione della funzione Loudness
e del timer Sleep, modalità auto-standby accesa).
• Aggiornamento:
Gli aggiornamenti disponibili per l’apparecchio sono riportati, compresa la descrizione, nella nostra
Reset del sistema:
La voce di menu SYSTEM RESET permette di ripristinare le impostazioni di base (cancellazione di
tutte le memorie delle stazioni, azzeramento di tutti i controlli audio, funzioni Loudness e Sleep Timer
disattivate, Auto-Standby attivato, impostazioni di rete cancellate, memoria dei preferiti cancellata).
Per uscire la menu, selezionare la voce di menu EXIT.