Operation Manual
42
Percorso: indicare il corso al quale si intende salvare le immagini sul server FTP.
Modalità di trasmissione: scegliere se per la trasmissione si deve richiedere una
connessione FTP passiva o attiva.
Carica ad intervalli: se si desidera che le immagini della telecamera di sorveglianza
vengano trasmessi al FTP ad intervalli regolari, segnare la rispettiva opzione.
Usa orario: è possibile limitare il periodo di tempo in cui le immagini vengono caricate sul
server FTP. Selezionando la rispettiva
opzione si apre accanto uno schema di
tempo nel quale si possono selezionare
i tempi attivi. Segnare qui i tempi in cui le
impostazioni FTP dovranno essere attive.
Intervallo (secondi): stabilire qui quali
sono gli intervalli ai quali l’immagine va
ripresa e trasmessa. L’intervallo si indica in
secondi.
Indica nome file: selezionare questa opzione se si desidera definire il nome del file. Nel
caso in cui questa opzione non è segnata, per la memorizzazione di immagini viene usato
un nome di file predefinito.
Nome del file: inserire qui un nome proprio del file. Al nome inserito in questo luogo nel
processo della memorizzazione di immagini viene aggiunto un numero progressivo.
Inserisci numero massimo: per limitare il numero dei file salvati sul server FTP si può
attivare questa opzione.
Numero di file: indicare il numero massimo di file che si intendono salvare sul server FTP.
Quando sarà raggiunto tale numero, per salvare ogni ulteriore immagine verrà cancellato
sempre il file d’immagini vecchio.
Per testare i dati inseriti per le impostazioni FTP cliccare in basso su “Test”. Verrà poi
trasmessa una singola immagine al server FTP.
Cliccare su “Salva” per memorizzare le impostazioni modificate. Le modifiche delle imposta-
zioni FTP vengono adottate senza dover avviare di nuovo la telecamera di sorveglianza.










